Come iniziare con lo sviluppo di WordPress

Pubblicato: 2021-07-05

Sviluppo WordPress

Sebbene l'apprendimento dello sviluppo di WordPress possa sembrare difficile, tuttavia, offre numerosi vantaggi per gli sviluppatori.

È importante, per capire, i componenti principali di WordPress.

Sono: il nucleo, i temi e i plug-in. Il Core si riferisce ai comuni linguaggi di programmazione come PHP, JavaScript, HTML e CSS.

Implica la funzionalità predefinita del sistema di gestione dei contenuti di WordPress come il back-end del sito Web, il controllo della sicurezza della password, la pianificazione dei post, la creazione dell'account utente e molti altri.

I temi, invece, sono coinvolti nel front-end di un sito.

Aiutano a determinare come verranno mostrati al pubblico i vari post e le pagine di un sito web.

Si può scegliere i temi predefiniti o optare per il design personalizzato.

I plugin forniscono funzionalità aggiuntive al sito WordPress.

Potrebbero apportare modifiche al back-end o al front-end di un sito Web.

Le aree di sviluppo di WordPress

Le diverse aree di sviluppo di WordPress sono discusse di seguito

Sviluppo di software di base

Numerosi volontari sono coinvolti nello sviluppo di WordPress.

Per lo sviluppo di software di base, è necessario acquisire determinate competenze tecniche relative alla conoscenza dei linguaggi di programmazione come PHP, HTML, CSS e altri.

Tuttavia, inizialmente, possono iniziare con l'identificazione dei bug e la loro verifica.

Una volta identificato un bug, gli sviluppatori possono allegare il codice per rimuoverlo.

Dopo che è stato esaminato e controllato correttamente, i codici potrebbero essere utilizzati.

Questo è uno dei modi migliori per coinvolgere gli sviluppatori nello sviluppo principale.

Sviluppo temi

Sviluppatore WordPress
Per creare un sito Web, gli sviluppatori devono acquisire conoscenze sullo sviluppo di temi.

Di conseguenza, la maggior parte degli sviluppatori ha iniziato il proprio processo di apprendimento con lo sviluppo di temi.

Sia che si debba personalizzare un tema o crearne uno nuovo, questa è un'area di sviluppo interessante da cui partire.

Coinvolge tutti i principali linguaggi di sviluppo e gli sviluppatori possono anche visualizzare il codice di altri temi e imparare come lavorano insieme.

Questo li aiuterà anche ad avventurarsi in attività che coinvolgono la vendita di temi.

Sviluppo plugin

dal design basato sull'immagine al design basato sul codice
I plugin sono un aspetto importante dello sviluppo di WordPress.

Possono trasformare qualsiasi tipo di sito Web, comprese le piattaforme di social media e molti altri, con un semplice clic.

Forniscono agli sviluppatori un controllo assoluto su diversi aspetti di WordPress e consentono loro di apportare le modifiche che preferiscono o richiedono.

Pertanto, si potrebbe capire che non dovrebbe essere tentato da chi ha appena iniziato a programmare in WordPress, poiché troppe cose possono andare storte con un plug-in scritto male.

Gli sviluppatori che hanno una precedente esperienza in linguaggi come PHP e che sono desiderosi di risolvere i problemi mentre lavorano su WordPress potrebbero scegliere di seguire quest'area di sviluppo.

Alcuni popolari plugin di WordPress sono associati a social network, sicurezza, creazione di pagine e molti altri.

WordPress contiene anche una directory di plug-in gratuita che include quasi più di 40.000 plug-in.

Dai un'occhiata anche ai plugin di temi SKT.

API di riposo

Una volta che gli sviluppatori hanno imparato altre importanti aree di sviluppo in WordPress, vengono introdotti a Rest API.

Tuttavia, se hanno una conoscenza adeguata di altri linguaggi di programmazione come Java, potrebbero essere in grado di usarlo teoricamente.

Questa è un'area relativamente nuova e consente agli sviluppatori di creare applicazioni come app per iPhone o Android e altre su WordPress.

La funzione di Rest API include la connessione al loro sito Web dove possono controllare i loro ultimi cinque post, eliminare o creare utenti e molti altri.

Conoscenza di importanti strumenti coinvolti nello sviluppo di WordPress

Il processo di apprendimento per gli sviluppatori continua per tutta la loro vita professionale.

Per poter lavorare sullo sviluppo di WordPress, gli sviluppatori devono familiarizzare con vari strumenti.

Nella fase iniziale, il requisito minimo è avere una padronanza dei linguaggi di programmazione come PHP, HTML e CSS.

Tuttavia, in aggiunta, gli sviluppatori potrebbero voler acquisire una conoscenza di JavaScript e MySQL.

Più lingue impara uno sviluppatore, più sarà facile per lui svolgere i diversi lavori coinvolti nella sua professione.

PHP

Hypertext Preprocessor o PHP è un linguaggio di scripting ampiamente utilizzato su cui si basa WordPress.

Pertanto, gli sviluppatori devono avere una conoscenza approfondita dello stesso.

Li aiuterà anche a comprendere il funzionamento della programmazione e potranno utilizzare le conoscenze per risolvere vari problemi sia online che offline.

Essendo un linguaggio lato server, PHP viene elaborato inizialmente sul server.

Si può chiedere aiuto al tutorial di W3Schools per PHP.

HTML e CSS

La conoscenza di HTML e CSS è essenziale per lo sviluppo di WordPress.

Indipendentemente dal linguaggio utilizzato dagli sviluppatori o dai codici che scrivono, tutto si riduce all'HTML durante l'invio di pagine Web all'utente e ad alcuni CSS che hanno disegnato quelle pagine.
L'HTML è coinvolto nella strutturazione di un sito Web che coinvolge le cose da inserire nell'intestazione, nel piè di pagina, nelle barre laterali, nelle intestazioni e altro.

In un senso più profondo, l'HTML viene utilizzato per ottimizzare un sito Web sui motori di ricerca per i quali è fondamentale ottenere la sintassi corretta.

Inoltre, i CSS vengono utilizzati per determinare lo stile sulla struttura che include il colore dei collegamenti, il testo, i bordi, l'allineamento delle immagini, lo spessore del bordo, lo spazio tra i paragrafi e molti altri elementi dei siti web.

Simile a PHP, W3Schools offre tutorial su HTML e CSS.

JavaScript

È un linguaggio di programmazione lato client utilizzato per creare pagine di siti Web dinamiche e interattive.

Uno sviluppo web con conoscenza di JavaScript può rendere diverse applicazioni web forti e scalabili.

Inoltre, molti temi e plugin di WordPress vengono creati utilizzando ampiamente JavaScript.

Questo linguaggio viene fornito con WordPress anche sotto forma di librerie JavaScript come Backbone.js, jQuery e altri.

Pertanto, la conoscenza di questo linguaggio aiuterà gli sviluppatori a personalizzarli e applicarli in un modo migliore per lo sviluppo di WordPress.

Si può ottenere assistenza tutorial di questa lingua su W3Schools.

MySQL

MySQL è un server di database open source sviluppato su Relational Database Management System o RDBMS.

È in grado di gestire una connessione di database di grandi dimensioni.

Sebbene scrivere codice MySQL grezzo su WordPress sia raro, tuttavia, la comprensione di come funziona questo linguaggio aiuterà a scrivere meglio i codici.

Questa lingua viene utilizzata per accedere e lavorare sui dati in un database.

WordPress fa affidamento su di esso per recuperare i suoi dati, anche se come sviluppatori non sarebbe necessario utilizzare questo linguaggio.

Il motivo è che WordPress ha una serie di funzioni di supporto per questo scopo.

Tuttavia, in alcuni eventi, potrebbe essere necessario scrivere la propria query che coinvolge il database o potrebbe essere necessario ottimizzare alcuni aspetti del proprio sito Web.

Per questo motivo, le conoscenze di base in MySQL possono rivelarsi utili.
È necessaria molta pratica per migliorare i linguaggi di programmazione.

Sebbene il tutorial possa aiutare gli sviluppatori ad apprendere i codici per lo stesso, è probabile che incontrino difficoltà nella fase iniziale, tuttavia, questo migliora con il tempo.

Strumenti avanzati

Una volta che gli sviluppatori web acquisiscono esperienza sui linguaggi di programmazione essenziali come PHP, HTML e CSS, possono passare a strumenti avanzati coinvolti nello sviluppo di WordPress.

Codici LESS e SASS

La prima categoria coinvolta nell'apprendimento di questi strumenti è quella dei preprocessori LESS e SASS.

Sono superset di CSS, il che implica che i codici validi per CSS sono validi anche per LESS e SASS.

Il vantaggio dell'utilizzo di questi linguaggi è che possono utilizzare variabili, funzioni e altri elementi nei CSS.

Strumenti di costruzione

Alcuni degli strumenti di costruzione considerati i migliori sono Gulp e Grunt.

Monitorano i file per le modifiche e una volta soddisfatti i requisiti, eseguono varie attività.

Ad esempio, se viene apportata una modifica a un file SASS, gli sviluppatori possono compilarlo in CSS e salvarlo in un file particolare.

Questi strumenti sono molto efficaci per ottimizzare le immagini, scaricare pacchetti esterni, concatenare file e molti altri.

Riga di comando

Sebbene l'utilizzo di una riga di comando possa sembrare problematico, il loro utilizzo può far risparmiare molto tempo.

Con l'aiuto di un semplice script e uno strumento WP-CLI, è possibile installare WordPress inclusi temi e plugin in pochi secondi.

D'altra parte, lo stesso lavoro, se si sceglie di eseguire manualmente, comporterà enormi sforzi e tempo.

Controllo della versione

È anche uno degli strumenti utili per lo sviluppo di WordPress.

Sebbene sia stato progettato per funzionare sugli stessi codici in team, tuttavia, può essere utilizzato anche per gestire bug, progetti e sviluppare backup contemporaneamente.

Alcuni dei popolari strumenti di controllo della versione sono SVN e Git.

Fonte di apprendimento

Sebbene sia chiaro che gli sviluppatori necessitano di varie competenze tecniche in termini di apprendimento del linguaggio di programmazione insieme alla comprensione dell'uso di vari strumenti per lo sviluppo di WordPress, spesso potrebbero chiedersi quali siano le fonti di apprendimento corrette e affidabili.

In questa materia le seguenti fonti sono di grande aiuto

  • Il codice WordPress
  • Tutorial vari
  • Forum di sviluppatori

Pertanto, dalla discussione di cui sopra si può capire come si può sviluppare WordPress con l'aiuto di vari linguaggi e strumenti utili e le aree di sviluppo coinvolte.