Che cos'è un file SVG? 5 cose da sapere

Pubblicato: 2021-11-17

Che cos'è un file SVG? Mentre stai lavorando alla progettazione di un sito Web WordPress che sia il più intuitivo possibile, probabilmente incontrerai alcuni problemi con le immagini; soprattutto per quanto riguarda la risoluzione dell'immagine. Ed è importante ottenere la giusta qualità dell'immagine perché meno cose sembrano più amatoriali su una pagina Web rispetto a una foto o un logo distorto e scarsamente ridimensionato.

Requisiti di progettazione reattivi non fanno che aggravare ulteriormente i problemi che abbiamo con le immagini e la scalabilità. Gli utenti del sito stanno guardando i tuoi contenuti su tutti i tipi di dispositivi diversi. E per questo motivo, le tue immagini devono essere completamente ottimizzate per ogni singolo dispositivo.

In questo articolo, esamineremo cosa serve per avere un formato di file che renda facile avere immagini impeccabili indipendentemente dalle loro dimensioni con i file SVG.

La buona notizia è che qualcuno l'ha già fatto. Ed è la risposta alla domanda "che cos'è un file SVG?" Un file SVG è una soluzione perfetta per tutte le immagini non fotografiche sul tuo sito Web WordPress.

Un file SVG genererà una grafica perfettamente nitida su qualsiasi scala e sarà completamente ottimizzato per tutti i motori di ricerca.

Sono anche:

  • Dimensioni del file inferiori rispetto ad altri formati di file immagine
  • Programmabile
  • Capace di animazioni dinamiche

E c'è ancora di più da decomprimere sui file SVG di quanto potresti aspettarti.

Che cos'è un file SVG

Che cos'è un file SVG?

SVG sta per File grafico vettoriale scalabile. È un tipo di file utilizzato per il rendering di immagini bidimensionali sul Web.

A differenza degli altri formati di file standard per le immagini, SVG memorizza le immagini in un formato vettoriale composto da linee, punti, forme e curve basate su formule matematiche.

Ma cos'è esattamente una grafica vettoriale?

Vettore vs raster

Le immagini che vedi su Internet di oggi possono essere suddivise in due categorie distinte: grafica vettoriale e grafica raster. Senza dubbio hai già familiarità con i file di immagine JPEG e PNG. Questi sono entrambi creati come formati grafici raster.

Il formato raster si riferisce a file di immagine che memorizzano le informazioni sull'immagine all'interno di una griglia chiamata bitmap. I singoli quadrati in una bitmap si combinano per mostrarci un'immagine riconoscibile, proprio come i pixel del televisore o dello schermo del computer.

Una grafica raster è la migliore per immagini di fotografie incredibilmente dettagliate, in cui il colore esatto di ogni singolo pixel deve essere specificato in modo univoco. Questi tipi di immagine hanno una risoluzione fissa, il che significa che quando si aumenta la dimensione dell'immagine, la qualità dell'immagine viene ridotta.

PDF e SVG sono formati di grafica vettoriale e funzionano in modo molto diverso. Memorizzano le immagini come singoli punti e linee tra quei punti. Le formule matematiche funzionano per determinare la forma e il posizionamento delle linee e dei punti mantenendo la relazione spaziale quando le immagini vengono ridimensionate o aumentate.

La grafica vettoriale è in grado di memorizzare informazioni sul colore e può visualizzare il testo.

Come funziona un file SVG?

Un file SVG è sempre scritto in un codice chiamato XML. Questo è un linguaggio di markup comune utilizzato per il trasferimento e l'archiviazione di informazioni digitali. Il codice XML all'interno dei file SVG specifica diverse cose importanti, tra cui:

  • Colori
  • Forme
  • Il testo all'interno di un'immagine

Quando un browser Web (o qualsiasi altra applicazione) elabora un file SVG, prende le informazioni XML, le elabora, quindi le visualizza come immagine vettoriale sullo schermo di un utente.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di file SVG?

I file SVG non sono solo pratici ma anche estremamente potenti per l'uso nel web design di WordPress. Ecco perché:

I file SVG hanno una scalabilità infinita

Un file SVG ha la possibilità di essere ridimensionato a qualsiasi dimensione desideri senza perdere la qualità dell'immagine. La dimensione di un file SVG non ha importanza, poiché sembreranno uguali indipendentemente da quanto grandi o piccoli appaiano sul tuo sito web.

E questa scalabilità è importante. Dopotutto, le dimensioni delle immagini saranno diverse per ogni visualizzazione, in base al dispositivo utilizzato, alle dimensioni della finestra del browser e al layout generale del sito.

In ogni caso, le immagini del tuo sito WordPress devono apparire completamente renderizzate a tutti i tuoi utenti. E l'utilizzo di file SVG per le tue immagini rende molto più facile farlo.

Quando hai la necessità di espandere o ridurre le dimensioni di un file SVG, il programma che lo sta leggendo riaggiusterà le linee e i punti in modo che i colori solidi e i confini chiari rimangano esattamente dove dovrebbero essere.

Al contrario, i file di immagine raster appariranno pixelati quando vengono ingranditi a dimensioni maggiori sullo schermo di un utente. In definitiva, le immagini raster semplicemente non sono progettate per un ridimensionamento efficace.

C'è, tuttavia, un compromesso con una migliore scalabilità. In base alla progettazione, un file SVG non ha la qualità e i dettagli più elevati offerti dalle immagini raster. Sei in grado di trasmettere solo una quantità limitata di informazioni visive all'interno di un sistema vettoriale, mentre un file costruito in formato raster visualizzerà le sue immagini con tutti i dettagli consentiti dalla bitmap.

Tieni presente che un tentativo di trasformare una fotografia dettagliata salvata in formato PNG in un vettore risulterà in un file SVG enorme e inutilizzabile.

Ciò significa che entrambi i tipi di file immagine hanno un posto unico nel web design di WordPress. Usa JPEG e PNG (o altri formati raster) per le tue fotografie e file SVG per immagini con meno dettagli.

Personalizzazione del design

I file SVG consentono agli sviluppatori e ai designer di WordPress di avere molto più controllo sull'aspetto dei loro siti web. Anziché modificare direttamente i file nell'editor di testo, utilizzare semplicemente uno dei tanti programmi di modifica compatibili con SVG per modificare:

  • Colori
  • Testo
  • Forme vettoriali
  • Effetti visivi
  • Ombre e sfumature

Compatibilità per gli script

Sviluppati dal World Wide Web Consortium come formato standard per la grafica Internet, i file SVG sono progettati per comunicare bene con altre convenzioni web, come ad esempio:

  • CSS
  • HTML
  • JavaScript

A causa di questa compatibilità di progettazione, le immagini salvate nel formato di file SVG possono essere controllate tramite script. E questo apre le porte a un'ampia gamma di possibilità per una visualizzazione dinamica, comprese immagini mobili, grafici dinamici e animazioni.

Questo non può essere fatto con immagini PNG o JPEG.

Accessibilità e SEO

Un file SVG è un'ora di testo. Questo ti offre alcuni vantaggi distinti rispetto a PNG, JPEG e altri formati di immagini raster.

In primo luogo, i programmatori sono in grado di guardare il codice XML e comprenderlo immediatamente. Ma oltre a ciò, quando i file SVG contengono testo, le informazioni sul testo vengono archiviate come testo letterale (non forme). Per questo motivo, i file SVG possono essere interpretati dagli screen reader, il che aiuta le persone che non possono interagire con i contenuti digitali in modo tradizionale.

Ma ancora di più, i file SVG possono essere facilmente indicizzati da Google e altri motori di ricerca. Posizionando un'infografica con molto testo (o altro display SVG) su una pagina Web, includere le parole chiave all'interno dell'immagine aumenterà il posizionamento della tua pagina e aumenterà il tuo SEO.

I file di immagine JPEG e PNG sono limitati al testo alternativo e ai metadati quando si tratta di scalabilità SEO.

Dimensioni dei file più gestibili

Gli SVG sono in grado di archiviare le tue immagini in modo molto più efficiente rispetto ai formati raster, a condizione che l'immagine che stai utilizzando non sia inondata di troppi dettagli.

Contengono informazioni sufficienti per visualizzare i vettori su qualsiasi scala, mentre i file di immagine bitmap richiedono dimensioni di file più grandi per le immagini ingrandite.

La piccola dimensione fisica dei file SVG è ottima per i proprietari di siti Web WordPress perché i file di immagine di piccole dimensioni si caricheranno molto più velocemente sui browser Web. E quando utilizzi più file SVG rispetto a JPEG e PNG, aumenterai le prestazioni complessive del tuo sito.

Ricorda solo che non dovresti convertire tutte le immagini del tuo sito in file SVG. Le fotografie altamente dettagliate dovrebbero rimanere in un formato JPEG o PNG.

Per cosa dovresti usare i file SVG?

Questi tipi di file funzioneranno al meglio su immagini che hanno meno dettagli di una fotografia standard. Diamo un'occhiata agli usi online più comuni per i file di immagine SVG.

Icone

Quasi tutte le icone si tradurranno bene in immagini vettoriali perché hanno bordi chiaramente definiti e relativamente semplici.

Anche le icone per elementi come i pulsanti devono essere adattabili alle dimensioni per vari schermi, il che significa che devono essere scalabili.

Loghi del sito

SVG è particolarmente adatto per i loghi che appaiono nell'intestazione del tuo sito, nelle e-mail e nella stampa. I loghi sono normalmente piuttosto semplici nel design, il che li rende perfetti per il formato SVG.

Illustrazioni

L'arte visiva e i vettori non fotografici sono una combinazione perfetta.

Questi tipi di disegni sul tuo sito Web si ridimensioneranno facilmente risparmiando spazio sui file quando li convertirai in SVG.

Elementi di interfaccia e animazioni

Quando sfrutti le capacità di JavaScript e CSS, sarai in grado di impostare i tuoi file SVG in modo che cambino aspetto in modo dinamico. Possono essere attivati ​​automaticamente o impostati per cambiare dopo un evento di attivazione scelto dall'utente.

Un SVG animato aggiunge un tocco visivo tanto necessario al tuo sito Web o può essere utilizzato per coinvolgere gli utenti con animazioni dell'interfaccia.

Visualizzazioni dei dati e infografica

Il tuo sito WordPress trarrebbe vantaggio da elementi come grafici illustrati o infografiche? Forse hai bisogno di creare migliori immagini delle funzionalità di WordPress per rendere il tuo sito più impattante.

Questa è un'altra applicazione perfetta per gli SVG. I progetti si ridimensioneranno senza problemi e il testo all'interno di ogni file SVG è indicizzabile al 100%.

Come creare e modificare file SVG

Per aprire qualsiasi file SVG senza modificarlo, tutto ciò che devi fare è aprirlo direttamente in un browser web, poiché ogni browser è progettato per visualizzare perfettamente gli SVG. Puoi anche visualizzare in anteprima i file SVG in un programma di editing, di cui parleremo tra un minuto.

Quando vuoi modificare i file SVG, puoi farlo nel tuo editor di testo. Tuttavia, questo non è pratico per apportare modifiche oltre il colore. Piuttosto, dovresti usare un software specializzato per eseguire questa modifica.

Ci sono opzioni premium e gratuite, che includono:

  • Adobe Illustrator
  • Corel Draw
  • Microsoft Visio
  • GIMP (GNU Image Manipulation Program): è popolare, gratuito e completamente open source
  • documenti Google

Per iniziare a creare SVG, non dovrai essere un esperto di XML o di codifica. Tutto quello che devi fare è disegnare i tuoi vettori in uno di questi programmi, quindi esportarli nel formato di file SVG.

Ogni programma elencato avrà la propria curva di apprendimento e le proprie limitazioni. Se hai intenzione di esplorare ulteriormente i file SVG, prova molte delle opzioni sopra menzionate. Fatti un'idea degli strumenti disponibili prima di accontentarti di qualsiasi opzione a pagamento o gratuita per la creazione di vettori.

Questo è un esempio di come utilizzare Adobe Illustrator per vettorializzare un'immagine:

  1. Crea un design unico in Adobe Illustrator che prevedi di convertire in un file SVG.
  2. Fai clic su "Traccia immagine" sul tuo design per selezionarlo. All'interno del menu a discesa, vai su Opzioni avanzate. Seleziona "Vista struttura" per chiarezza sui bordi del disegno e per vedere quanti nodi sono presenti.
  3. Fare clic su "Espandi" per trasformare il disegno in un vettore.
  4. Ridimensiona secondo necessità.
  5. Rimuovi i nodi non necessari per ottimizzare il design.
  6. Nel tuo strumento "Bacchetta magica", fai clic su "Selezione gruppo", quindi separa il tuo progetto completato da qualsiasi altro che si trova attualmente sulla tua tavola da disegno.
  7. Dopo aver selezionato il design, fai clic su File > Esporta > Esporta come SVG (*.SVG).
  8. In Opzioni SVG, fai clic su "Mostra codice" per visualizzare l'XML. Copia e incolla dove preferisci.

I file SVG sono perfetti per la progettazione in scala

Che cos'è un file SVG? È un file immagine che è molto utile in molti diversi scenari di web design di WordPress. Sia che tu debba ingrandire il tuo logo per incollarlo su un cartellone pubblicitario o ridurlo alle dimensioni di una miniatura, il file SVG farà in modo di non perdere i dettagli che rendono unico il tuo logo.

Avvolgendo

Un file SVG è interattivo, versatile e molto facile da iniziare a creare con l'editor grafico scelto e una piccola abilità di progettazione.

Con i file SVG nel tuo kit di strumenti per la progettazione web di WordPress, non dovrai mai preoccuparti di quella fastidiosa grafica sfocata delle immagini standard del tuo sito.

Naturalmente, per le tue foto altamente dettagliate, è meglio attenersi a JPEG e PNG.

Ottieni il contenuto bonus: gli strumenti necessari per costruire la tua attività
Clicca qui