Che cos'è un URI? Tutto quello che devi sapere
Pubblicato: 2022-04-05Internet mette a nostra disposizione una miriade di risorse e informazioni. Tuttavia, è essenziale capire come identificarli e recuperarli. Per farlo, possiamo utilizzare URI e URL. Anche se probabilmente hai familiarità con quest'ultimo termine, potresti chiederti "che cos'è un URI?" Spesso, gli strumenti di rete sul Web utilizzano questo termine, confondendo gli utenti che non hanno mai incontrato l'acronimo prima.
In questo post, spiegheremo cos'è un URI. Discuteremo se un URI è diverso da un URL, analizzeremo i suoi vari componenti ed esploreremo i suoi diversi casi d'uso. Entriamo!
Che cos'è un URI?
Un Uniform Resource Identifier (URI) è una stringa di caratteri utilizzata per identificare una risorsa. Possiamo utilizzare un URI per individuare un sito Web, un file o anche un dato specifico. È un termine generico, sotto il quale rientrano vari altri localizzatori.
Esistono molti tipi diversi di URI, ma il più comune è l'Uniform Resource Locator (URL), come https://www.elegantthemes/ , come puoi vedere di seguito:
L'URL è un tipo specifico di URI che individua un sito Web specifico su Internet. In questo caso, la home page di Elegant Themes. È un URL perché include sia il nome della risorsa ( elegantthemes.com ) che il percorso per arrivarci ( https:// ).
Gli URL sono in genere associati ai siti Web. Tuttavia, possiamo anche utilizzare diversi formati URI per individuare file e altre risorse, come indirizzi e-mail o numeri di telefono.
Alcuni esempi aggiuntivi di formati URI includono:
- ftp://example.com/download.zip
- mailto:[email protetta]
- file:///home/utente/file.txt
- tel:1-888-555-5555
In questi esempi, l'URI utilizzerebbe un protocollo ftp:// se la risorsa fosse un file. Inoltre, utilizzerà mailto: per un indirizzo email.
Altri tipi di URI sono Uniform Resource Names (URN) e Uniform Resource Citations (URC). Gli URN sono identificatori per i documenti pubblicati. Al contrario, gli URC sono progettati come identificatori per dati specifici.
Un esempio di URN potrebbe essere un'urna: ISBN 978-0-87779-636-7 . Utilizzeresti questo URN per identificare la versione tascabile di The Merriam-Webster Dictionary, Newest Edition in base al suo International Standard Book Number (ISBN):
L'ISBN è un URI che nomina un libro in modo univoco e globale. Può aiutare gli utenti a verificare che stanno ottenendo la versione o l'edizione corretta di una risorsa stampata che desiderano.
Che cos'è un frammento di URI?
Un URI è una sequenza compatta di caratteri che identifica una risorsa astratta o fisica. Inoltre, c'è una manciata di componenti che compongono un URI.
Di seguito è riportata la sintassi di base di un URI:
URI = schema:[//authority]percorso[?query][#frammento]
Sembra piuttosto complicato, ma è davvero piuttosto semplice. Diamo quindi un'occhiata più da vicino al significato di ciascuno di questi elementi:
- Schema : il protocollo che utilizzi per interagire con la risorsa, ad esempio "https"
- Autorità : le informazioni sull'host e sulla porta
- Percorso : in genere una sequenza di segmenti separati da barre (ad es. / blog/posts/new-recipes )
- Query: una stringa facoltativa che contiene una serie di coppie attributo-valore precedute da un punto interrogativo
Un altro componente essenziale è un frammento di URI. Questo è un identificatore facoltativo e aggiuntivo che utilizza il segno cancelletto ("#") per passare a una parte particolare della pagina. In HTML, puoi aggiungere questo frammento a un URL per individuare una sezione specifica di una pagina o di un documento, nota come "identificatore del frammento". Puoi farlo utilizzando il valore dell'attributo id dell'elemento.

Ad esempio, puoi utilizzare https://www.website.com/blog/postname#top per passare all'inizio di un post del blog. O forse useresti #pricing per indirizzare gli utenti direttamente alla tabella dei prezzi su una pagina di funzionalità più lunga.
Supponiamo che tu abbia una pagina sul tuo sito web e utilizzi il tag <id> per identificare la sezione FAQ della tua pagina. In questo scenario, puoi utilizzare https://www.website.com/about.html#faq per andare direttamente alla sezione pertinente. Avresti solo bisogno del contenitore delle FAQ per avere <id="faq"> come selettore CSS.
Un URI è uguale a un URL?
Come accennato, un URI è una sequenza di caratteri utilizzata per identificare una risorsa. Sebbene esistano diversi tipi di URI, l'URL è il più comune.
Tutti gli URL sono considerati URI. Tuttavia, non tutti gli URI sono URL.
La principale differenza tra le due sequenze di risorse è che gli URI identificano e gli URL individuano. Usiamo un URL per trovare pagine web e URI per identificare HTML, XML e altri file.
In genere, un URL include il nome della risorsa e un nome di dominio o un indirizzo IP. Al contrario, gli URI non devono necessariamente contenere un nome di dominio o un indirizzo IP.
Un URI può identificare le risorse in base al nome, all'ubicazione o a entrambi. Tuttavia, gli URL specificano la risorsa e come raggiungerla su Internet.
Come vengono utilizzati gli URI?
Dovresti considerare l'utilizzo di un URI ogni volta che devi identificare una risorsa. Tuttavia, non esiste un modo specifico per utilizzare un URI. Il tipo più adatto dipenderà dalla risorsa e dal contesto in cui si desidera accedervi.
Ad esempio, se devi individuare una risorsa basata su Internet come un sito Web, in genere utilizzerai un URL. Questo processo comporterebbe la digitazione dell'URL nella barra degli indirizzi del browser Web, incluso https://, e quindi la pressione di Invio .
Quando si parla di domini di siti Web, come elegantthemes.com , è meglio utilizzare un URL perché è più specifico (motivo per cui è diventata la navigazione Internet predefinita). Fornisce il nome e la posizione della risorsa.
In alternativa, supponi di utilizzare un URN per identificare un libro. In tal caso, potresti includerlo in una citazione per quel corpo di lavoro. Un URN può identificare una risorsa con un nome univoco. Tuttavia, non ti dice necessariamente come individuarlo .
D'altra parte, puoi utilizzare gli URC per identificare i metadati di un documento anziché il documento vero e proprio.
Ad esempio, puoi utilizzare un URC per puntare al codice sorgente HTML di una pagina. In questo caso, potrebbe apparire come view-source:https://example.com/ nella barra del browser. Ti porterebbe direttamente al codice della pagina per quell'URL.
Conclusione
Internet ci consente di trovare e localizzare un'ampia gamma di risorse. Sebbene la maggior parte degli utenti abbia familiarità solo con la struttura dell'URL, gli URI in generale ti danno accesso a qualsiasi cosa, dai libri ai siti Web e persino a set di dati e basi di codice specifici. Tuttavia, i protocolli e i metodi che utilizziamo per identificare e accedere a questi materiali dipendono dai loro formati e contesti.
Come discusso in questo articolo, un URI è una sequenza di caratteri che consente di identificare un sito Web, un file o un dato specifico. È un termine generico per vari frammenti di localizzazione. L'URI più comune è un URL, che individua gli indirizzi web. Tuttavia, ci sono anche URN, che possono identificare altri tipi di risorse come i libri, e gli URC possono individuare punti dati specifici.
Sappiamo che gli URI possono essere un argomento denso, quindi hai qualche domanda su cos'è un URI? Fatecelo sapere nella sezione commenti qui sotto!
Immagine in primo piano tramite Overearth / shutterstock.com