Come essere un maestro di WordPress: 10 consigli utili per i principianti
Pubblicato: 2018-11-30WordPress è di gran lunga il sistema di gestione dei contenuti (CMS) più grande e popolare al mondo sia per i principianti che per gli esperti. Offre una miriade di preziose funzionalità, inclusi oltre 55 mila plugin . In effetti, probabilmente stai leggendo questo articolo perché hai sentito parlare di WordPress e ora vuoi costruirci un sito web.
Sebbene questo CMS sia davvero semplice e intuitivo , non pensare che avviare un sito Web WordPress sia un compito così facile dopo tutto, almeno non se ti aspetti un prodotto affidabile e dall'aspetto professionale. Per questo motivo, è fondamentale comprendere i principi di base della creazione di siti Web e imparare a fare i primi passi nel processo.
In questo post, ti mostreremo come diventare un maestro di WordPress seguendo i nostri 10 consigli per principianti. Diamo un'occhiata!
- Scegli la piattaforma giusta
Sapevi che WordPress è disponibile in due diverse opzioni: WordPress.com e WordPress.org? Questo è il primo ostacolo sul percorso di creazione del sito web per i principianti, quindi assicurati di fare la scelta giusta qui. Quale sembra essere la differenza tra le due soluzioni?
WordPress.com non richiede l'acquisto di un hosting web separato o l'installazione del relativo software. Puoi acquistare un pacchetto premium a partire da $ 99 all'anno e creare un sito Web decente per scopi personali come il blog. Tutti gli abbonamenti premium includono funzionalità essenziali di Jetpack, che migliora le prestazioni di un sito Web aiutando a caricare le pagine più velocemente. Ma se stai cercando di progettare un sito Web aziendale più serio e di ottenerne il pieno controllo, ti consigliamo di attenerti a WordPress.org.
- Scegli un grande nome di dominio
Un nome di dominio dovrebbe rivelare chiaramente lo scopo del tuo sito web e l'attività con cui hai a che fare. L'obiettivo è trovare un nome di dominio che contenga parole chiave per massimizzare il potenziale di branding. Ad esempio, leathershoes.com sembra perfetto se stai vendendo scarpe di pelle. Puoi acquistare il nome di dominio direttamente da un provider di hosting come HostGator per semplificare la procedura. Dai un'occhiata al nostro articolo sul blog per principianti qui per sapere come avviare il processo di registrazione.
- Non risparmiare denaro su temi e plugin
Come webmaster principiante, è probabile che tu voglia ottenere il massimo da WordPress gratuitamente. Comprendiamo e incoraggiamo questo modo di pensare, ma non ti consigliamo di scegliere solo funzionalità gratuite.
Alcuni temi e plugin hanno eccellenti versioni gratuite, ma la maggior parte di essi offre molti più vantaggi nella versione premium. Basta un piccolo investimento per acquistare un bel tema e arricchire il tuo sito Web con molte opportunità di personalizzazione, quindi non aver paura di spendere qualche dollaro per questo. Puoi navigare nel nostro database di articoli per scegliere il tema migliore per la tua nicchia di destinazione.
- Backup di WordPress
La cosa peggiore che un webmaster potrebbe fare è iniziare a creare contenuti trascurando il backup. In tali circostanze, perdere l'intero contenuto del sito web diventa una possibilità spaventosa ma molto reale. Sebbene i provider di hosting offrano un backup parziale, non è sufficiente ed è necessario attivare un plugin per WordPress. Fortunatamente, ci sono molte soluzioni di backup interessanti là fuori, quindi puoi testarle e trovare quella più adatta alle tue esigenze.
- Ottimizzazione del motore di ricerca
La SEO è uno dei fattori più importanti delle prestazioni online, il che significa che devi ottimizzare il sito Web e aumentarne il posizionamento sin dall'inizio. Sebbene dipenda molto dalle tue capacità di creazione di contenuti, WordPress ti offre anche una serie di plugin utili per guidare i tuoi sforzi SEO.
Ad esempio, All in One SEO Pack è lo strumento di ottimizzazione all'avanguardia con oltre 50 milioni di download. Lanciandolo, otterrai un set completo di funzionalità che possono migliorare il posizionamento sui motori di ricerca dei tuoi post a lungo termine.

- Personalizza gli URL
La struttura del permalink può sembrare un dettaglio banale, ma in realtà rappresenta una componente importante sia agli occhi degli utenti che ai motori di ricerca. I collegamenti alle pagine Web devono essere significativi e ricchi di parole chiave. Confronta questi due URL:
- www.example.com/khvg23hj7%/sdkyu
- www.example.com/wordpress-tips-beginners
Naturalmente, quest'ultima opzione sembra molto migliore e più attraente. Devi abilitare la personalizzazione dell'URL in WordPress accedendo a Impostazioni → Permalink e modificando la modalità normale in Nome post.
- Non dimenticare mai la sicurezza
La sicurezza è un altro aspetto importante della gestione del sito web. Secondo un rapporto, oltre il 70% delle installazioni WordPress più popolari sono vulnerabili agli exploit che possono essere rilevati utilizzando strumenti automatizzati gratuiti.
Prima di tutto, non dimenticare di modificare il nome utente e la password predefiniti (amministratore) forniti con l'installazione di WordPress. Sostituiscilo immediatamente o diventerai presto vittima di attacchi di malware.
In secondo luogo, vuoi assolutamente installare un plug-in di sicurezza per proteggere il sito web. WordPress è pieno di centinaia di opzioni affidabili in questo campo, quindi usalo per automatizzare la maggior parte dei processi di protezione.
- Aggiungi modulo di contatto
Lo scopo del tuo sito Web è aumentare la consapevolezza, indirizzare il traffico e ispirare i visitatori a impegnarsi. L'ultima funzionalità non è possibile se non aggiungi un modulo di contatto al tuo sito Web WordPress. Come sempre, la piattaforma ti offre plug-in per i moduli di contatto, ma ti invitiamo anche a scrivere il tuo profilo online per migliorare l'autorità professionale. Se non sai come crearne uno, servizi come gli autori di incarichi possono aiutarti a gestirlo rapidamente.
- Progetta una favicon
Una favicon è una piccola icona visualizzata nella barra degli indirizzi. Rappresenta il tuo sito web e costituisce un altro elemento di branding che può aiutarti ad aumentare la rilevabilità. Puoi trovare azioni di favicon online, ma ti consigliamo di progettare la tua icona unica per rendere il sito WordPress riconoscibile tra la folla di concorrenti.
- Usa l'analisi del sito web
L'ultimo suggerimento sulla nostra lista non è strettamente correlato a WordPress, ma è obbligatorio per ogni webmaster che vuole davvero capire le prestazioni del sito web. Dovresti attivare un account Google Analytics gratuito per monitorare i risultati e vedere da dove proviene il tuo pubblico, che tipo di contenuto consuma e come si comporta online.
Ti fornirà un feedback prezioso in modo che tu possa migliorare la strategia di creazione dei contenuti e pubblicare post che ispirano i visitatori a impegnarsi condividendo, commentando o rispondendo ai tuoi inviti all'azione.
Conclusione
Essendo il più grande CMS del mondo, WordPress attrae migliaia di nuovi utenti ogni giorno. Sebbene sia vero che la piattaforma è semplice e altamente funzionale, richiede comunque molto lavoro e conoscenza per costruire un sito Web di bell'aspetto.
Questo articolo ti ha mostrato come diventare un maestro di WordPress seguendo i 10 consigli di base per principianti. Tieni a mente i nostri suggerimenti e non avrai problemi ad avviare un sito Web WordPress di alta qualità. Buona fortuna!
–
CIRCA L'AUTORE
Scott Mathews è uno scrittore di contenuti professionale presso SMM, SEO e freelance. La più grande passione di Scott è il blog e i viaggi. Partecipa regolarmente a diverse conferenze e contribuisce con i suoi post a diversi siti web. Contattalo su Facebook e Twitter.