Guida definitiva per aumentare la velocità e le prestazioni di WordPress

Pubblicato: 2022-03-10

Guida definitiva per aumentare la velocità e le prestazioni di WordPress
Le pagine a caricamento rapido migliorano l'esperienza dell'utente, aumentano le visualizzazioni di pagina e aiutano con la SEO di WordPress. WordPress attualmente gestisce il 38,8% del sito. Anche se questo è eccellente, implica che dobbiamo tutti convivere con migliaia di temi, plugin e innovazioni diversi. Potrebbe trasformarsi rapidamente in un incubo per l'utente medio di WordPress, poiché il loro sito Web inizia a creare colli di bottiglia e non hanno idea del perché o da dove iniziare la risoluzione dei problemi.

Secondo gli studi, la durata media dell'attenzione umana è diminuita da 12 secondi a 7 secondi tra il 2000 e il 2016.
Secondo un caso di studio di StrangeLoop che ha coinvolto Amazon, Google e altri siti significativi, un ritardo di un secondo nel tempo di caricamento ha comportato un calo del 7% nelle conversioni, un calo dell'11% nelle visualizzazioni di pagina e un calo del 16% nella soddisfazione del cliente.

Daremo un'occhiata alla Guida definitiva per aumentare la velocità e le prestazioni di WordPress. Tra le principali società di sviluppo di app Web come Groovy Web, continueremo a fornire i servizi che sono stati vitali per noi.

Che impatto ha la velocità sul tuo sito web?

Inoltre, Google e altri motori di ricerca hanno penalizzato i siti web più lenti posizionandoli più in basso nei risultati di ricerca, con conseguente minor traffico.

Per farla breve, se vuoi più traffico, abbonati e denaro dal tuo sito Web, devi creare un sito Web WordPress VELOCE!

Qual è l'origine della lentezza del tuo sito Web WordPress?

Il risultato del tuo test di velocità molto probabilmente includerà diversi suggerimenti per il miglioramento. Tuttavia, la maggior parte di questo è un gergo tecnico complicato da capire per i principianti.

Capire cosa causa il ritardo del tuo sito web è la chiave per aumentare le prestazioni e prendere decisioni migliori per migliorare la velocità della pagina.

Le seguenti sono le cause fondamentali di un sito Web WordPress lento:

Hosting Web: la velocità del tuo sito Web ne risente quando il server di hosting Web non è configurato correttamente.

Configurazione di WordPress: se il tuo sito WP non visualizza il contenuto memorizzato nella cache. Sovraccaricherà il tuo server, causando un rallentamento del tuo sito Web o un arresto anomalo completo.

Dimensioni pagina: per lo più foto che non sono state ottimizzate per il Web.

Plugin errati: l'utilizzo di un plug-in scritto male potrebbe rallentare notevolmente il tuo sito.

Script esterni: gli script esterni come annunci pubblicitari, caricatori di caratteri e così via possono influire in modo significativo sulle prestazioni del tuo sito Web.

Tipi di siti WordPress

Siti web statici
Spesso include blog, pagine di piccole imprese, siti di notizie a basso volume, dipendenti, immagini, ecc. Potremmo dire statisticamente che i dettagli su queste pagine di WordPress non cambiano molto (forse un paio di volte al giorno).

L'IT è essenziale perché diverse richieste potrebbero essere inviate al server della cache a velocità di lampeggio elevate. Di conseguenza, avrai meno chiamate dai tuoi server e non dovrai spendere tanti soldi per eseguire Google.

Sito dinamico
È più funzionale di un sito web educativo statico. Consente agli utenti di interagire con le cose elencate nella pagina ed è inevitabile che sia presente qualcosa di più del semplice codice HTML.

I siti Web statici utilizzano solo codice HTML e CSS sul client. Tuttavia, i siti Web dinamici utilizzano linguaggi di scripting sia sul client che sul server, come JavaScript, PHP e ASP. Un utente può accedere a un sito dinamico, codice eseguito dal browser e/o server per modificare il sito. Il risultato è lo stesso di un sito Web statico: il browser Web ora ha una scheda HTML.

Passaggio 1. Seleziona un server più veloce:

Per server più veloce, intendo un server dedicato, preferibile. All'inizio, era piuttosto famoso per i consumatori scegliere l'hosting condiviso perché è poco costoso. Tuttavia, una volta che il tuo sito web ha avuto successo e riceve un traffico significativo, è sempre meglio passare a un hosting dedicato.

Poiché l'hosting condiviso e tutte le risorse sono condivise su più siti Web, ha un inevitabile impatto negativo sulle prestazioni del tuo sito Web. La maggior parte dei provider di hosting Web condivisi, in particolare, non fornisce un tempo di attività del 99,9% e le velocità di caricamento del sito Web sono inadeguate durante le ore di punta.

Passaggio 2: esegui l'aggiornamento a PHP 7 o superiore per ottenere le migliori prestazioni.

PHP è un linguaggio di programmazione per sviluppatori web e di scripting lato server open-source. PHP viene utilizzato per scrivere la maggior parte del software di base di WordPress, i plug-in e i temi, rendendolo un linguaggio fondamentale nella comunità di WordPress.

Diverse versioni di PHP sul tuo server, la più recente delle quali, PHP 7.3, offre notevoli vantaggi in termini di prestazioni.

Passaggio 3: rimuovere Javascript e CSS che bloccano il rendering.

Come suggerisce il nome, la rimozione di Render Blocking Javascript e CSS velocizza il caricamento della pagina web. È una delle aree di miglioramento che Google Pagespeed Insights consiglia spesso.

La maggior parte dei JavaScript viene utilizzata per aggiungere animazioni o popup a siti Web che non sono realmente necessari fino a quando il sito non viene caricato completamente. Questi possono causare un caricamento lento del tuo sito Web e puoi impostare questi codici di blocco del rendering in modo che vengano caricati in un secondo momento in modo che non influiscano sulla velocità di caricamento effettiva del tuo sito Web.

Passaggio 4: HTTP/2 è un requisito.

HTTP/2 è un protocollo Web del 2015 che mira a migliorare l'ottimizzazione delle prestazioni di WordPress. A causa del supporto del browser, è richiesto HTTPS (SSL). Se il tuo host WordPress non supporta HTTP/2, dovresti iniziare a cercare un nuovo provider. Spostare l'intero Web su HTTPS non è più piacevole da avere; è un requisito.

Passaggio 5: scegli il server più vicino ai tuoi ospiti.

Uno dei primi passi per ospitare il tuo sito WordPress è determinare da dove provengono la maggior parte dei tuoi utenti o clienti. Che differenza fa? La latenza complessiva della rete e il TTFB saranno fortemente influenzati dalla posizione in cui ospiti il ​​tuo sito web. Se il server non è corretto, porta a tempi di risposta del server lenti di WordPress.

Passaggio 6: utilizza il DNS Premium anziché il DNS gratuito per un'esperienza migliore

DNS sta per Domain Name System, è uno dei componenti più conosciuti ma sottovalutati dell'ambiente di rete.

Per dirla semplicemente, DNS consente di connettere nomi di dominio a server Web specifici per dirigere il traffico Internet. Premium DNS è famoso per la sua velocità e stabilità. Anche se è solo questione di millisecondi, i record DNS e il controllo del traffico richiedono tempo.

Step 7: Il cuore del sito: i temi che hai scelto

Successivamente, puoi esaminare le differenze tra articoli gratuiti e a pagamento. Ogni aspetto di un argomento ha un impatto distinto sulla velocità complessiva del sito Web dei risultati. E sfortunatamente, con migliaia di articoli, sono sia eccellenti che terribili.

Quali criteri si usano per scegliere un tema?

  • Un tema WordPress semplice e leggero con solo le funzionalità di cui hai bisogno.
  • Un tema WordPress più ricco di funzionalità, con la possibilità di disabilitare le funzionalità che non sono in uso.
Passaggio 8: rimuovi eventuali plug-in o temi che non sono più in uso.

Se al momento non stai utilizzando plugin o temi, mantenere quei file sul tuo server non è del tutto necessario. Maggiore è la dimensione del tuo sito web, più tempo ci vorrà per caricarlo. Disinstalla tutti i plugin di ottimizzazione di WordPress e i temi WordPress che non stai utilizzando.

Oltre alla disinstallazione, dovresti anche controllare se i tuoi temi e plugin hanno aggiornamenti disponibili. Se è il caso, assicurati di tenerli aggiornati.

Passaggio 9: cache e sua importanza

È un livello di archiviazione dati ad alta velocità nella tecnologia dell'informazione che salva un sottoinsieme di dati che di solito è temporaneo. In modo che le potenziali richieste di dati possano essere soddisfatte il più rapidamente possibile senza recarsi al centro di archiviazione dati principale.

L'obiettivo principale è aumentare l'efficienza del ripristino dei dati riducendo il livello di archiviazione più lento dietro di esso.

Passaggio 10: utilizzare una CDN

Sebbene sia una buona idea ottenere un server vicino alla posizione del tuo visitatore frequente, anche l'utilizzo di una CDN (Content Delivery Network) è una buona idea. Non è sufficiente per soddisfare le esigenze di tutti i visitatori del tuo sito web. E CDN ​​se ne prende cura per te.

Una copia del sito Web è conservata in vari data center in tutto il mondo tramite la Content Delivery Network (CDN). Garantisce che il sito Web si carichi in modo coerente indipendentemente da dove qualcuno tenta di accedervi.

Parole finali su velocità e prestazioni di WordPress

Per riassumere, ora hai varie opzioni per migliorare e velocizzare il tuo sito Web lento. Se vuoi velocizzare il tuo sito WordPress, provali. La velocità di caricamento del tuo sito Web e le prestazioni di WordPress miglioreranno senza dubbio se segui le linee guida di cui sopra o assumi una delle migliori società di sviluppo di app Web come Groovy Web per accelerare il caricamento delle pagine Web

Un sito Web a caricamento rapido offre una migliore esperienza utente, aumenta il ranking di Google e una migliore esperienza utente potrebbe aiutarti a guadagnare di più. Di conseguenza, non sottovalutare mai l'importanza della velocità del tuo sito web.