I 6 migliori plugin per slider WordPress gratuiti e premium per la creazione di presentazioni
Pubblicato: 2015-06-16I dispositivi di scorrimento continuano ad essere una funzionalità del sito Web molto popolare. Sebbene ci sia stata un po' di contraccolpo contro di loro da parte di alcune cerchie, sono ancora qualcosa di cui i proprietari di siti Web e i web designer sono desiderosi di fare uso, anche se i loro visitatori non sono sempre così entusiasti di loro.
Tuttavia, se utilizzati correttamente, possono migliorare notevolmente un sito Web e offrire molti vantaggi all'utente finale.
Quando si tratta di aggiungere slider o presentazioni al tuo sito Web WordPress, ci sono molte opzioni tra cui scegliere. Ciò include plug-in gratuiti e premium, nonché gli strumenti personalizzati inclusi in molti temi WordPress.
In questo articolo, daremo un'occhiata a sei plugin per slider di WordPress . Ciò include le opzioni gratuite e premium più popolari, nonché alcuni plug-in meno conosciuti che fanno comunque un ottimo lavoro aggiungendo presentazioni al tuo sito web.
I migliori plugin per slider WordPress gratuiti e premium
Prima di arrivare ai plugin, è importante considerare cosa vuoi dal tuo generatore di presentazioni. I plugin premium più popolari di questo tipo sono ricchi di funzionalità, ma sono anche piuttosto complicati da usare.
All'altra estremità dello spettro, i plugin gratuiti più popolari sono più limitati in termini di funzionalità, ma sono molto facili da usare.
Quando si tratta delle funzionalità offerte da questi plug-in per presentazioni, troverai un'ampia gamma di opzioni. Dalla semplice visualizzazione di immagini in una presentazione, fino all'aggiunta di contenuti personalizzati , singoli post e video alle diapositive. Puoi anche trovare effetti di transizione animati avanzati, nonché diapositive con più livelli di contenuto, ognuno con le proprie timeline di animazione.
Sebbene sia facile rimanere abbagliati dagli incredibili effetti di animazione utilizzati sui cursori demo di alcuni di questi plugin, se tieni a mente perché stai aggiungendo uno slider al tuo sito Web e in che modo andrà a beneficio dei tuoi visitatori , dovresti essere in grado di scegli lo strumento giusto per il tuo progetto.
Quindi, senza ulteriori indugi, ecco i migliori plugin di scorrimento gratuiti e premium per WordPress:
Meta Slider
Meta Slider è il plug-in di scorrimento gratuito più popolare disponibile, con oltre mezzo milione di installazioni attive e una valutazione quasi perfetta di 4,8 stelle su 5.
Quando crei le tue presentazioni hai quattro tipi di slider tra cui scegliere, ognuno con i propri temi, effetti di transizione e altre funzionalità. Con Meta Slider puoi solo aggiungere immagini alle diapositive e poi sovrapporle con una didascalia. Non c'è alcuna opzione per aggiungere video o contenuti personalizzati, come puoi con le opzioni premium che arriveremo a breve.
Tuttavia, forse grazie alla mancanza di funzionalità premium, l'interfaccia utente e il processo per creare i tuoi slider basati su immagini sono molto intuitivi . Seleziona semplicemente un'immagine dalla libreria multimediale di WordPress e quella è la tua diapositiva. Come accennato, ogni diapositiva può avere la propria didascalia di testo, oltre a un collegamento a un URL di destinazione a tua scelta.
C'è un pannello di impostazioni avanzate nascosto nella schermata di creazione della presentazione. Questi ti danno la possibilità di allungare le dimensioni della tua presentazione per riempire tutto lo spazio disponibile, allineare il cursore e alcune altre impostazioni.
Una volta creato il tuo slider, puoi inserirlo nelle tue pagine usando lo shortcode corrispondente, oppure visualizzarlo nei file dei tuoi temi usando il codice PHP fornito.
Se desideri visualizzare solo slider basati su immagini sul tuo sito Web, il plug-in Meta Slider fa il suo lavoro ed è molto facile da usare . C'è anche la possibilità di aggiornare alla versione premium di questo plugin.
Prezzo: gratuito
Nemo cursore
Il Nemus Slider gratuito ti dà la possibilità di aggiungere più di semplici immagini dalla tua libreria multimediale alla tua presentazione. Con questo plugin puoi aggiungere video da YouTube e Vimeo , nonché foto da Instagram e Flickr alle tue presentazioni. Sfortunatamente non puoi visualizzare i video dalla tua Libreria multimediale (o altrove) nel dispositivo di scorrimento.
Quando crei la presentazione, puoi anche visualizzare i tuoi post come singole diapositive . Tuttavia, non hai molto controllo su quali post sono inclusi, oltre a poterli filtrare per categoria. In teoria, tuttavia, potresti creare una categoria speciale per questo scopo e utilizzarla solo per i post che desideri visualizzare nel dispositivo di scorrimento.
Ogni diapositiva può avere la propria didascalia e queste didascalie possono includere HTML . Puoi facilmente impostare la posizione della didascalia e scegliere la direzione della sua animazione. Le diapositive possono anche essere impostate come collegamenti a contenuti sul tuo sito Web o URL esterni.
L'interfaccia utente di Nemus Slider è molto facile da usare . Crea semplicemente una nuova diapositiva, imposta il contenuto e aggiungi una didascalia opzionale. Una volta pubblicato lo slider, puoi inserirlo nelle tue pagine utilizzando lo shortcode appropriato.
Le impostazioni del dispositivo di scorrimento sono abbastanza semplici, ma coprono l'essenziale. Ciò include la possibilità di abilitare la riproduzione automatica, selezionare l'altezza automatica o inserire il proprio valore, controllare la velocità delle animazioni e alcune altre impostazioni.
Sia che tu voglia includere solo immagini dalla tua Libreria multimediale nel tuo slider, o quelle di Flickr e Instagram, oltre a pubblicare contenuti, il Nemus Slider gratuito è altamente raccomandato .
Prezzo: gratuito
Slider di allentamento
Easing Slider è un plug-in per presentazioni gratuito con un set di funzionalità limitato. Tuttavia, ha una caratteristica interessante che non si vede altrove, ed è la possibilità di modificare l'aspetto della presentazione tramite lo strumento di personalizzazione di WordPress.
Anche se non puoi apportare troppe modifiche all'aspetto della tua presentazione tramite il personalizzatore, è bello avere un'anteprima dal vivo mentre modifichi l'aspetto.
Quando si tratta di creare le tue presentazioni, questo avviene attraverso la pagina delle impostazioni più tradizionale. Aggiungere diapositive al tuo dispositivo di scorrimento è facile come selezionare una o più immagini dalla tua libreria multimediale di WordPress. Attraverso le impostazioni della presentazione è quindi possibile controllare manualmente l'altezza e la larghezza dello slider. In alternativa, puoi creare un dispositivo di scorrimento reattivo con una larghezza pari al 100% del suo contenitore.
Ci sono anche due effetti di transizione tra cui scegliere : dissolvenza e diapositiva. I controlli della presentazione possono essere nascosti o visualizzati e hai la possibilità di posizionarli all'interno o all'esterno dell'area di scorrimento principale. Puoi anche scegliere di abilitare o disabilitare la riproduzione automatica per la presentazione.
L'interfaccia utente per creare i tuoi slider con questo plugin è facile da usare e l'uso dello strumento di personalizzazione di WordPress è un bel tocco. Anche se non ci sono molte impostazioni e opzioni tra cui scegliere, essere in grado di lavorarci attraverso il Customizer e la sua finestra di anteprima dal vivo è un'ottima idea che ha molto potenziale.
Utilizzando i componenti aggiuntivi premium, puoi aggiungere video, didascalie HTML, navigazione touch e swipe e finestre lightbox alle tue presentazioni.
Prezzo: gratuito con componenti aggiuntivi premium disponibili
Plugin per lo slider WordPress reattivo LayerSlider

Il plugin LayerSlider Responsive WordPress Slider è un'opzione premium estremamente popolare che ha accumulato oltre 30.000 vendite fino ad oggi.
Le presentazioni e le gallerie di immagini e video che possono essere create con questo strumento possono presentare effetti di animazione avanzati per far risaltare davvero i tuoi cursori: dai un'occhiata a questa demo. In effetti, ci sono oltre 200 transizioni di diapositive tra cui scegliere e puoi applicare una delle 13 diverse skin alla tua presentazione.
Quando crei il contenuto per le tue diapositive, hai anche la possibilità di utilizzare il contenuto di post dinamico , oltre a testo, immagini e video statici più tradizionali. Puoi anche aggiungere HTML alle diapositive e quindi modellarlo utilizzando CSS personalizzato.
Sebbene tu abbia la possibilità di creare alcune presentazioni animate a schermo intero strabilianti e certamente ad alta intensità di risorse, non devi utilizzare tutte le funzionalità del plug-in LayerSlider. Se pratichi un po' di moderazione, puoi comunque pubblicare presentazioni più tradizionali che non provocheranno l'arresto del browser del tuo visitatore.
Con così tante opzioni e funzionalità offerte, l'interfaccia utente per la creazione delle diapositive è un po' opprimente . Tuttavia, dopo un po', inizia ad avere più senso. Sebbene se desideri utilizzare questo plug-in al massimo delle sue potenzialità, ci sarà una curva di apprendimento mentre ti fai strada attraverso le varie impostazioni e opzioni.
Questo è sicuramente uno per gli utenti esperti là fuori . Sebbene sia senza dubbio uno strumento capace, con la documentazione online disponibile potresti facilmente ritrovarti a passare molto tempo a cercare di creare lo slider perfetto per il tuo sito Web, con risultati contrastanti.
Prezzo: $ 17
Rivoluzione dei cursori
Slider Revolution è il plug-in per la creazione di presentazioni premium più popolare per WordPress. Con oltre 58.000 vendite, è solo secondo al plug-in per la creazione di pagine di Visual Composer sul mercato CodeCanyon.
Alcune delle numerose funzionalità di questo plugin includono effetti di livello di parallasse, timeline di livello avanzate, un editor di diapositive trascina e rilascia , sfondi video a schermo intero e molti altri effetti di animazione e transizione.
Quando crei i tuoi cursori, hai la possibilità di visualizzare testo, immagini e video, oltre a pubblicare contenuti. Se desideri utilizzare il contenuto del post come materiale di partenza per il tuo dispositivo di scorrimento, puoi selezionare post specifici da includere o tutti gli elementi di una particolare categoria.
Ogni diapositiva nella presentazione può avere i propri effetti di transizione, periodo di visibilità, sequenza temporale dell'animazione, collegamenti e contenuto di sfondo. È quindi possibile utilizzare il layout della griglia e il sistema di livelli per aggiungere contenuto alle diapositive. I singoli livelli su una diapositiva possono anche avere le proprie animazioni ed effetti di movimento per dare vita alle tue presentazioni.
L'editor di diapositive include una serie di pulsanti e stili predefiniti che puoi applicare ai tuoi contenuti. Puoi modificare tutti gli stili disponibili tramite un editor visivo o accedere rapidamente al CSS sottostante per personalizzarli davvero. Puoi anche trascinare e rilasciare gli elementi della diapositiva in posizione, tramite l'editor.
Sebbene le pagine di creazione delle diapositive del plug-in Slider Revolution siano enormi e ricche di impostazioni e opzioni, si sentono più intuitive e gestibili rispetto al plug-in LayerSlider.
Sebbene le funzionalità e le capacità di questo plug-in e del plug-in LayerSlider siano probabilmente abbinate in modo uniforme, Slider Revolution ha un'interfaccia utente più intuitiva e sembra che sarebbe più facile iniziare per la maggior parte degli utenti.
Prezzo: $ 18
Dispositivo di scorrimento MotoPress
Il plug-in MotoPress Slider è un'opzione premium che ti dà la possibilità di aggiungere cursori di contenuti reattivi completamente mobili al tuo sito Web WordPress.
Alcune delle caratteristiche degne di nota di questo strumento includono il supporto per testo, immagini e contenuti video ; ottimizzazione per dispositivi touch screen; effetti di transizione animati; e la possibilità di visualizzare i video ospitati su YouTube e Vimeo, nonché quelli nella tua Libreria multimediale o ospitati altrove.
Una volta che il plug-in è attivo sul tuo sito Web WordPress, puoi iniziare a creare tutti gli slider di cui hai bisogno. L'interfaccia utente per la creazione delle presentazioni utilizza l'interfaccia utente nativa di WordPress per creare un aspetto coerente nell'area back-end del tuo sito web.
Questo plugin utilizza un layout a griglia per organizzare il contenuto che viene aggiunto a ciascuna delle diapositive. Ogni griglia può ospitare più elementi, come testo, immagini, pulsanti e video. Ciò ti consente di creare diapositive ricche di contenuti e complicate quanto necessario. Ogni diapositiva può anche avere la propria immagine di sfondo o video .
Se scegli di aggiungere video alle diapositive, hai diversi formati di file tra cui scegliere. Ciò include MP4, WebM, OCG, nonché i contenuti YouTube e Vimeo menzionati in precedenza.
Quando crei le tue diapositive, puoi impostarne la visibilità per impedire agli utenti non loggati di accedervi, nonché impostare un periodo in cui saranno accessibili sul tuo sito web.
Dopo aver creato una presentazione, puoi inserirla nei tuoi contenuti utilizzando lo shortcode corrispondente. Attraverso le impostazioni del dispositivo di scorrimento, puoi scegliere di rendere la tua presentazione a schermo intero o a larghezza fissa. Per aiutarti a creare lo slider di cui hai bisogno per il tuo progetto, sono disponibili online documentazione utile e tutorial video.
Mentre il dispositivo di scorrimento MotoPress potrebbe non avere alcune delle caratteristiche e delle funzionalità degli altri popolari plug-in di scorrimento premium, ciò rende il processo di creazione di un dispositivo di scorrimento del contenuto attraente più rapido e semplice .
Prezzo: da $ 19
Conclusione
A giudicare dalle vendite di plug-in di scorrimento premium e dal numero di temi premium che includono questa funzione, le presentazioni sono sicuramente una popolare funzionalità di web design che non mostra segni di scomparsa.
Anche se non dovresti aggiungere un dispositivo di scorrimento al tuo sito Web solo perché puoi o perché tutti gli altri lo stanno facendo, hanno un tempo e un luogo. Se puoi utilizzare questa popolare funzionalità in un modo che migliora l'esperienza dell'utente , piuttosto che semplicemente come un tentativo di stupire i tuoi visitatori con una serie di animazioni, grafica e video, l'aggiunta di una presentazione è un modo collaudato per aggiornare il tuo sito web.
Quando si tratta di consigliare un plug-in per lo slider di WordPress, dipende davvero dal budget, dalle funzionalità di cui hai bisogno e, cosa forse più importante, dalla facilità con cui vuoi essere in grado di aggiungere una presentazione al tuo sito web.
Mentre le opzioni premium sono abbastanza equamente abbinate al prezzo, c'è una disparità tra funzionalità e facilità d'uso. Gli utenti che desiderano una soluzione semplice e veloce apprezzeranno MotoPress Slider. Mentre d'altra parte, coloro che sono disposti a investire tempo e sforzi per padroneggiare le altre due opzioni premium, dovrebbero essere in grado di sbloccare un insieme più potente di funzionalità e avere il potenziale per creare presentazioni più avanzate per il proprio sito Web.
Soprattutto le opzioni gratuite fanno un ottimo lavoro, con Nemus Slider che offre un insieme interessante di funzionalità, in un pacchetto facile da usare .
Con una buona selezione di plug-in di scorrimento gratuiti e premium disponibili per gli utenti di WordPress, non dovresti avere problemi a trovare lo strumento giusto per le tue esigenze e budget.
Quale plug-in di scorrimento utilizzerai sul tuo sito Web? Come pensi di utilizzare le presentazioni sul tuo sito? Pensi che gli slider siano stati abusati dai designer di temi e web o pensi che possano ancora aggiungere qualcosa a un sito web? Per favore condividi i tuoi pensieri nei commenti qui sotto.