Come avviare un blog alimentare oggi con WordPress – Guida per principianti

Pubblicato: 2021-09-10

Hai una ricetta succulenta e deliziosa che vorresti condividere con il mondo? O forse, forse ti piacerebbe diventare un cuoco migliore e vuoi raccontare il tuo viaggio online; in ogni caso, creare un sito Web per condividere la tua creatività culinaria con il pubblico globale non è mai stato così facile come lo è ora con WordPress. Tuttavia, per gli utenti di WordPress per la prima volta, potresti voler seguire questa guida su come avviare un blog di cibo.

WordPress è uno strumento incredibilmente vario per creare quasi tutti i tipi di siti Web e i blog di cibo non fanno eccezione. Dotato di un tema e di plugin adatti, chiunque abbia la giusta mentalità (e un po' di pazienza) può entrare nel mondo del food blogging.

Se sei un tecnofobo e pensi che lo sviluppo di un sito web richieda una laurea in geek allora sarai sollevato di sapere che WordPress offre un'interfaccia completamente grafica in modo da non dover toccare una singola riga di codice (ma puoi farlo se vuoi a). Aggiungi a questo un ecosistema pieno di modelli e plug-in appositamente progettati per gli appassionati di cibo come te e scoprirai che progettare e sviluppare il blog di cibo dei tuoi sogni è in realtà abbastanza semplice.

Stai cercando di guadagnare con il tuo blog alimentare o stai pensando a vantaggi finanziari a lungo termine? Se lo fai bene, e intendo davvero bene , allora sì, è possibile. Non dimenticare, però, che ci sono migliaia di altri food blogger là fuori che stanno pensando la stessa cosa. Tuttavia, se sei disposto a dedicare del tempo a scriverlo, mantenerlo e costruirlo, ci sono sempre buone probabilità che tu possa ritagliarti la tua nicchia come food blogger professionista.

Quindi, per aiutarti a iniziare il tuo sogno di creare un blog di cibo popolare e ben letto, ecco 10 temi e plug-in che trasformeranno il tuo umile sito WordPress in un blog di cibo pronto per l'uso.

I cinque migliori temi per blog di cibo in WordPress

Inizieremo con i modelli, o temi come sono conosciuti nel mondo di WordPress, poiché questo determinerà come apparirà il tuo blog di cibo e, in una certa misura, funzionerà.

I temi sono pacchetti predefiniti che ti consentono di rivedere rapidamente e magnificamente l'aspetto del tuo sito in modo che corrisponda alla tua visione.

Quando si tratta di creare un blog di cucina di successo, l'immagine è tutto ed essere in grado di mostrare foto di alta qualità delle tue creazioni in cucina è fondamentale. Pertanto, trovare un tema che renda facile visualizzare le tue fotografie nel miglior modo possibile dovrebbe essere una priorità.

Altre caratteristiche che potresti voler cercare includono la possibilità di pubblicare ricette ben formattate, anche se ci sono plugin che possono occuparsene se il tuo tema non lo fa, un layout ottimizzato per i dispositivi mobili e un'estetica generale che piacerà al tuo pubblico di destinazione.

Per semplificare questo processo, ecco una lista di cinque temi di food blogging adatti, tra le innumerevoli opzioni disponibili oggi.

Talisa – Tema WordPress per ricette alimentari

Avvia un blog alimentare Talisa

Questo tema è stato perfettamente ottimizzato per la creazione di un blog di cucina con WordPress. Mentre i tuoi visitatori sfogliano le ricette, si spera che dovrebbero essere pienamente coinvolti e ispirati dai tuoi contenuti.

Mentre le tue foto aiuteranno ad attirare i tuoi visitatori, il design accattivante e accattivante del tema del blog di cucina Talisa li farà tornare per saperne di più. Una bella caratteristica di questo tema è che ti dà la possibilità di consentire ai tuoi visitatori di inviare le proprie ricette. Questo può essere un ottimo modo per costruire la tua comunità e aggiungere un po' di interattività essenziale al tuo sito web. I tuoi visitatori possono anche 'preferire' le ricette che catturano la loro attenzione, per riferimenti futuri al loro ritorno.

Talisa ha un design e un aspetto potenti, combinati con molte piccole funzionalità che aiuteranno a creare un seguito di lettori fedeli.

Divi – Il tema multiuso per ogni occasione

Avvia un blog alimentare Divi

Divi non è specificamente un tema di food blogging, ma vale la pena menzionarlo qui grazie a quanto sia flessibile.

Qualunque sia il tipo di sito Web che stai cercando di creare, Divi e il suo strumento intuitivo per la creazione di pagine possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Un vantaggio dell'utilizzo di questo tema su un tema di blog di cibo dedicato è che puoi davvero progettare il tuo sito Web personalizzato per assicurarti che non assomigli a nessun altro sito Web di ricette già disponibile. Se l'originalità e un buon livello di controllo sull'aspetto del tuo sito web sono importanti per te, allora vale la pena dare un'occhiata a Divi.

Divi è disponibile come parte di un pacchetto di altri temi e plugin veramente utili a un prezzo basso, rendendolo un'opzione di grande valore.

Piatto del giorno – La semplicità personificata

Avvia un blog alimentare Genesi del piatto quotidiano

Se la semplicità è più importante per te di una ricchezza di funzioni e di tutte le ultime novità, allora il tema Daily Dish ti piacerà.

Per aiutarti a creare il sito web che desideri, questo tema viene fornito con layout di sei pagine e un modello di pagina di destinazione tra cui scegliere quando pubblichi i contenuti del tuo blog alimentare. L'intero design è anche completamente mobile responsive e il codice pulito assicurerà che il tuo sito venga caricato il più rapidamente possibile.

Non dovresti avere problemi a configurare il tuo sito web con Daily Dish, e se hai bisogno di aggiungere più funzionalità al tuo sito più avanti, c'è un intero mondo di plugin adatti a pochi clic di distanza.

I migliori plugin per WordPress per creare un blog di cibo

Una volta scelto un tema, è il momento di esaminare le funzionalità aggiuntive che dovrai aggiungere al tuo sito Web WordPress per creare un blog di cucina davvero utile. Queste funzionalità vengono aggiunte al tuo sito tramite uno o più dei tanti plugin disponibili per WordPress.

Mentre alcuni di questi plugin sono relativi ai blog di cibo, altri sono semplicemente quelli che aggiungeranno alcune funzionalità essenziali di cui nessun blog WordPress dovrebbe essere privo.

Ci sono molti plugin molto ben progettati solo allo scopo di rendere la vita di un food blogger più facile e molto più divertente. Alcuni di questi plug-in aggiungeranno una "scheda di ricette" professionale e coerente ai tuoi siti Web, questo consentirà agli utenti di scaricare e stampare facilmente la ricetta e tenere con sé una parte del tuo sito Web. Sono piccoli dettagli come questo che fanno venire voglia agli utenti di tornare sul tuo sito per la seconda volta, poi forse anche per la terza volta.

Inoltre, Google ha recentemente iniziato a identificare ricette opportunamente strutturate nei risultati dei propri motori di ricerca. Ciò significa che questo tipo di contenuto ora risalterà nei risultati di ricerca e, si spera, attirerà più visitatori sul tuo sito. Se vuoi sfruttare questa funzione, assicurati di cercare un plug-in appropriato.

Scheda Ricetta

Avvia un plug-in per schede di ricette per blog alimentari

Questo particolare plugin è importante per i siti di blog di cibo proprio perché aiuta a ottimizzare le tue ricette per i motori di ricerca. Ciò significa che Google sarà in grado di identificare i tuoi contenuti come una ricetta ed elencarli di conseguenza nei loro risultati. Il risultato è che i tuoi contenuti si distingueranno nei motori di ricerca e invieranno più traffico al tuo blog di cucina.

Altre caratteristiche del plugin Recipe Card includono la possibilità di visualizzare i dati nutrizionali sulle tue ricette, oltre a dare ai tuoi lettori la possibilità di stampare e salvare facilmente i tuoi piatti.

Il plug-in gratuito Recipe Card non solo rende più facile e veloce l'aggiunta di ricette al tuo blog, ma le rende anche più facili da seguire per i tuoi visitatori.

Plugin SEO per ricette BigOven

Avvia un blog alimentare Big Oven SEO

Il plugin BigOven Recipe SEO è un'altra opzione per ottimizzare i post delle tue ricette per i motori di ricerca.

Questo plugin gratuito può essere utilizzato anche per importare le tue ricette salvate dall'ormai defunto repository di ricette Ziplist. Altre caratteristiche includono un pulsante di stampa facile da usare per le tue ricette e tre diversi modelli tra cui scegliere per formattare i tuoi contenuti.

Questo è un plugin per blog di cibo appena rilasciato per WordPress, ma è uno che aggiunge gratuitamente alcune utili funzionalità al tuo sito web.

Sobbollire per le ricette

Avvia un blog di cibo

Slimmer è un altro strumento di pubblicazione di ricette per WordPress. Questo plug-in aggiunge un nuovo tipo di post personalizzato al tuo sito Web, completo di un modulo per l'aggiunta di contenuti specifici per la ricetta. Ciò include ingredienti, istruzioni di cottura e altre informazioni sul piatto in discussione.

Utilizzando questo plugin, le ricette del tuo blog avranno un aspetto più lineare e uniforme, contribuendo a renderle più facilmente digeribili dai tuoi lettori.

Indice delle ricette visive

Avvia un indice visivo di un blog alimentare

Come suggerisce il nome, questo plug-in gratuito crea un indice visivo di tutti i contenuti delle tue ricette, consentendo ai tuoi visitatori di sfogliare facilmente tutte le ricette che hai pubblicato sul tuo blog, il tutto in un'unica posizione centrale. L'indice può essere suddiviso in gruppi, con il plugin che semplifica il processo di aggiunta e gestione delle immagini in miniatura per ogni ricetta.

Visual Recipe Index aggiunge un'utile funzionalità al tuo sito web che aiuterà i tuoi visitatori a trovare più dei tuoi fantastici contenuti.

Altri plugin per WordPress da considerare

Sebbene i seguenti plugin non siano specifici per i blog di cibo, possono e aiuteranno a far crescere il tuo blog e renderlo un successo. Quindi, ecco una rapida carrellata di alcuni plugin essenziali per i blog da considerare:

  • Moduli di attivazione: aggiungi moduli di iscrizione e-mail al tuo sito gratuitamente
  • Bloom: mostra moduli pop-up premium per far crescere la tua newsletter via email
  • NextScripts Social Networks Auto-Poster: condividi i post del tuo blog socialmente
  • WP Smush: ottimizza le tue foto per caricare velocemente le pagine

Inoltre, non dimenticare di dare un'occhiata a questa raccolta di plug-in WordPress gratuiti essenziali per siti Web di tutti i tipi.

Conclusione

Avviare un food blog è un progetto divertente e chissà dove potrebbe portare? Dal crescere un enorme seguito, guadagnare denaro dalla pubblicità o lanciare il tuo libro di cucina, non c'è davvero alcun limite a dove può portarti il ​​tuo umile blog di cibo.

Grazie a WordPress e alla sua vasta libreria di temi e plugin, avviare il tuo blog non è mai stato così facile e conveniente. Allora, cosa stai aspettando?

Quali food blogger segui? Cosa ti impedisce di aprire il tuo blog di cucina? Per favore condividi i tuoi pensieri nei commenti.