Come utilizzare i dati social per creare contenuti virali per il tuo blog

Pubblicato: 2019-08-26

L'ascesa dei social media ci ha dato una nuova prospettiva su cosa siano i contenuti virali. I social network ci permettono di diffondere un messaggio virale in una manciata di secondi, dando un nuovo significato al buon vecchio marketing del passaparola.

Oggi, con l'abbondanza di strumenti forniti dai social media, il marketing virale è una delle migliori strategie per promuovere i contenuti, amata sia dalle aziende che dai consumatori medi. Secondo Smart Insights:

  • Il 54% degli intervistati afferma che il marketing del passaparola è la forza trainante delle proprie decisioni di acquisto
  • Il 49% degli americani ritiene che i messaggi virali online siano altamente credibili
  • Il 55% dei consumatori è pronto a consigliare un'azienda a causa della sua attività virale

Il marketing virale è molto versatile, il che lo rende una strategia perfetta anche per promuovere un blog. Inoltre, questa è la strategia migliore per diffondere rapidamente un messaggio sul tuo blog.

Il più grande vantaggio che i social media possono portare al tuo blog in termini di marketing virale sono i dati sociali. Questi dati possono essere utilizzati per ottimizzare il tuo messaggio virale e assicurarsi che si adatti al tuo pubblico di destinazione.

Dati sociali e marketing virale

I dati sociali includono ma non sono limitati a:

  • dati demografici e biografici (inclusi posizione e lingua)
  • feedback (commenti, condivisioni, Mi piace e altre reazioni) e link condivisi

Queste informazioni arrivano come dati grezzi che possono essere ulteriormente analizzati e applicati per promuovere un blog con l'aiuto del marketing virale.

Ecco come funziona.

Un messaggio virale ha le seguenti caratteristiche:

  • Affrontare un'emozione particolare : le persone condividono contenuti virali perché affrontano una certa emozione. Spesso, questa è un'emozione positiva.
  • Alta accessibilità : un messaggio virale può essere facilmente accessibile da qualsiasi pubblico
  • Facile da condividere : il contenuto virale viene condiviso in pochi secondi, il che gli consente di diffondersi rapidamente

I dati sociali affrontano tutte queste caratteristiche. Aiuta ad affrontare un'emozione particolare fornendoti un'analisi del pubblico. I dati social garantiscono un'elevata accessibilità fornendoti informazioni su come le persone condividono i tuoi contenuti, aiutandoti a trovare il modo ottimale. Infine, i dati social ti aiutano a creare contenuti virali facili da condividere, ad esempio, aiutandoti a trovare gli hashtag più performanti.

Ora, andiamo pratici. Ecco 3 consigli su come utilizzare i dati social per creare contenuti virali per il tuo blog.

  1. Comprendi il tuo pubblico sui social media

Dopo aver impostato i plug-in dei social media sul tuo blog (una cosa da fare se vuoi ricevere dati social aggiornati), puoi iniziare a creare contenuti virali studiando, chi è il tuo pubblico sui social media e come reagisce ai tuoi contenuti esistenti.

Fortunatamente per te, le piattaforme di social media ti forniscono gli strumenti pronti per l'uso, che ti consentono di dare un'occhiata da dove proviene il tuo pubblico.

Diamo un'occhiata a Facebook, per esempio.

Una panoramica generale del tuo pubblico di Facebook ti consente di vedere l'età, il sesso e la lingua delle persone che ti seguono:

Dati social per creare contenuti virali

Questi dati demografici sono dati social raccolti dai tuoi follower e classificati.

Come può aiutarti a creare un messaggio virale?

  • L'età e il sesso possono aiutarti a personalizzare il tuo messaggio in modo appropriato
  • La lingua in alto indica che dovresti usarla per il tuo messaggio virale
  • Il primo paese ti aiuta a identificare l'ora migliore per condividere un messaggio che indirizzerà il tuo pubblico di Facebook al tuo blog

Successivamente, puoi dare un'occhiata ai contenuti con le migliori prestazioni che hai già condiviso:

Il tipo di contenuto con le migliori prestazioni indica la forma del post che promuoverà il contenuto del tuo blog. Ciò aumenta le possibilità che il tuo messaggio diventi virale.

Tali strumenti di analisi esistono su ogni piattaforma di social media e tutti forniscono dati social aggiornati per aiutarti a creare un messaggio virale.

  1. Fare domande

Per aiutarti a creare contenuti virali per il tuo blog, puoi chiedere al tuo pubblico i consigli sui contenuti che vorrebbe vedere.

I social network forniscono strumenti di rilevamento, che coinvolgono il tuo pubblico nella condivisione di feedback, che poi vengono trasformati in dati social.

Instagram è il posto migliore per sondare il tuo pubblico di destinazione. Sondaggi e sondaggi su Instagram sono disponibili in una forma interattiva, che richiede solo pochi secondi ai tuoi follower per rispondere alle domande:

Tipi di sondaggi su Instagram

Puoi chiedere direttamente ai tuoi follower idee per blog virali e usarle per creare contenuti virali. Il loro feedback è costituito da dati social che possono aiutarti a comprendere meglio il tuo pubblico e determinare quali contenuti del blog possono potenzialmente diventare virali.

  1. Rendi i contenuti facili da condividere con gli hashtag

Uno dei prerequisiti per un contenuto virale di successo è facilitarne la condivisione. E il modo più semplice per diffondere il contenuto virale del blog sui social media è un hashtag.

Le aziende traggono grande vantaggio dall'utilizzo degli hashtag per rivolgere l'attenzione ai loro blog. La società immobiliare internazionale Flatfy è riuscita a raddoppiare il traffico verso il proprio blog, dove condividono grafici e mappe interattive, attraverso l'uso di un hashtag.

Quando hanno scelto #bootstrap per la campagna di marketing virale per il loro blog, hanno eseguito analisi hashtag, l'analisi dei dati social che un hashtag trasporta che ne determina la popolarità:

Un hashtag è il modo più veloce per condividere i contenuti virali del blog. Tuttavia, la scelta di un hashtag casuale non funzionerà. Quando crei un messaggio virale, assicurati di eseguire l'analisi degli hashtag prima di condividere i contenuti del tuo blog.

Avvolgendo

Sebbene i dati social abbiano dei limiti (non tutti condividono la stessa quantità di informazioni), sono comunque uno strumento di marketing virale molto utile.

L'utilizzo dei dati social per creare contenuti virali per il tuo blog è un approccio metodico che ti aiuterà a promuovere con successo il tuo blog. La creazione di un messaggio virale richiede una preparazione approfondita e i dati social ti forniscono tutte le informazioni necessarie per creare contenuti di blog virali.

Si spera che questi suggerimenti ti guideranno attraverso la creazione di contenuti del blog che saranno condivisi da milioni di persone in tutto il mondo!

SULL'AUTORE

Ryan è uno scrittore appassionato a cui piace condividere i suoi pensieri e la sua esperienza con i lettori. Attualmente lavora come specialista di marketing digitale, puoi controllare il suo sito Web su flatfy.com . Gli piace tutto ciò che riguarda i viaggi e i nuovi paesi.