I pro e i contro dell'utilizzo di un tema WordPress WooCommerce gratuito
Pubblicato: 2023-03-31Scegliere un tema WooCommerce per WordPress può essere complicato! Ci sono molti fattori da considerare quando si sceglie un tema, soprattutto se si desidera offrire un'esperienza di acquisto senza soluzione di continuità ai propri clienti.
Se stai cercando di contenere i costi, ci sono temi WooCommerce gratuiti che funzionano bene se sei disposto a dedicare del tempo per modificarli.
Ma i temi gratuiti sono validi quanto i temi a pagamento? Quali sono i limiti ei vantaggi (oltre alla mancanza di investimenti finanziari)?
I temi gratuiti possono essere eccellenti per i nuovi negozi di e-commerce, ma ci sono alcune insidie a cui prestare attenzione.
Dove trovare un tema WordPress gratuito per WooCommerce
Ti consigliamo di essere estremamente esigente quando si tratta di temi gratuiti! Idealmente, dovresti andare in un posto come WooCommerce stesso. Il negozio di temi ufficiale offre tre temi al momento della scrittura:
- Deli : un tema ideale per la vendita di articoli biologici fatti in casa
- Boutique : un tema simile e minimalista rivolto ai piccoli negozi di e-commerce
- Storefront : un popolare tema gratuito abbastanza semplice da modificare e personalizzare

Come puoi vedere dallo screenshot sopra del tema Storefront, è semplice ma funzionale e contiene tutto ciò di cui hai bisogno per un negozio di e-commerce, inclusi un blog, pagine di prodotti, recensioni e un carrello della spesa sicuro.
Esistono temi gratuiti affidabili anche da altre fonti. Ad esempio, anche il tema gratuito super veloce Neve di ThemeIsle è popolare e affidabile. Naturalmente, consigliamo sempre di controllare le recensioni dei temi gratuiti da siti Web di terze parti per vedere le opinioni degli utenti reali.

Puoi anche trovare temi gratuiti su WordPress; il tema Winkel è compatibile con WooCommerce e offre un tema di base per qualsiasi negozio di e-commerce.

I pro
Diamo un'occhiata ai vantaggi dell'utilizzo di un tema WordPress WooCommerce gratuito, a partire dal punto più ovvio!
Risparmio di denaro
Avviare un'attività di e-commerce quando hai un budget ridotto può sembrare scoraggiante; ci sono molti costi da considerare, dalla pubblicità ai test e dalla produzione dei prodotti alle ricerche di mercato.
L'articolo continua di seguito
Mentre WooCommerce è gratuito, il che è ottimo per i nuovi imprenditori, alcuni temi premium sono costosi, vanno da $ 60 a oltre $ 100. Sfortunatamente, questo e tutti i widget e plug-in necessari potrebbero essere fuori portata per i proprietari di piccole imprese.
Questo è il primo vantaggio chiave dei temi gratuiti: non costano altro che il tempo per l'installazione e la personalizzazione.
Affidabilità
Se scegli un tema gratuito da una delle fonti menzionate nella sezione precedente, puoi stare certo che sarà affidabile. Funzionerà come dovrebbe, senza (si spera) complicazioni.
Ad esempio, se scegli un tema da WooCommerce, sarà stato sottoposto a un processo di revisione della qualità; ciò significa che è stato testato e determinato per essere conforme per quanto riguarda il codice, la privacy e la sicurezza.
Facile da cambiare
L'altra cosa da notare è che è facile cambiare idea riguardo ai temi gratuiti a causa della mancanza di investimenti finanziari. Se lo installi e non ti piace, puoi semplicemente passare a un tema diverso.
Questo è un vantaggio significativo rispetto ai temi a pagamento; ottenere un rimborso su un tema può essere difficile una volta che ti sei impegnato ad acquistarlo, quindi se scegli un tema a pagamento, potresti sentirti bloccato con esso.
I contro
Ora, diamo un'occhiata agli svantaggi della scelta di un tema gratuito.
Disegni limitati
Il primo e più ovvio punto è che i temi gratuiti di alta qualità richiedono più lavoro per essere trovati. L'effetto a catena è che potresti trovare altri negozi di e-commerce che utilizzano lo stesso tema; questo significa che il tuo negozio potrebbe non risaltare per i tuoi clienti.
Meno funzionalità
Potrebbero esserci anche meno funzionalità quando si tratta di temi gratuiti. Ma, d'altra parte, i temi a pagamento possono essere complessi quanto desidera il creatore; possono venire con tutti i tipi di funzionalità interessanti e possono essere più sorprendenti da guardare dal punto di vista del design rispetto a un tema gratuito.
Mentre puoi personalizzare il tuo tema gratuito, in particolare con widget e plug-in, vale comunque la pena notare che i temi gratuiti possono essere limitati in termini di funzionalità come menu reattivi, tipografia e altro.
L'articolo continua di seguito


Supporto
I creatori di temi gratuiti non sono obbligati a darti ulteriore supporto; potrebbero andar bene se ti rivolgi a loro, ma non è scontato.
Se hai bisogno di supporto con un tema gratuito, potresti dover cercare tu stesso le risposte. Tuttavia, se hai scelto un tema a pagamento, il venditore potrebbe essere disposto ad aiutarti se rimani bloccato.
Una nota sugli aggiornamenti
L'ultima cosa da considerare sono gli aggiornamenti. Alcune persone ritengono che i temi gratuiti siano più rischiosi perché non vengono aggiornati così spesso e possono rappresentare un rischio per la sicurezza se non vengono aggiornati.
Tuttavia, se scegli un tema gratuito da WooCommerce o WordPress, puoi aspettarti che aggiornino i loro temi gratuiti quando necessario. Inoltre, anche con i temi a pagamento, c'è sempre il rischio che il fornitore interrompa gli aggiornamenti in qualsiasi momento.
Cosa devo cercare in un tema gratuito?
Ci sono alcune cose fondamentali da cercare in un tema WooCommerce gratuito per WordPress:
Velocità
La velocità della pagina è fondamentale; un tempo di caricamento lento può scoraggiare i clienti, soprattutto se navigano velocemente sui loro telefoni. Naturalmente, ci sono modi per velocizzare il tuo sito web, ma in generale, controllare le recensioni su un determinato tema è una buona idea per vedere come si sentono gli utenti reali riguardo alla velocità della pagina.
Puoi leggere di più su questo nella nostra guida alla scelta del tema responsive perfetto.
Mobile-Friendly
Il tuo tema deve essere ottimizzato per i dispositivi mobili; non c'è niente di più fastidioso dal punto di vista del cliente che provare a navigare in un negozio di e-commerce progettato per un desktop!
Questo è importante anche dal punto di vista del ranking, grazie alle pratiche di indicizzazione mobile-first di Google.
Facilità d'uso
Ovviamente, trovare un tema facile da installare e personalizzare è essenziale, soprattutto per i nuovi utenti: le recensioni dovrebbero essere utili qui. Inoltre, cerca una documentazione e una guida chiare quando scarichi un tema gratuito.
L'articolo continua di seguito

Domande frequenti
Prima di concludere con una carrellata dei pro e dei contro dei temi gratuiti, ecco alcune domande frequenti che potresti chiederti:
Come posso personalizzare le pagine dei prodotti in WooCommerce?
Esistono alcuni modi per personalizzare le pagine dei prodotti in WooCommerce. Innanzitutto, puoi regolare il CSS, il che sembra complicato, ma WooCommerce ha una guida pratica per i nuovi utenti.
Puoi anche modificare la pagina del tuo prodotto utilizzando alcuni plug-in ben scelti, come i plug-in aggiuntivi del prodotto, per (si spera!) Aumentare le vendite.
I temi a pagamento sono sempre migliori dei temi gratuiti?
No, non necessariamente! I temi a pagamento variano in termini di qualità. Ti consigliamo di controllare le recensioni sui singoli temi. Un tema gratuito affidabile e affidabile (come Storefront di WooCommerce) sarà sempre migliore di un tema a pagamento lento e ritardato!
WooCommerce è adatto ai principianti?
Qualsiasi piattaforma di e-commerce ha una curva di apprendimento per i principianti, ma WooCommerce è accessibile ai principianti. Puoi utilizzare la nostra Guida per principianti a WooCommerce per ulteriori informazioni!
I pro e i contro dei temi gratuiti in poche parole
Per riassumere, ecco i pro e i contro di un tema WordPress WooCommerce gratuito:
Professionisti
- Gratuito , quindi più accessibile per le piccole imprese
- Affidabile : se il tema proviene da una buona fonte (come WordPress), puoi fidarti che sarà sicuro e funzionale
- Facile da cambiare : gli utenti possono cambiare idea se non gli piace senza perdere denaro
Contro
- Design limitati : i temi a pagamento sono più vari
- Meno funzioni : i temi gratuiti possono avere caratteristiche di design meno entusiasmanti
- Supporto : i creatori di temi gratuiti non hanno alcun obbligo di offrirti supporto
Con alcune modifiche, un tema WooCommerce gratuito ben scelto per WordPress può essere ottimo per le nuove attività di e-commerce.
Fintanto che scegli con attenzione, vale la pena dare un'occhiata ai temi gratuiti, per cominciare: potresti trovare il tema perfetto senza dover investire denaro!