Tema WordPress La carità è speranza – Modello MyGrace Zemez

Pubblicato: 2022-04-08
Scopri di più Dimostrazione dal vivo

In un momento di crisi, puoi trovare un numero enorme di persone che hanno bisogno di aiuto. Vuoi rendere questo mondo un posto migliore e hai bisogno di una risorsa Internet per il tuo progetto sociale? Davanti a ogni organizzatore di progetti socialmente significativi, prima o poi sorge la domanda su come organizzare un sito di beneficenza. Non dovrebbe solo far conoscere al pubblico i valori e la missione dell'organizzazione, ma anche risolvere compiti di raccolta fondi. Creare una tale risorsa è abbastanza semplice, anche se non hai l'esperienza necessaria e non hai mai lavorato con i siti prima. Soprattutto per questo scopo, possiamo considerare che il tema WordPress di beneficenza è speranza: questo è un modo ideale per avviare rapidamente la tua risorsa e iniziare a lavorare sul tuo progetto.

In termini di web design, la creazione di un sito web di beneficenza non è diversa dalla creazione di un portale di marketing. Il design deve soddisfare le stesse condizioni: avere un bell'aspetto, impressionare il pubblico di destinazione e attirare il maggior numero possibile di visitatori. Tuttavia, la creazione di siti di beneficenza richiede molta più attenzione, perché questi siti non sono destinati alla vendita di beni. A differenza di altri siti Web aziendali che hai incontrato, i portali di beneficenza non vendono prodotti o offrono servizi: rappresentano il Progetto. Inoltre, le persone che donano denaro a questo progetto non ne beneficeranno direttamente. In questo articolo, ti diremo come creare un sito web di beneficenza senza i servizi di un programmatore.

Cosa dovrebbe esserci nel sito: pagine e sezioni

pagina-e-sezioni del sito di beneficenza

Basta una piccola osservazione per capire: in linea di principio, tutti i siti dovrebbero avere una serie di sezioni specifiche. Ciò non significa che tutti i siti si copiano a vicenda. Ci sono alcune pagine di base che costituiscono la base del sito. Quindi puoi aggiungere assolutamente tutte le informazioni che ritieni necessarie. Con i temi di beneficenza, non sei limitato a nulla: usa un numero qualsiasi di pagine o sezioni. Aggiungi foto e video, recensioni sulla tua azienda: tutto ciò che ti aiuterà a raccontare te stesso e a rendere più efficace la tua promozione.

L'intuitività influisce sulla percezione del sito da parte degli utenti. Ad esempio, le persone si aspettano di trovare informazioni dettagliate su un'azienda in una pagina dedicata "Chi siamo". Sarà insolito per i lettori se il marchio viene descritto da qualche altra parte, ad esempio dopo la descrizione del prodotto. Non trovando le informazioni necessarie, l'utente chiuderà il sito.

Diamo un'occhiata alle pagine di base che costituiscono le fondamenta di ogni sito web

  1. La Home page offre ai visitatori un'idea di ciò che fa l'azienda e crea la prima impressione del sito.

In genere, questa pagina contiene elementi visivi accattivanti, un titolo, un pulsante e altri elementi che catturano l'attenzione del visitatore e vengono ricordati. Lo scopo principale di questa pagina è catturare l'attenzione dei visitatori e incoraggiarli a interagire con il sito.

2. Informazioni sull'azienda, “Chi siamo” . Qui puoi descrivere la storia della tua fondazione, la tua missione, i valori, il team. Qui puoi dirmi di più su di te. Questa pagina aiuta a creare fiducia e a mostrare che c'è un intero team dietro il sito.

3. Pagina generale in cui puoi elencare i tuoi servizi, opportunità o progetti. Cosa fa la tua organizzazione di beneficenza.

Per ogni direzione o progetto , è necessario allocare una pagina separata . Qui puoi raccontare in dettaglio ogni tuo progetto e fornire qualsiasi informazione aggiuntiva.

4. Contatti. Hai bisogno che i tuoi visitatori possano contattarti. Tutto può essere posizionato qui: i tuoi indirizzi e numeri di telefono. Non nascondere o sostituire questi elementi solo con strumenti automatizzati, come un modulo di contatto o una chat.

Quindi, come puoi vedere, la struttura dell'ente di beneficenza è la speranza che il tema WordPress sia abbastanza semplice ed efficace. Con un ente di beneficenza già pronto per il tema WordPress, puoi creare e personalizzare un sito Web molto rapidamente.

Tema WordPress Charity is Hope - Funzionalità che adorerai

Con così tante fantastiche opzioni tra cui scegliere, MyGrace ti aiuterà a creare un fantastico sito web di beneficenza. È uno strumento altamente adattivo con facile personalizzazione. Nel pacchetto troverai pagine di origine straordinarie e ottimizzate che puoi utilizzare immediatamente. Tutte le pagine di cui potresti aver bisogno, in base all'argomento, sono già incluse. Vari widget e moduli possono semplificare il tuo lavoro e diversificare il tuo sito con le aggiunte necessarie. Può essere un generatore di combinazioni di colori, una galleria di foto, un widget video o un lettore audio.

Particolarmente conveniente ora è che puoi impostare una rapida transizione ai tuoi account di social media. I pulsanti dei social media integrati attireranno i tuoi follower da Instagram e Facebook. Il pubblico di destinazione interessato alla beneficenza può anche essere individuato utilizzando una varietà di moduli di abbonamento. Articoli e informazioni estese possono essere pubblicati sul blog.

Vuoi promuovere il sito? Questo è molto corretto perché più alto sarà il sito nei risultati di ricerca, più visitatori potrai attirare. Per rendere la tua presentazione online più popolare, devi impostare l'integrazione SEO. Questo non è affatto difficile da implementare grazie agli strumenti già aggiunti.

E un altro punto molto importante oggi è l'adattabilità del modello. Dice che puoi creare un sito Web per una fondazione di beneficenza che verrà visualizzato ugualmente bene su tutti i dispositivi di varie dimensioni/risoluzione. Con un modello bello e moderno come MyGrace, puoi fare cose incredibili online. Non solo la tua organizzazione avrà una presenza attiva su Internet, ma avrai anche la possibilità di espandere la tua portata quanto desideri.

Caratteristiche principali Chiese e tema WordPress di beneficenza

caratteristiche-chiave-chiese-e-beneficenza-wordpress-tema
Scopri di più Dimostrazione dal vivo

Oltre a un'organizzazione di beneficenza, questo modello può essere utilizzato per molti altri scopi. Tra questi: Chiesa e religione, politica ed elezioni, progetti sociali, ambiente ed ecologia.

Sebbene siano molto facili da usare, i modelli WordPress sono anche facili da usare per i creatori o gli utenti. In altre parole, ogni componente, ogni funzione, ogni principio, ogni interfaccia e ogni pixel di un tale modello di sito è stato accuratamente testato. Questi temi sono stati creati tenendo conto di tutte le esigenze moderne. Qui hai l'integrazione con i motori di ricerca, il design reattivo e le funzionalità alla moda. Ancora più importante, questi eccezionali temi WordPress sono stati progettati specificamente per le esigenze dell'utente attuale. Grazie a ciò, scegliendo il tema di un'organizzazione di beneficenza, l'utente ottiene il pieno controllo del sito.

Questo controllo non riguarda solo il funzionamento del sito perché riguarda anche aspetti più estetici: l'aspetto del progetto online. Lavorando con un tale modello di sito, l'utente può modificare qualsiasi dettaglio della sua prole online. Forse ora la presenza di uno stile unico è diventata una parte importante di qualsiasi attività commerciale. Pertanto, una volta deciso il tuo modello basato su WordPress, puoi cambiare tutto ciò che il tuo cuore desidera. La configurazione del sito Web è diventata più semplice!

Quando crei un sito web, il tuo lavoro è appena iniziato!

quando-crei-un-sito-web-il-tuo-lavoro-è-appena-iniziato

Molti utenti pensano che nella fase di creazione di un sito, il lavoro con esso finisca. Questo non è vero. Va ricordato: il sito, per quanto bene sia stato creato, è solo uno strumento. Da solo, non funzionerà. Quando lo crei, assicurati di pensare: chi, a quale costo, lo aggiornerà, lo manterrà e se ne prenderà cura. Senza mani che lavorano, il sito rimarrà uno strumento inattivo in una custodia.

La cosa più importante quando si crea un sito web è fissare degli obiettivi e seguirlo. Fin dall'inizio, due concetti sono essenziali, che sono, ovviamente, ben noti a tutti. Definisci chiaramente per te stesso quale importante obiettivo vuoi raggiungere con la creazione del sito. Puoi allegarne altri a un bersaglio grande. Determinano i tuoi compiti secondari.

I principianti spesso si sforzano di creare un enorme portale di maggiore versatilità, dove ci sarà letteralmente tutto: raccolta fondi, articoli, bacheche, funzioni di social network, notizie video, giochi online, sondaggi e tutto. Questa è solo un'illusione, poiché corri il rischio di lasciare il tuo progetto incompiuto a causa della sua portata.

Realizzare un buon sito Web non è un compito facile, che richiede manodopera, gusto e immaginazione. E più chiaro è questo compito, più specifico è, più facile sarà implementarlo, più velocemente sarà risolto e meno costoso sarà.

Dove iniziare? Definisci compiti e obiettivi che sono importanti per te. A seconda dell'obiettivo, cambieranno anche i metodi per raggiungerlo. Cerca di rimuovere in anticipo tutto ciò che è superfluo per concentrarti sull'importante. Questo ti aiuterà a non confondere tutti i processi e ottenere risultati nel più breve tempo possibile.

La carità è una conclusione del tema WordPress di speranza

La carità è il tema WordPress della speranza: questo modello è ottimo per chiunque abbia bisogno di creare una potente piattaforma di raccolta fondi. Attualmente è possibile creare un sito Web in cui le persone possono donare denaro online. È inoltre possibile utilizzare il sito Web come strumento per fornire informazioni ai visitatori. In particolare, puoi aggiungere una mappa che mostra dove le persone possono trovare le caselle delle donazioni. Il prodotto ti offre infinite possibilità di modificare e migliorare la tua risorsa. Puoi creare siti semplici con pochi elementi. Puoi anche creare siti Web complessi con numerosi menu e pulsanti. Questo tema pulito e creativo è ottimo per individui e organizzazioni.

stand-con-ucraina

Siamo autori ucraini, non siamo mai stati coinvolti in politica, ma ora c'è una guerra nel nostro Paese e chiediamo il vostro aiuto. Apprezzeremmo la tua condivisione di questa notizia e il tuo sostegno all'Ucraina.