Collegamento interno per SEO: una guida completa alle classifiche più alte

Pubblicato: 2025-09-04

Se ti sei mai chiesto perché alcuni siti Web dominano i risultati di ricerca mentre altri lottano, la risposta si trova spesso nel collegamento interno per la SEO.

Molti proprietari di siti Web e creatori di contenuti si concentrano su parole chiave, backlink e qualità dei contenuti. Eppure spesso trascurano il modo in cui i collegamenti interni modellano l'autorità, l'esperienza utente e la visibilità di un sito in Google. Senza una chiara strategia, anche i tuoi migliori contenuti possono rimanere sepolti.

Questa guida ti guiderà attraverso tutto ciò che devi sapere sul collegamento interno SEO. Imparerai cosa è, perché è importante e i passi esatti che puoi fare per aumentare le tue classifiche. Alla fine, avrai una tabella di marcia per implementare le migliori pratiche di collegamento interno che soddisfino sia gli utenti che i motori di ricerca.

Cos'è il collegamento interno?

Alla base, il collegamento interno si riferisce a collegamenti ipertestuali che collegano una pagina di un sito Web a un'altra pagina sullo stesso dominio.

Ecco un esempio di un link interno su uno dei nostri post sul blog:

Esempio di collegamento interno

Tipi di collegamenti interni

Non tutti i collegamenti sono creati uguali. Comprendere i tipi di collegamenti interni ti aiuta a strutturarli strategicamente:

1. Collegamenti di navigazione

Questi sono i collegamenti trovati in menu, intestazioni, barre laterali e piè di pagina. Guidano gli utenti nelle sezioni più importanti del tuo sito Web, come la tua homepage, le pagine di categoria o le pagine di servizio.

Esempio di collegamenti di navigazione

I collegamenti di navigazione aiutano a stabilire una chiara gerarchia del sito e garantire che i crawler di Google possano accedere facilmente alle aree chiave.

2. Collegamenti contestuali

I collegamenti contestuali appaiono all'interno del corpo dei tuoi contenuti e collegano articoli, post di blog o pagine di prodotto. Sono considerati il ​​tipo più potente di collegamento interno perché superano la rilevanza topica e l'autorità direttamente all'interno del contenuto.

Esempio di collegamenti contestuali

3. Pink del piè di pagina e della barra laterale

Questi collegamenti forniscono opzioni di navigazione secondarie. Spesso includono collegamenti a politiche sulla privacy, pagine di contatto o post di blog popolari.

Esempio di collegamenti a piè di pagina

Mentre non portano tanto peso SEO quanto collegamenti contestuali, migliorano comunque l'usabilità e garantiscono che pagine importanti non siano trascurate.

4. Breadcrumb Links

Breadcrumbs mostra il percorso di una pagina all'interno della struttura del tuo sito Web (ad es. Home> Blog> SEO> Linking interno). Migliorano l'esperienza utente semplificando la navigazione, soprattutto su siti Web di grandi dimensioni. Aiutano anche Google a comprendere la gerarchia e il contesto delle tue pagine.

Esempio di collega Breadcrumb

5. Collegamenti dell'immagine

Qualsiasi immagine cliccabile che dirige a un'altra pagina sul tuo sito conta come un collegamento interno. Per SEO, è importante utilizzare il testo ALT descrittivo in modo che sia gli utenti e i motori di ricerca comprendano lo scopo del collegamento.

6. Collegamenti di invito all'azione

I collegamenti Call-to-Action (CTA) di solito appaiono all'interno del corpo del contenuto o nella barra laterale.

Esempio di collegamento CTA

Il loro scopo principale di questo tipo di collegamento è quello di guidare gli utenti a pagine di conversione importanti. Queste sono le pagine in cui gli utenti possono agire, come l'iscrizione, effettuare un acquisto o il completamento di un altro passo importante.

7. Collegamenti dei contenuti correlati

Questi collegamenti appaiono spesso in fondo a un post sul blog o nella barra laterale. Indicano contenuti correlati su argomenti simili. L'obiettivo è semplice: tieni i lettori impegnati mostrando loro più di ciò che sono già interessati.

Esempio di collegamenti sui contenuti correlati

Collegamenti interni vs collegamenti esterni

I collegamenti interni portano gli utenti da una pagina sul tuo sito a un'altra. Rendono la navigazione più semplice e passano l'autorità di collegamento tra le pagine. Questi collegamenti aiutano anche i motori di ricerca a strisciare e comprendere meglio il tuo sito. Mantenendo i visitatori all'interno del tuo dominio, i collegamenti interni possono aumentare il coinvolgimento e persino migliorare i tassi di conversione.

Rappresentazione visiva di collegamenti interni vs collegamenti esterni

I collegamenti esterni guidano dal tuo sito a una pagina su un altro dominio. Ti consentono di citare riferimenti e aggiungere un contesto extra ai tuoi contenuti. Il collegamento a fonti affidabili crea fiducia e autorità con il tuo pubblico. Inoltre, guadagnare backlink esterni da altri siti Web può rafforzare l'autorità di dominio e migliorare le classifiche di ricerca.

Perché il collegamento interno è importante per la SEO?

I collegamenti interni rendono più facile per i motori di ricerca trovare e indicizzare le tue pagine. Mostrano anche come diverse pagine sul tuo sito si connettono, aiutando Google a capire quali portano più importanza. Trasmettendo Link Equity, i collegamenti interni possono aumentare la visibilità delle pagine che potrebbero altrimenti essere trascurate.

Per gli utenti, i collegamenti interni creano un percorso chiaro per più contenuti. Ciò mantiene i visitatori a esplorare il tuo sito più a lungo e aumenta il tempo complessivo a pagina. Poiché Google vede un maggiore coinvolgimento come segnale positivo, questo può migliorare direttamente le tue classifiche.

Rompilo ulteriormente.

1. Aiuta il motore di ricerca nella comprensione della struttura del tuo sito

Quando collegate insieme le pagine correlate, evidenziano come si collegano argomenti diversi. Questi collegamenti aiutano anche i crawler di Google a trovare nuovi contenuti sul tuo sito.

Google lo spiega in questo modo: "Alcune pagine sono conosciute poiché Google le ha già strisciate prima. Altre pagine sono scoperte quando Google segue un link da una pagina nota a una nuova pagina."

Come Google scopre le pagine

2. Aumento dell'autorità di pagina aumentata

I collegamenti interni aiutano a distribuire l'autorità - spesso chiamata "Juice di collegamento" - attraverso un sito Web. Quando una pagina con alta autorità si collega a un'altra pagina sullo stesso dominio, condivide parte della sua forza. Tale trasferimento aumenta la credibilità della pagina collegata e ne segnala l'importanza.

Aumenta l'autorità di pagina

Nel tempo, questo processo crea una maggiore autorità su più pagine del sito.

3. Aiutare gli utenti a navigare tra le pagine pertinenti

I collegamenti interni incoraggiano i visitatori a esplorare altre pagine correlate. Questo li tiene sul tuo sito più a lungo. Aumenta anche le possibilità di conversioni e aiuta gli utenti a trovare esattamente ciò di cui hanno bisogno.

Ad esempio, immagina che qualcuno atterra su un post sul blog sul tuo sito su "Strumenti SEO a buon mercato". Potresti collegarsi a un articolo correlato, come una revisione della classifica SE. Oppure potresti guidarli in un post di confronto come "Seaking SE vs Semrush".

Lo scopo è semplice: mantieni gli utenti coinvolti fino a quando non intraprendono l'azione desiderata. Ciò potrebbe essere un acquisto, compilare un modulo o iscriversi per un servizio.

Mostrando contenuti pertinenti e utili ai visitatori al momento giusto, rendi facile per loro fare il passo successivo.

Come costruire una strategia di collegamento interno?

Se il tuo sito web si sente confuso o poco chiaro, potrebbe essere il momento di ripensare la tua strategia di collegamento interno.

Un approccio debole o scarsamente pianificato può trattenere il tuo sito dal raggiungere il suo pieno potenziale SEO.

La buona notizia? Puoi risolvere questo problema. Ecco come costruire un'efficace strategia di collegamento interno.

1. Pianifica la struttura del tuo sito

La struttura del sito è il modo in cui organizzi e organizza le pagine e i contenuti di un sito Web. Definisce la gerarchia di informazioni sul tuo sito e funge da tabella di marcia per i crawler dei motori di ricerca.

Una struttura forte rende semplice la navigazione e migliora l'esperienza dell'utente complessiva. Aiuta anche i motori di ricerca a comprendere i tuoi contenuti e indicizzarlo in modo più efficace. Di conseguenza, gli utenti possono trovare ciò che stanno cercando più velocemente e interagire con il tuo sito più facilmente.

Se fatta bene, la struttura del sito aumenta le prestazioni. Può portare a classifiche più elevate, aumento del traffico e tassi di conversione più forti.

Uno degli approcci più efficaci è una struttura in stile piramide:

  • Top: pagine della homepage o del pilastro principale
  • Medio: sottocategorie o pagine del cluster
  • In basso: pagine di contenuto specifiche

Una rappresentazione grafica della struttura del sito Web

2. Crea hub di contenuti

Per creare un sito Web ben organizzato, inizia raggruppando i tuoi contenuti in hub. Ogni hub dovrebbe concentrarsi su un tema o un argomento specifico.

  • Pagina del pilastro: una pagina del pilastro funge da pagina principale. Copre l'argomento ampio e di solito si rivolge alle parole chiave primarie.
  • Pagina del cluster: si tratta di articoli correlati o subtopici che esplorano il tema in modo più approfondito e aiutano gli utenti a ottenere una comprensione più piena.

Le pagine del pilastro di solito mirano a parole chiave ampie e ad alto volume. Ad esempio, se la tua parola chiave principale è "social media marketing", la pagina del pilastro coprirebbe l'argomento in generale. Le pagine di cluster di supporto potrebbero quindi concentrarsi su parole chiave correlate a coda lunga come:

  • Come creare un calendario dei contenuti sui social media
  • Migliori strumenti di analisi dei social media per le piccole imprese
  • Guida alle bobine di Instagram per il business
  • Facebook Ads 101: una guida per principianti

Hub di contenuti

Insieme, queste parole chiave a coda lunga formano un cluster di argomenti connessi. Questa strategia interconnessa aiuta il tuo sito a ottenere autorità e aumenta le classifiche organiche.

La pagina del pilastro dovrebbe collegarsi a ogni subtopic all'interno del suo cluster. Ciò rende facile per gli utenti navigare attraverso i tuoi contenuti e garantisce che il tuo sito rimanga ben organizzato.

Tuttavia, per creare una buona strategia di cluster di argomenti, è anche necessario un buon strumento cluster di argomenti. Per questo, Semrush è una delle migliori opzioni.

Perché Semrush? Perché offre uno strumento di ricerca di argomenti dedicati. Devi semplicemente inserire un argomento ampio (la tua parola chiave della pagina del pilastro potenziale) e lo strumento genera automaticamente un elenco di subtopici, domande e titoli correlati che sono popolari e hanno un volume di ricerca elevato.

Ricerca su argomenti di Semrush

Presenta anche le informazioni in vari formati, come una mappa mentale, che semplifica la visualizzazione del cluster.

La parte migliore? Puoi provarlo gratuitamente creando un account Semrush.

Prova la ricerca su tema semrush

3. Usa le pagine dell'autorità per superare l'equità del collegamento

Le tue pagine più autorevoli di solito hanno backlink forti da siti Web esterni. Google tratta questi backlink come voti di fiducia. Una pagina con molti "voti" può condividere parte della sua autorità, spesso chiamata Link Equity, con altre pagine attraverso collegamenti interni.

Per fare questo in modo efficace, inizia identificando le pagine delle migliori autorità utilizzando uno strumento SEO come Semrush.

Apri lo strumento di analisi del backlink Semrush, inserisci il tuo dominio e fai clic su "Analizza". Quindi, selezionare la scheda "Pagine indicizzate".

Vedrai un elenco delle pagine del tuo sito Web, ordinate automaticamente per il numero di domini di riferimento. Queste sono le tue risorse più potenti.

Analisi del backlink Semrush dei domini di riferimento

Da qui, inizia ad aggiungere collegamenti interni da queste pagine ad alta autorità a quelle meno autorevoli sul tuo sito.

Questa strategia aiuta a distribuire l'equità del collegamento, aumentando le classifiche delle pagine che richiedono ulteriore visibilità.

4. Aumenta nuovi contenuti

Una forte struttura di collegamento interno è cruciale, soprattutto se il tuo sito ha pochi o nessun backlink autorevole.

Inizia raccogliendo un nuovo contenuto o una pagina che non si ottiene bene. Successivamente, identifica le opportunità pertinenti per l'interlinea.

Un modo semplice è utilizzare l'operatore di ricerca "Sito:" di Google. Ad esempio, se vogliamo trovare pagine su Pickup WP che menzionano SEO, cercheremmo "Sito: PickUpwp.com SEO".

Esempio di ricerca del sito di Google nella barra di ricerca

Google visualizzerà quindi un elenco di tutte le pagine correlate su quel sito. Da lì, puoi aggiungere collegamenti da quelle pagine ai tuoi nuovi contenuti.

Elenchi dei risultati di ricerca del sito di Google

Questo approccio aiuta a trasferire l'autorità e rafforza la visibilità della tua nuova pagina.

5. Usa il testo di ancoraggio giusto

Quando si aggiungono collegamenti ad altre pagine sul tuo sito Web, prestare molta attenzione al testo di ancoraggio che usi.

Il testo di ancoraggio giusto dovrebbe includere parole chiave che la pagina collegata è di mira. Dovrebbe anche riflettere chiaramente il contesto del contenuto collegato.

Ad esempio, se uno dei tuoi articoli si concentra sulla parola chiave "Best Shopify Alternatives", assicurati di usare quella frase come testo di ancoraggio quando ti colleghi.

Allo stesso tempo, non fare affidamento su una sola parola chiave. Mescola in variazioni come "le migliori alternative per Shopify" o "Best Shopify Concorrenti" per coprire le parole chiave secondarie.

Come best practice, assegna il testo di ancoraggio per le pagine del pilastro e le pagine di cluster di supporto basate su una ricerca approfondita delle parole chiave.

Come migliorare il tuo collegamento interno?

Migliorare la strategia di collegamento interno è uno dei modi più efficaci per rafforzare la SEO del tuo sito Web. Una rete di collegamenti ben strutturata rende più facile per i motori di ricerca strisciare, comprendere e classificare i tuoi contenuti. Guida inoltre i visitatori attraverso il tuo sito, creando un'esperienza utente più liscia e più piacevole.

Ecco alcuni modi pratici per migliorare il collegamento interno:

1. Correggi i collegamenti interni rotti

I collegamenti rotti portano gli utenti alle pagine che non esistono più sul tuo sito Web. Questi sono noti come 404 errori. Possono verificarsi perché una pagina è stata cancellata, reindirizzata o mai esistita in primo luogo.

Ecco un esempio di come appare una pagina di errore 404 quando qualcuno fa clic su un collegamento interno rotto:

Esempio di pagina di errore 404

I collegamenti rotti possono confondere i crawler del motore di ricerca. Frustano anche i visitatori e danneggiano le tue prestazioni SEO. Ecco perché è importante eliminarli o sostituirli con collegamenti di lavoro.

Fortunatamente, ci sono molti strumenti SEO ed estensioni cromate che possono aiutare. Questi strumenti rendono facile scansionare il tuo sito, trovare collegamenti interni rotti e sostituirli con URL validi che portano a pagine vive.

2. Attributi Nofollow nei collegamenti interni

L'attributo Nofollow viene utilizzato quando non si desidera passare il succo di collegamento (noto anche come valore PageRank) nella pagina a cui stai collegando.

Nella maggior parte dei casi, questo vale per i collegamenti che indicano i siti Web esterni. Di conseguenza, dovresti pensare attentamente prima di usare l'attributo Nofollow. Questo perché può fermare i crawler, come Googlebot, di visitare la pagina collegata e trasferire PageRank.

Con Semrush, puoi facilmente trovare l'attributo "Nofollow" di collegamento interno nella sezione "Avvertimenti".

Attributi Nofollow nei collegamenti interni in uscita nel rapporto di collegamento interno di Semrush

3. Correggi le pagine orfane

Una pagina orfana è una pagina sul tuo sito Web che non ha collegamenti interni che lo puntano. Poiché Google scopre nuovi contenuti seguendo i link, queste pagine sono difficili da trovare da crawler. Se Google non può raggiungerli, non verranno indicizzati e non appariranno nei risultati di ricerca.

Se usi Semrush, puoi individuare "pagine di sitemap orfane" nella sezione Avvisi del tuo rapporto di collegamento interno.

Pagine di sitemap orfane nel rapporto di collegamento interno di Semrush

Per risolvere il problema, aggiungi collegamenti a ciascuna pagina orfana da un'altra pagina che fa già parte della struttura del tuo sito. Assicurati che la pagina di collegamento non sia orfana da sola o che il problema persisterà.

4. Pagine con un solo collegamento interno in arrivo

I collegamenti interni mostrano i motori di ricerca quali pagine contano di più. Una pagina con molti collegamenti interni è più facile da trovare e più probabilità di classificarsi bene. D'altra parte, una pagina con un solo collegamento interno è più difficile da scoprire e può apparire meno preziosa per i motori di ricerca.

Per correggere questo, utilizzare lo strumento di audit del sito Semrush per individuare le pagine con un solo collegamento. Successivamente, cerca contenuti pertinenti sul tuo sito e aggiungi nuovi collegamenti interni che puntano a quelle pagine sottoinclasse.

Pagina con un solo problema di collegamento interno nel rapporto di collegamento interno di Semrush

5. Crawl profondità di più di tre clic

Crawl Depth si riferisce al numero di clic necessari per ottenere dalla tua homepage a una pagina specifica. Più clic richiedono, meno importante può sembrare una pagina ai motori di ricerca. Google ha osservato che le pagine più vicine alla homepage, quelle con meno clic, sono più alti.

Quando si esegue un audit del sito Semrush, controllare il rapporto di collegamento interno. Cerca pagine contrassegnate con "Pagina Crawl Depth più di 3 clic".

Pagina Crawl profondità di più di 3 clic sui problemi nel rapporto di collegamento interno di Semrush

Per correggere questo, aggiungere collegamenti diretti a quelle pagine più profonde. Idealmente, collegamento da pagine che sono solo un clic di distanza dalla tua homepage. Questa regolazione rende più semplice per gli utenti e i motori di ricerca di trovare e indicizzare contenuti importanti.

6. Correggi collegamenti che puntano a reindirizzamenti interni

I collegamenti interni che indicano gli URL reindirizzati possono sprecare il budget di scansione. Google striscia solo un numero impostato di pagine durante un intervallo di tempo specifico. Se altre pagine sul tuo sito Web si collegano ancora a un URL obsoleto, gli utenti faranno clic e quindi verranno reindirizzati. Quel passo in più non è necessario.

I reindirizzamenti rallentano anche il caricamento della pagina, che influisce negativamente sia sull'esperienza utente che sui punteggi delle pagine. Una soluzione pratica è quella di utilizzare uno strumento come Semrush per trovare e correggere i reindirizzamenti interni.

Le migliori pratiche di collegamento interno per SEO

Per ottenere il massimo dai tuoi sforzi interni per la costruzione di collegamenti, prova a seguire queste migliori pratiche SEO.

1. Concentrati sulla posizione dei collegamenti interni

I collegamenti interni contestuali dovrebbero essere rilevanti per il contenuto. Devono anche essere posizionati strategicamente, non solo ovunque nel testo.

Ad esempio, evitare di aggiungere collegamenti a chiamate all'azione (CTA) all'inizio di un articolo. Innanzitutto, affronta i punti deboli del tuo pubblico o introduci il tuo prodotto prima di indirizzarli ad agire.

Diffondi i collegamenti interni uniformemente attraverso l'articolo invece di raggrupparli insieme. Ciò impedisce ai lettori di sentirsi sopraffatti e aiuta a mantenere un flusso naturale. Un approccio equilibrato migliora la leggibilità e crea una migliore esperienza utente, che è anche vantaggiosa per la SEO.

2. Evita di usare molti collegamenti per post

Google non ha dato un numero specifico per quanti collegamenti sono ideali in una pagina. Inoltre non definiscono ciò che sarebbe considerato "spammy". Tuttavia, le loro linee guida SEO fanno attenzione al sovraccarico di una pagina con collegamenti.

SUGGERIMENTO DI LINK INTERNO DIGNI

La migliore pratica è quella di collegarsi solo alle pagine più rilevanti, che in realtà aggiungono valore per gli utenti.

3. Evita il ripieno di parole chiave nei testi di ancoraggio

Il ripieno di parole chiave si verifica quando le parole chiave vengono utilizzate troppo spesso su una pagina o nel testo di ancoraggio. Spesso vengono aggiunti in un modo che non si sente naturale o si adatta al contesto.

È intelligente ottimizzare il testo di ancoraggio per i collegamenti interni. Ma evita di ripetere le stesse parole chiave troppe volte.

Google considera le parole chiave che riempiono una tattica spammy. Non aiuta i lettori e può persino ferire il tuo sito.

4. Non collegare alle pagine HTTP

Google ha a lungo incoraggiato i proprietari di siti Web a garantire i propri siti con la crittografia HTTPS.

Poiché molti siti passano da HTTP a HTTPS, alcuni collegamenti interni possono comunque indirizzare gli utenti a pagine HTTP obsolete.

Questi collegamenti dovrebbero essere aggiornati per indicare le versioni HTTPS sicure. Altrimenti, possono innescare reindirizzamenti non necessari, confondere i crawler e persino mettere a rischio la sicurezza degli utenti.

Strumenti di collegamento interno per semplificare il lavoro

La gestione manuale dei collegamenti interni può richiedere molto tempo. Ciò è particolarmente vero se stai gestendo un grande sito Web o un archivio pieno di contenuti più vecchi.

La buona notizia è che non devi fare tutto da solo. Diversi strumenti sono creati per semplificare il processo. Possono aiutarti a individuare le opportunità di collegamento, riparare i collegamenti rotti e rafforzare la struttura generale del tuo sito.

Di seguito sono riportate alcune delle opzioni più affidabili.

Plugin di collegamento interno WordPress

1. Link Whisper

Link Whisper - I migliori plugin WordPress di collegamento interno

Link Whisper è un plug -in WordPress creato per il collegamento interno. Usa AI per suggerire il testo di ancoraggio e le opportunità di collegamento di evidenziazione mentre scrivi.

Fornisce anche report dettagliati, mostrando quali pagine non hanno abbastanza collegamenti e quali potrebbero aver troppi.

La parte migliore? È perfetto per rafforzare rapidamente il contenuto orfano.

Scopri di più nella nostra recensione completa del link sussurro.

Ottieni Link Whisper

2. Tutto in un SEO (Aioseo)

Tutto in un plugin SEO SEO - Best WordPress

Tutto in un SEO (Aioseo) è uno dei plug -in SEO principali per WordPress. Include un potente strumento chiamato Link Assistant, che rende semplice migliorare il collegamento interno.

Il plugin scruta automaticamente tutti i collegamenti sul sito WordPress e genera un rapporto di collegamento dettagliato. In questo rapporto, è possibile visualizzare il numero di collegamenti interni, collegamenti in uscita e collegamenti di affiliazione per ciascun post.

Prendi Aioseo

3. Rango Math

Rango matematica - miglior strumento SEO WordPress gratuito

Il rango matematico è un altro plugin SEO WordPress. Offre caratteristiche essenziali progettate per rafforzare la tua strategia interna di costruzione di collegamenti.

Simile ad Aioseo, il plugin scansiona il tuo sito Web per i collegamenti esistenti. Mentre crei contenuti nell'editor WordPress, suggerisce opportunità di collegamento interno per aiutare a migliorare la struttura del tuo sito.

Scopri di più nella nostra recensione di matematica completa.

Ottieni matematica di rango

Strumento SEO di collegamento interno

1. Semrush

Semrush - miglior strumento SEO

Semrush è uno dei migliori strumenti SEO disponibili. La sua funzione di audit del sito include un rapporto di collegamento interno integrato. Questo rapporto sottolinea problemi come collegamenti interni rotti, troppi reindirizzamenti e pagine con una debole distribuzione dei collegamenti.

Ciò che lo rende ancora più prezioso è la sua integrazione con l'intero Serush Toolkit. Insieme, queste funzionalità offrono una chiara visione delle opportunità generali di salute e SEO del tuo sito.

Scopri di più nella nostra recensione completa di Semrush.

Ottieni Semrush

2. Spider di rana screaming

Ragno rana urlante

Per chiunque sia serio sul SEO tecnico, la rana urlante è un must. È uno strumento SEO gratuito che striscia l'intero sito Web e fornisce una panoramica dettagliata della configurazione del collegamento interno. Puoi vedere rapidamente quali pagine hanno troppi collegamenti interni, identificare le catene di reindirizzamento e persino i dati di esportazione per un'analisi più profonda.

Ottieni un ragno rana urlante

3. Ahrefs

Ahrefs

Ahrefs non è solo per l'analisi del backlink. È anche un potente strumento per migliorare il collegamento interno. Con la funzione di audit del sito, è possibile individuare pagine che non hanno abbastanza collegamenti interni, identificare le catene di reindirizzamento e controllare come i collegamenti azionari fluiscono attraverso il tuo sito.

Il rapporto "Best by Links" è particolarmente utile. Ti aiuta a trovare le tue pagine più forti in modo da poter passare l'autorità a quelle più nuove o più deboli.

Ottieni Ahrefs

Conclusione: rafforza il tuo SEO con il collegamento interno intelligente

Il collegamento interno non è solo una tattica SEO tecnica. È uno dei modi più potenti per migliorare le classifiche, migliorare l'esperienza dell'utente e ottenere di più dai tuoi contenuti. Quando colleghi le tue pagine con intenzione, crei percorsi chiari sia per i visitatori che per i motori di ricerca.

Il collegamento strategico aiuta a distribuire l'autorità in tutto il tuo sito. Sottolinea le tue pagine più preziose e mantiene i lettori impegnati più a lungo. Il payoff è una maggiore visibilità, classifiche più forti e più possibilità di convertire i visitatori in clienti.

Inizia con una solida struttura del sito. Costruisci i cluster di argomenti, usa saggiamente pagine di autorità e assicurati che ogni collegamento aggiunga valore reale. Mentre vai, fai attenzione ai collegamenti rotti, ai reindirizzamenti e alle pagine orfane in modo che il tuo sito rimanga sano.

La parte migliore è che non devi fare tutto manualmente. Con l'aiuto di strumenti SEO o plug -in WordPress, è possibile semplificare il processo e scoprire opportunità che altrimenti potresti perdere.

  • L'unica lista di controllo SEO in pagina di cui hai bisogno
  • 8 migliori strumenti SEO Google gratuiti che devi provare ora
  • 10 migliori strumenti AI SEO con le loro migliori caratteristiche

Infine, seguici su Facebook e X (precedentemente Twitter) per rimanere aggiornati sugli ultimi articoli di WordPress e sul blog.


Domande frequenti

Cosa sono i collegamenti interni e perché importa?

I collegamenti interni sono collegamenti ipertestuali tra le pagine sullo stesso sito Web. Aiutano gli utenti a navigare, guidare i crawler dei motori di ricerca, rivelare la struttura del tuo sito e distribuire l'autorità tra i contenuti.

Quanti collegamenti interni per pagina sono ottimali?

Non esiste un numero fisso, ma dovresti usare solo tanti collegamenti naturali e contestualmente rilevanti che hanno senso. Evita le pagine di sovraccarico: molti diluiranno il valore del collegamento e ostacola la leggibilità.

In che modo i collegamenti interni a beneficio della SEO?

I collegamenti interni migliorano la crawlabilità, aiutano le pagine dell'indice dei motori di ricerca in modo più efficace, forniscono contesto tramite testo di ancoraggio e passa il potere di classificazione (o "succo di collegamento") da pagine forti ad altri.

Cosa rende un buon testo di ancoraggio per i collegamenti interni?

Il testo di ancoraggio dovrebbe essere informativo, conciso e contestualmente pertinente: evidenziare frasi generiche come "fare clic qui" per una migliore chiarezza dell'utente e valore SEO.

Cos'è il collegamento interno contestuale?

I collegamenti contestuali sono incorporati nel contenuto in modo naturale. Questi migliorano l'esperienza dell'utente, la rilevanza del segnale e sono molto apprezzati dai motori di ricerca.