Cose da sapere sulla conversione da HTML a WordPress
Pubblicato: 2021-07-27Metodi e tecniche di conversione da HTML a WordPress discussi
A causa della tecnologia in continua evoluzione, creare siti Web è diventato più facile che mai. La maggior parte dei proprietari di siti Web HTML statici tradizionali sta ora cercando di incorporare strumenti di gestione dei contenuti moderni e flessibili nei propri siti Web per renderli più dinamici. CMS è emerso come un punto di svolta, semplificando l'aggiunta e la modifica di contenuti senza richiedere la conoscenza della progettazione e della codifica. È qui che entra in gioco WordPress consentendo ai suoi utenti di modificare e aggiornare i siti Web con pochi clic.
Perché WordPress?
La creazione di siti Web e la gestione dei contenuti sono molto più comodi con i sistemi di gestione dei contenuti. Nonostante sia semplice da usare, WordPress è un CMS potente e multifunzionale. Sono disponibili diversi plugin che ti consentono di aggiungere qualsiasi funzionalità per far sì che il tuo sito web soddisfi le tue esigenze. WordPress è favorito da Google, che consentirà di generare più traffico verso il sito.
Se sei il proprietario di un sito Web HTML statico, sei nel posto giusto. Questo articolo farà luce sulla conversione da HTML a WordPress. Non sono richieste conoscenze di programmazione per fare questo. Pochi semplici passaggi aggiungeranno o modificheranno tutti i tuoi dati, immagini, ottimizzazione SEO, allegati, metadati, ecc. Ora puoi migrare facilmente tutti i tuoi dati sul sito WordPress.
Vantaggi dell'utilizzo di WordPress rispetto all'HTML:
• Le pagine di WordPress sono facili da creare e gestire. Non è necessario conoscere la codifica, la modifica, ecc. Il software intuitivo basato su infografica consente a tutti di apportare modifiche.
• WordPress offre un'ampia varietà di temi personalizzabili tra cui scegliere in base alle esigenze dei siti Web. Fornisce sia temi gratuiti che a pagamento. Gli articoli possono essere utilizzati così come sono e possono anche essere personalizzati in base alle esigenze e ai requisiti degli utenti.
• I siti e le pagine di WordPress sono dinamici, il che significa che sono ottimizzati per i dispositivi mobili.
• I siti WordPress sono più SEO friendly e Google lo preferisce.
• È disponibile un'assistenza clienti qualificata e professionale 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutare gli utenti con l'assistenza in ogni fase del processo.
Migrazione dei contenuti tramite conversione automatizzata da HTML a WordPress
Questi strumenti sono progettati per aiutare gli utenti con la conversione da HTML a WordPress che cercano la migrazione CMS nei loro siti web. Ti consente di migrare il tuo sito utilizzando semplici passaggi, senza richiedere alcuna conoscenza per la codifica. Tuttavia, devi avere WordPress installato sul tuo sito web.
1. Convertitore da HTML a WP

2. Combinatore di temi

3. Convertitore WebP per media

4. Da HTML a WordPress

Quali elementi comporta la conversione da HTML a WordPress?
I seguenti componenti verranno trasferiti utilizzando questo strumento di conversione nel tuo sito web:

• Metadati
• URL SEO
• Allegati
• Immagini
• Tag SEO
• Pagine/post
• 301 reindirizzamenti
Passaggi coinvolti nella conversione da HTML a WordPress:
• La prima cosa da fare è che l'utente debba scaricare il plugin.
• Quindi carica il plugin nel tuo WordPress e installalo.
• L'utente deve attivare il plugin.
• L'utente deve registrarsi per utilizzare il plugin. Se l'utente è già registrato, effettua il login.
• L'utente deve quindi fornire l'URL del vecchio sito web.
• Gli utenti possono migrare le loro pagine tutte in una volta o nell'ordine che preferiscono.
• C'è uno strumento chiamato Migrazione demo gratuita che aiuta l'utente a vedere il movimento prima. Ciò fornisce un'anteprima di come il sito Web si occuperà della migrazione che può tornare utile. Si possono modificare o cambiare cose che non sono all'altezza.
• Il tempo medio di migrazione per la conversione di un sito Web è in genere di circa 15 minuti. Si prega di notare che questa volta può variare.
• Dopo aver scelto quale contenuto si desidera migrare, si può decidere come appare sul sito Web di WordPress. (opzione di mappatura dei dati)
• Il prezzo della migrazione dei dati dipende dal volume dei dati che si sceglie di spostare.
• Durante la migrazione da HTML a WordPress, è importante notare che immagini e post vengono trattati come lo stesso oggetto.
I passaggi sopra menzionati spiegano i passaggi coinvolti nella conversione da HTML a WordPress. È un processo relativamente veloce e diretto. Il plugin di migrazione aiuta gli utenti che non possiedono le conoscenze tecniche consentendo a chiunque di modificare e migrare qualsiasi sito Web statico in HTML.
I siti Web statici sono ormai un ricordo del passato e la maggior parte dei proprietari di siti Web ha migrato i propri su WordPress. Consente ai siti Web degli utenti di essere dinamici e renderli visivamente accattivanti per i visitatori. Lo strumento di migrazione può essere provato gratuitamente e fornisce anche una stima del costo di migrazione per qualsiasi sito Web.
CMS farà tutto il lavoro pesante durante la creazione di un sito Web rendendo il processo senza problemi. L'utilizzo di WordPress consente anche l'accesso a una varietà di altri potenti strumenti per il sito.
Per stare al passo con il mondo in rapida evoluzione e dinamico che cambia e si evolve continuamente ogni singolo giorno, è necessario rimanere al passo con le dinamiche. Se non si riesce a farcela, i concorrenti lungimiranti investiranno quelli che sono rimasti indietro.
Non c'è ombra di dubbio che l'era dei siti Web HTML sia finita. Nei progetti web, l'importante è come questi vengono creati e gestiti. Queste piattaforme del sistema di gestione dei contenuti consentono agli utenti di stare al passo con la concorrenza consentendo metodi veloci, sicuri e dinamici di creazione e modifica di siti Web. La creazione di siti Web e la pubblicazione di contenuti è molto più semplice quando si utilizza un sistema di gestione dei contenuti. Così, rendendo la propria vita più facile.
Conclusione
Non esitare e passa all'utilizzo di un sistema di gestione dei contenuti se stai ancora utilizzando HTML per i tuoi siti web. Ora sei consapevole dei vantaggi che qualsiasi sistema di gestione dei contenuti può apportare ai tuoi siti Web spostando i vecchi siti Web HTML statici su WordPress. I tuoi siti avranno un aspetto più fresco e porteranno più traffico utilizzando la piattaforma WordPress. La creazione di siti Web non è mai stata così facile come ora.
Devi scegliere gli strumenti giusti che ti consentano di svolgere le tue attività in modo efficiente. WordPress ha anche sradicato la necessità di utilizzare i programmatori per costruire il tuo sito web. L'automazione di tali processi consente alle aziende di avere più tempo per lavorare su altri aspetti, mentre i loro siti Web hanno un aspetto di prim'ordine e prestazioni efficaci. La maggior parte degli utenti visualizza i siti Web sui propri telefoni, quindi i siti devono essere dinamici al giorno d'oggi.