Come aumentare il limite di memoria di WordPress [Guida definitiva]
Pubblicato: 2021-05-05Come aumentare il limite di memoria di WordPress? Hai dovuto affrontare tali problemi in cui i siti Web si guastano per aver raggiunto il limite di memoria? Se ciò è accaduto, puoi consultare il tuo sviluppatore per risolverlo. Tuttavia, c'è un modo semplice per farlo da solo, in particolare ti aiuterà a capire perché è successo.
Il limite di memoria PHP di WordPress è un problema che molte facce. Pertanto, può essere utile sapere come aumentare il limite di memoria di WordPress.
In questo articolo, cercheremo di comprendere diversi modi per massimizzare lo spazio di memoria in WordPress. Ma prima, devi prima conoscere il concetto. Pertanto, ecco tutto ciò che devi sapere su WordPress, partendo dal concetto stesso e dai tipi fino a che tipo di errori potresti incontrare e come risolverli.
Cos'è il limite di memoria di WordPress?
WordPress è un concetto importante per la tua azienda o per qualsiasi altro sito web. PHP fa parte di WordPress. È una lingua lato server. Il linguaggio funziona per generare le pagine HTML del tuo sito.
Controlla i nostri modelli HTML
Il linguaggio è abbastanza dinamico con vari aspetti funzionali. Alcuni dei suoi lavori includono l'esecuzione di calcoli, l'elaborazione di query relative a WordPress e molte altre funzioni. Lo spazio di memoria è l'aspetto più importante di un WordPress PHP completamente funzionante.
Ogni WordPress ha un limite di memoria. Il limite di memoria PHP di WordPress va da 32 MB a 64 MB. Se hai un solo sito in esecuzione, il limite di WordPress sarà di circa 40 MB. Dopo aver superato il limite, sul sito verrà visualizzato il messaggio di errore irreversibile.
D'altra parte, la collaborazione di più siti aumenterà il limite di memoria wp fino a un massimo di 64 MB. Di conseguenza, si dice spesso che la memoria ottimale richiesta sia 128 MB.
Tuttavia, potresti aver bisogno di più spazio se il plugin lo richiede. In questo modo, puoi facilmente controllare l'utilizzo della memoria dopo aver attivato l'IP del server e il plug-in di visualizzazione dell'utilizzo della memoria.
Perché potresti aver bisogno di più spazio su WordPress
Aumentare il limite su WordPress può essere un rapido adeguamento a qualsiasi tipo di errore che potresti incontrare. Tuttavia, devi fare attenzione a non ottenere troppo spazio in quanto può rendere inefficiente il tuo sito.
Uno dei motivi principali per cui avresti bisogno di più spazio su WordPress è che hai bisogno di più spazio per caricare i contenuti del tuo sito. A volte, l'esecuzione del plug-in con una versione precedente può rendere il sito inefficiente e lento. Di conseguenza, potrebbe essere necessario aumentare lo spazio per aggiornare la versione per migliorare le prestazioni.
Diversi tipi di limite di memoria in WordPress
Puoi trovare due tipi di limiti di memoria in WordPress. Questi sono il limite di memoria amministrativa e pubblica.
Limite di memoria amministrativa
Il limite di memoria amministrativa è il limite per le pagine di amministrazione. Allo stesso modo, questa è generalmente la pagina del proprietario del sito web. In qualità di amministratori o proprietari di una pagina web, hai diritto a una quantità limitata di spazio per codificare i contenuti della pagina. Questa limitazione di spazio è denominata limite di memoria amministrativa.
Limite di memoria pubblica
La pagina pubblica del sito Web è semplicemente la pagina di destinazione e le altre pagine disponibili per gli utenti pubblici. Il server di hosting consente di nuovo uno spazio limitato per le pagine pubbliche. Lo spazio limitato è chiamato limite di memoria pubblica.
Come aumentare il limite di memoria di WordPress: 3 metodi efficaci
In qualsiasi momento della tua funzione, dovrai sicuramente aumentare il limite di memoria di WordPress. Ciò vale per aumentare il limite di memoria amministrativa e per aumentare il limite di memoria pubblica. Ci sono 3 modi diversi in cui puoi farlo.
Modifica del file wp-config.PHP
Il file wp-config.PHP contiene i dettagli delle configurazioni di base del tuo sito. Questa è la radice della directory dei file del tuo WordPress.
All'inizio, dovrai cercare questa riga: define('WP_MEMORY_LIMIT', '32M');. Dopo aver trovato questa riga, dovrai modificare l'ultimo numero e aumentarlo. Ora, quell'ultimo numero è fondamentalmente il limite di spazio. Pertanto, dovresti aumentarlo almeno a 128M. Alla fine, la riga dovrebbe apparire così: define('WP_MEMORY_LIMIT', '128M');.
Quando hai finito di aumentare il limite di memoria, dovresti ricordarti di salvarlo. Puoi comunque aumentare la memoria se necessario in futuro. Tuttavia, non dovresti esagerare in quanto ciò potrebbe causare il crash del server.
Modifica del file PHP.ini
Questo è il metodo quando il primo metodo non funziona. A volte, potresti non essere in grado di risolvere il problema del limite di memoria di aumento di PHP semplicemente aumentando la memoria di WordPress. In tali circostanze, dovrai accedere alle impostazioni del server. Tuttavia, non è necessario utilizzare un server condiviso affinché questo processo funzioni.
Se il server che stai utilizzando è privato, puoi trovare il file PHP.ini nella cartella principale. Una volta trovato, dovresti apportare le seguenti modifiche:

- limite_memoria = 256 milioni
- upload_max_filesize = 12M
- post_max_dimensione = 13M
- file_uploads = attivo
- tempo_esecuzione_max = 180
Dovresti inserire il valore che si adatta al tuo interesse e risolve l'errore del limite di memoria. Inoltre, è necessario svuotare la cache per verificare se le modifiche hanno risolto il problema o meno.
Modifica del file .htaccess
Questa è l'ultima opzione che puoi usare. Questa è la tua ultima risorsa quando il metodo precedente non funziona. Il punto davanti al nome del file suggerisce che è nascosto. Di conseguenza, lo troverai nel gestore SFTP se non lo trovi nella cartella principale.
Tuttavia, aumentare il limite di memoria con questo processo è molto più semplice. Tutto quello che devi fare è aggiungere alcuni comandi nel file .htaccess. Questi comandi sono i seguenti:
- Primo comando: php_value memory_limit 256M
- Secondo comando: php_value upload_max_filesize 12M
- Terzo comando: php_value post_max_size 13M
Perché viene visualizzato l'errore del limite di memoria di WordPress?
Il tuo sito web richiederà dati sufficienti per memorizzare tutti i contenuti. Ogni volta che lo spazio disponibile è insufficiente, viene visualizzato l'errore di limite di memoria. È proprio così semplice.
Tuttavia, la domanda è perché la memoria si esaurirebbe se si sta esaurendo in modo imprevisto. Proprio come qualsiasi altro sito Web, il tuo sito Web dovrebbe subire aggiornamenti e aggiornamenti nel tempo. Allo stesso modo, ciò farà sì che i plug-in e gli script più recenti vengano archiviati sul server. Con tutti i nuovi contenuti, lo spazio disponibile continuerà a raggrupparsi ogni giorno. Alla fine, vedrai il limite di memoria di WordPress da riempire e mostrerai un messaggio di errore.
Come controllare lo spazio corrente in WordPress
Puoi facilmente controllare lo spazio di memoria corrente del tuo WordPress. Questo può essere verificato nello strumento di integrità del sito. Per prima cosa, vai alla dashboard di WordPress. Quindi, lì vedrai "Strumenti". Fai clic su di esso e troverai l'opzione "Salute del sito". All'interno di questa opzione, vedrai "Informazioni". Cliccaci sopra e controlla la sezione del server. Lì puoi vedere il limite di memoria PHP.
Domande frequenti
Esistono 3 metodi per aumentare il limite di memoria di WordPress. Puoi sceglierne uno qualsiasi per aumentare il limite di archiviazione PHP di WordPress. Abbiamo discusso tutti i metodi nell'articolo precedente.
Il limite di memoria predefinito per WordPress è 32 MB. A volte, può arrivare fino a 64 MB, il che potrebbe essere raro. Nella maggior parte dei casi, è di circa 32 MB di spazio predefinito.
Puoi controllare il limite di memoria di WordPress nell'opzione Strumento di integrità del sito. Puoi trovare lo strumento di integrità del sito nell'opzione "Strumenti".
Il limite di memoria PHP ottimale dovrebbe essere 256M. Tuttavia, alcuni siti Web potrebbero richiedere ancora più spazio per conservare i dati archiviati.
Puoi facilmente modificare il limite di memoria accedendo al cPanel. Tuttavia, dopo aver effettuato l'accesso, vai all'opzione Software. Troverai l'opzione Versione PHP lì e poi individuerai la sezione Limite di memoria. Di conseguenza, è possibile modificare la memoria facendo clic sul valore.
Puoi trovare l'INI PHP nella directory wp-admin. Sicuramente, dovrebbe essere lì per impostazione predefinita. In caso contrario, puoi sempre crearne e definirne uno nuovo.
In conclusione
WordPress è una piattaforma significativa per condurre un'attività online. Proprio come qualsiasi altra struttura di archiviazione, lo spazio in WordPress sarà limitato per consentirti di lavorare. Pertanto, è altamente vantaggioso sapere come aumentare il limite di memoria di WordPress. I 3 metodi citati sono i più efficaci. All'inizio dovresti capire quale funziona meglio per te.