Temi WordPress gratuiti vs premium: quale dovrebbe essere la tua scelta?
Pubblicato: 2021-03-05Le persone si confondono sempre quando si tratta di scegliere temi WordPress gratuiti o premium.
Spesso prendono le decisioni sbagliate e in seguito ne affrontano le conseguenze.
Ci sono migliaia e milioni di temi WordPress gratuiti e premium là fuori.
Non vogliamo che tu faccia una scelta che non è perfetta per te.
Ecco perché abbiamo creato una guida completa che risponderà a tutte le tue domande sui temi WordPress gratuiti e premium.
Perché così tanto BUZZ sui temi premium di WordPress?
Perché tutti parlano di acquistare un tema WordPress premium?
Potresti aver sentito "quando hai già un sacco di temi nella directory dei temi di WordPress, allora che senso ha acquistare un tema premium?"

Riceverai la tua risposta alla fine di questo blog quando qualcuno farà la tua domanda come sopra.
MA prima di prendere qualsiasi decisione, dovresti pensarci due volte.
Perché il tema è la cosa che non puoi cambiare ripetutamente.
Non andare alla cieca per un tema WordPress premium solo perché qualcuno ti ha influenzato al riguardo.
Ecco perché è importante per te leggere questa guida.
Abbiamo menzionato i pro ei contro di entrambi i temi WordPress gratuiti e premium . Inoltre, daremo consigli in base a ciò che è meglio per te.
Iniziamo senza ulteriori indugi.
- Vantaggi dei temi WordPress gratuiti
- Senza costi:
- Facile da usare:
- Design semplice e minimale:
- Direttamente da WordPress:
- Svantaggi dei temi WordPress gratuiti
- Niente di distintivo:
- Mancanza di supporto:
- Funzionalità limitata:
- Rischi per la sicurezza:
- Pro dei temi WordPress premium
- Completamente personalizzabile:
- Ricco di funzionalità:
- Compatibile con vari browser:
- Contro dei temi WordPress premium
- Quando utilizzare temi WordPress gratuiti?
- Quando utilizzare temi WordPress premium?
- Temi WordPress gratuiti vs premium: quale opzione sarebbe la migliore per te?
Vantaggi dei temi WordPress gratuiti
Se desideri utilizzare un tema gratuito, ti suggeriamo di selezionare il tuo tema dalla directory dei temi di WordPress e non da altre fonti.
C'è una ragione dietro.
I temi gratuiti sono ufficialmente approvati nella directory di WordPress.

Passa attraverso le rigide linee guida di WordPress prima che diventi disponibile al pubblico.
Questo assicura che sarai fuori da ogni problema.
Esploriamo quali potrebbero essere i vantaggi dell'utilizzo di un tema WordPress gratuito.
Senza costi:
Hai l'intero negozio di temi, installa qualsiasi tema ti piace.
Non importa quante volte hai installato e disinstallato il tema.
È stato progettato solo allo scopo di consentire ai principianti di testare nuovi temi.
Ricorda, dovresti evitare completamente i temi che provengono da fonti inaffidabili.
Cosa c'è di più?
Molti pensano che i temi gratuiti siano spazzatura e non si adattino al business professionale.
Ma la verità è che non c'è niente del genere.
Molte aziende come littlelittlesteps hanno funzionato con il tema gratuito senza alcun problema.
Facile da usare:
Un altro vantaggio dell'utilizzo di temi gratuiti è la sua facilità.
Di solito, i principianti non troveranno problemi nell'usare questo tema.
Quando si tratta di plugin, questi temi gratuiti sono facilmente compatibili.
Design semplice e minimale:

I temi gratuiti sono molto semplici e minimali perché non contengono molte funzionalità e widget.
Questi temi gratuiti sono perfetti per coloro che stanno iniziando il proprio blog personale o vogliono creare un portfolio.
Il vantaggio di avere un tema gratuito è che si carica più velocemente e ha prestazioni migliori grazie alle sue poche funzionalità.
Direttamente da WordPress:
Tutti i temi WordPress gratuiti passano attraverso il rigoroso processo di revisione. Questi temi sono seguiti dalle linee guida di WordPress prima di essere approvati.
C'è un team dedicato dietro questo che valuta i temi. Si aggiungono alla directory solo se il tema soddisfa determinati criteri.
Quindi quali sono questi criteri?
Qui abbiamo menzionato alcuni dei loro principi fondamentali.
- Innanzitutto, controllano quanto sia sicuro il tema. Il tema non verrà approvato se lo sviluppatore ha saltato alcuni passaggi relativi alla sicurezza.
- Controllano anche se il tuo tema è basato su attività illegali .
- Non solo, ma anche i temi dovrebbero essere conformi alla qualità del codice standard e alle funzionalità di WordPress.
Svantaggi dei temi WordPress gratuiti
Tuttavia, se ci sono dei pro, ci sono anche dei contro.
Con i temi gratuiti, non puoi ottenere tutto. Ci sono molte cose su cui dovrai scendere a compromessi.
Scopriamo insieme quali potrebbero essere gli svantaggi se si opta per un tema WordPress gratuito.
Niente di distintivo:
La maggior parte dei temi gratuiti ha tonnellate di download.
Ci sono un gran numero di persone che hanno applicato lo stesso tema per il loro sito Web come il tuo.
Inoltre, rendi unico il tema personalizzandolo anche una cattiva idea poiché ci sono anche opzioni molto limitate da personalizzare.
Mancanza di supporto:
Se affronti alcuni problemi relativi al tuo tema, dimentica l'assistenza che riceverai dallo sviluppatore.
Tuttavia, riceverai sempre aiuto dal supporto di WordPress. Tuttavia, non sono tenuti a dare risposte alle tue domande specifiche.
Inoltre, ci sono anche altre opzioni su cui fare affidamento, ad esempio puoi ottenere aiuto dai social media connettendoti alle persone.

Un'altra opzione è che puoi ASSUMERE uno sviluppatore per risolvere i tuoi problemi.
Inoltre, non vi è alcuna garanzia che riceverai una risposta o una soluzione rapida.
Funzionalità limitata:
I temi gratuiti non significano che non abbiano funzionalità. Tuttavia, i temi gratuiti hanno le funzionalità standard di WordPress.
Ma quando si tratta di qualcosa in più, nessuno dei temi WordPress gratuiti offre funzionalità uniche.
Rischi per la sicurezza:
Se scarichi un tema gratuito da una fonte di terze parti (fuori dalla directory di WordPress), stai compromettendo la tua sicurezza.
Non fare un tale errore!
Non sai come è stato formattato il codice nel tema. Potrebbe essere un bug che può rovinare l'intera esperienza dell'utente.
Pro dei temi WordPress premium
Come i temi gratuiti, ci sono una miriade di temi WordPress premium che sono prontamente disponibili su mercati di terze parti.
Alcuni dei nomi famosi in questo settore sono:
Modellomela
Foresta a tema
Modello mostro
Completamente personalizzabile:

A differenza dei temi gratuiti che forniscono una personalizzazione limitata, con i temi premium puoi personalizzare il tuo tema in base alle tue esigenze.
Puoi personalizzare un tema con tutta la tua immaginazione. Sarà totalmente il tuo prodotto che non si vede da nessuna parte.
Ricco di funzionalità:

I temi premium sono dotati di un sacco di funzionalità.
Ecco alcune delle migliori funzionalità dei temi premium che non possono essere trovate sui temi WordPress gratuiti.
- I temi premium sono reattivi al 100% . I tuoi utenti non dovranno affrontare alcun problema esplorando il tuo sito sui loro dispositivi mobili.
- La compatibilità SEO è un altro aspetto virale. I temi premium aiuteranno il tuo sito a posizionarsi più in alto nelle SERP di Google (pagine dei risultati dei motori di ricerca).
- Tuttavia, se stai investendo in temi premium, otterrai sicuramente un codice ben strutturato e commentato.
- Otterrai ciò per cui paghi. Servizio clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 a tua disposizione. Riceverai la soluzione proprio in quel momento.
- I temi premium sono predisposti per retina, il che significa che otterrai icone ad alta risoluzione che avranno un aspetto eccezionale sui display Retina ad alta densità.
- Detto questo, i temi premium offrono un sacco di demo e opzioni di layout tra cui scegliere. Così puoi ottenere qualunque sia la tua esigenza.
Questi erano solo alcuni ed essenziali. L'elenco potrebbe essere lungo.
Compatibile con vari browser:
Non sai da quali browser provengono i tuoi utenti.
Devi assicurarti che il tuo tema sia compatibile con i loro browser.
Avere un tema premium ti darà un vantaggio rispetto a un tema gratuito in termini di compatibilità del browser.

I temi premium funzionano senza problemi su browser come Chrome, Edge, Safari e altri.
Contro dei temi WordPress premium
È meglio controllare il tema due volte prima di effettuare un acquisto.
A volte gli sviluppatori tendono a commettere errori che possono essere visti in un tema.
Di seguito sono riportati alcuni degli svantaggi dei temi premium.
- Scegli un tema che abbia solo funzionalità utili perché a volte gli sviluppatori aggiungono funzionalità che non sono nemmeno necessarie.
Non farà altro che rallentare il caricamento del tuo sito.
Quindi, paghi solo per ciò di cui hai effettivamente bisogno.
- Inoltre, molti temi sono stati codificati male di cui potresti non avere un'idea in primo luogo.
Ma in seguito, dovrai affrontare alcuni problemi come il tema non supporterà alcuni dei plugin.
Potresti trovare anche più problemi.
Pertanto, è consigliabile fare riferimento alle recensioni prima di premere il pulsante di acquisto.
Acquista sempre da fornitori di temi affidabili che sono esperti nel soddisfare le tue esigenze e offrire un'esperienza senza errori.
Quando utilizzare temi WordPress gratuiti ?
Se vuoi utilizzare un tema WordPress gratuito e non sai per quale scopo, allora ecco la risposta.
Dovresti USARE SOLO temi gratuiti:
- Se non ti interessa il tuo sito, è simile ad altri siti.
- Quindi, se il tuo unico scopo è scrivere blog personali e non richiedono molte funzionalità, scegli i temi gratuiti.
- Inoltre, se hai familiarità con WordPress e conosci il debug, puoi eseguire facilmente il tuo sito senza alcuna assistenza.
- Tuttavia, se vuoi che il tuo sito sia esclusivo per te stesso o desideri un portafoglio di base che puoi rappresentare ai tuoi clienti.
Questi sono alcuni dei casi in cui puoi utilizzare temi WordPress gratuiti.
Detto questo, se le tue esigenze sono più elevate e desideri qualcosa fuori dagli schemi, investi in un tema WordPress premium.
Parlando di temi premium, il prossimo punto affronterà i vantaggi di avere un tema premium.
Quando utilizzare temi WordPress premium ?
Se non sei soddisfatto di ciò che offrono i temi gratuiti, scegli sicuramente il tema premium.
Con solo pochi dollari in più, avrai tutte le funzionalità che desideri e gestirai il tuo sito senza intoppi.
Questi sono un paio di motivi per cui dovresti optare per un tema WordPress premium.
- Se vuoi che il tuo sito web abbia un aspetto diverso e molto attraente, la scelta di un tema premium ti darà sicuramente questo.
- Acquista un tema premium se hai bisogno di alcune funzionalità che potrebbero essere molto essenziali per il tuo sito web.
- Inoltre, se il tuo OBIETTIVO è qualcosa per impostare professionalmente tutta la tua attività come un negozio di e-commerce nel prossimo futuro.
- Inoltre, se hai bisogno di un supporto dedicato in grado di risolvere immediatamente i tuoi problemi, il tema premium è l'opzione giusta.
Temi WordPress gratuiti vs premium: quale opzione sarebbe la migliore per te?
Abbiamo coperto tutto ciò che devi sapere sui temi WordPress gratuiti e premium.
Ora dipende tutto da te.
Non c'è niente di sbagliato nella scelta di un tema WordPress gratuito, assicurati solo di selezionare il tema gratuito dalla directory dei temi di WordPress.
Devi solo identificare le tue esigenze e sei a posto.
Se non vuoi niente di speciale e vuoi solo mantenerlo minimo per te, vai con i temi gratuiti.
O,
Se vuoi dei campanelli e dei fischietti e vuoi fare una buona quantità di vendite, allora il tema premium è la tua scelta.
Tuttavia, ti consigliamo di scegliere un tema premium, perché se investi in un tema premium, i suoi rendimenti sono IMMENSI.
Ci auguriamo che i tuoi dubbi possano essere stati chiariti in relazione ai temi WordPress gratuiti rispetto a quelli premium.
Se è cancellato, condividi le tue parole con noi nei commenti e facci sapere con quale tema stai iniziando.