Temi WordPress gratuiti o premium
Pubblicato: 2022-05-05Che tu sia un nuovo utente di WordPress che sta costruendo un nuovo sito Web per la tua attività in erba o che desideri rinnovare il tuo attuale sito, il tuo tema è il punto di partenza. I temi di WordPress sono come gli abiti per il tuo sito Web: influenzano ogni aspetto dell'aspetto del tuo sito Web, dal carattere più piccolo al layout generale.
Quando inizi a cercare le opzioni dei temi di WordPress, troverai due categorie tra cui scegliere: gratuito e premium. E mentre il tuo pensiero iniziale potrebbe essere che l'unica differenza tra i due sia il costo, ci sono numerosi fattori che influenzano la tua decisione.
Ti chiedi se dovresti scaricare un tema WordPress gratuito o concederti il lusso di uno premium? La risposta dipende dal tuo budget e dai tuoi obiettivi. Per aiutarti nella tua scelta, esploreremo le differenze tra le due opzioni, nonché alcuni pro e contro di ciascuna.
La differenza tra temi WordPress gratuiti e premium
Dal momento in cui scarichi WordPress e inizi a creare un sito Web, sarai esposto a un tema gratuito. Twenty Twenty-One, l'attuale tema WordPress predefinito, è una delle innumerevoli opzioni gratuite per la creazione di pagine disponibili per l'uso.
Ma il mondo dei temi WordPress è molto più ampio. In effetti, ci sono migliaia di scelte premium tra cui scegliere e ancora più opzioni gratuite.
Ci sono tre differenze cruciali tra i temi WordPress gratuiti e premium:
- Il costo – Per utilizzare un tema premium, dovrai pagare un abbonamento annuale o una tariffa una tantum. I temi gratuiti sono proprio questo: gratuiti.
- Dove trovarli – Tutti i temi WordPress gratuiti esistono nella directory dei temi di WordPress.org in cui puoi cercare, visualizzare in anteprima e scaricare migliaia di temi. Non esiste un posto simile per i temi premium. Invece, puoi trovare opzioni a pagamento su mercati come ThemeForest e ThemePalace o sul sito Web dello sviluppatore.
- Chi li ha creati: nella maggior parte dei casi, i temi gratuiti sono progettati da piccoli team o programmatori indipendenti, mentre i temi premium hanno uno staff dedicato dietro di loro.
I siti Web di ogni dimensione e argomento utilizzano temi gratuiti e premium in egual misura. E nonostante le loro notevoli differenze, ci sono argomenti da fare per ogni tipo di tema.
I pro ei contro dei temi WordPress gratuiti
Anche se non esiste un tema WordPress gratuito migliore, ci sono una serie di temi gratuiti popolari come Astra e Hello Elementor che vantano ciascuno oltre un milione di installazioni attive. Con statistiche come queste, è chiaro che molti utenti preferiscono costruire il proprio sito Web WordPress utilizzando temi WordPress gratuiti. Diamo un'occhiata ad alcuni dei motivi per cui.
I vantaggi dei temi gratuiti
I sostenitori dei temi gratuiti di solito puntano a tre vantaggi principali:
- Budget-friendly – Naturalmente, il motivo principale per installare un tema WordPress gratuito è risparmiare denaro. I temi gratuiti sono davvero gratuiti: non ci sono costi nascosti di sorta.
- Scelte infinite – Con oltre 9.000 possibilità elencate nella directory dei temi di WordPress.org, troverai senza dubbio un tema adatto al tuo sito web. Il catalogo è facile da cercare e puoi filtrare per layout, funzionalità indispensabili e altro ancora.
- Completamente controllato – Anche se può sembrare improbabile, i temi gratuiti sono più regolamentati rispetto ai temi premium. Affinché un tema gratuito venga aggiunto alla directory dei temi ufficiale, deve essere esaminato dal team di WordPress.org.
Gli svantaggi dei temi gratuiti
Chiunque abbia esperienza con prodotti "gratuiti" online potrebbe essere riluttante a installare un tema WordPress gratuito. Certo, suonano troppo belli per essere veri. Ma gli utenti prudenti saranno lieti di sapere che l'utilizzo di uno sviluppatore di temi gratuito è facile da usare e privo di rischi. Tuttavia, ci sono alcuni inconvenienti da tenere a mente:
- Funzionalità mancanti – Sebbene i migliori temi WordPress gratuiti siano dotati di varie funzionalità integrate, la maggior parte delle opzioni gratuite adotta un approccio essenziale. Sebbene tu possa generalmente aggiungere tutte le funzionalità essenziali in un secondo momento con i plugin di WordPress, potresti spendere più soldi per i componenti aggiuntivi di quelli che avresti per un tema premium.
- Supporto limitato : i temi gratuiti raramente (se mai) hanno una linea di assistenza clienti o un'ampia documentazione. Invece, dovrai fare affidamento su forum e altri utenti per chiedere aiuto.
- Problemi a distinguersi: poiché non ci sono barriere all'ingresso, i temi gratuiti sono disponibili per tutti. L'utilizzo di un tema gratuito significa che il tuo sito Web sarà identico a migliaia di altri siti. Quando stai cercando di creare un'identità di marca unica, non è l'ideale.
I pro ei contro dei temi WordPress premium
I temi WordPress premium sono un investimento. E come ogni investimento, i temi a pagamento presentano vantaggi e svantaggi. Diamo un'occhiata ad alcuni dei pro e dei contro più importanti.

I vantaggi dei temi premium
Si chiamano temi premium per un motivo. Ci sono una serie di caratteristiche e vantaggi degni di nota di un tema premium di WordPress che includono:
- Aggiornamenti regolari : i fornitori di temi Premium offrono un servizio a pagamento, quindi hanno un incentivo a rendere felici gli utenti. Gli aggiornamenti vanno da correzioni di bug minori all'aggiunta di un'altra funzionalità premium.
- Funzionalità premium : i migliori temi WordPress premium sono dotati di funzionalità come più modelli, pulsanti dei social media, widget personalizzati e altro ancora. Combina questi vantaggi con opzioni di personalizzazione quasi infinite e SEO migliorato e puoi capire perché vale la pena utilizzare temi premium.
- Esclusività – Quando hai un tema WordPress a pagamento, aumenti le tue possibilità di avere un sito web unico. Non solo un minor numero di utenti avrà il tuo stesso modello di tema, ma avrai anche più opportunità di personalizzare ulteriormente il tuo sito.
Gli svantaggi dei temi premium
Ricordi come abbiamo detto che non c'era un tema WordPress migliore? È importante ricordare che la regola "ottieni quello per cui paghi" significa che i temi WordPress premium sono per lo più favorevoli, ci sono un paio di svantaggi da notare:
- Il prezzo : i temi premium aumentano inevitabilmente il costo del tuo business online. L'acquisto di un tema premium a titolo definitivo ti porterà da $ 15 a $ 200. Se opti per un modello di abbonamento, potresti pagare fino a $ 100 all'anno. Ma mentre possono essere costosi, i temi WordPress premium valgono l'investimento iniziale e sono disponibili centinaia di opzioni convenienti.
- Una curva di apprendimento più ripida - Con dozzine di funzionalità arriva la necessità di impararle tutte. Coloro che trovano troppe scelte opprimenti potrebbero voler attenersi all'approccio "più semplice è meglio" dei temi gratuiti.
Nel complesso, se puoi permetterti di lavorare con un tema premium, probabilmente non te ne pentirai.
Quando dovresti usare un tema WordPress gratuito rispetto a un tema WordPress premium?
In definitiva, non esiste una risposta giusta o sbagliata a questa domanda. La scelta del tema dipende dal budget, dai tuoi obiettivi aziendali, dalle aree dei widget che desideri avere e dalla tua familiarità con WordPress e i mercati dei temi.
Se gestisci un blog per hobby, un sito Web personale o sei nelle prime fasi di un'attività online, un tema WordPress gratuito è probabilmente l'ideale. Optando per un tema gratuito, puoi destinare una parte maggiore del budget del tuo sito Web a un piano di hosting WordPress gestito, che spesso è un uso migliore di risorse limitate. Inoltre, molti temi gratuiti sono straordinariamente potenti, con una quantità sorprendente di funzionalità e opzioni di personalizzazione.
Ma se hai intenzione di ampliare la tua attività o gestisci già un sito Web di successo, un tema premium è la scelta consigliata. Con un tema a pagamento, puoi creare un sito Web straordinario, stare tranquillo in caso di problemi tecnici e distinguerti dalla massa. E con temi premium di alta qualità disponibili per $ 50 e meno, sono abbastanza accessibili a tutti.
Come installare temi WordPress
Indipendentemente dal tipo di tema scelto, dovrai installarlo correttamente per iniziare a creare il tuo sito. Ti guideremo attraverso i processi di installazione di temi WordPress gratuiti e premium.
Tieni presente che se hai già un tema WordPress, implementarne uno nuovo può alterare la funzionalità e l'aspetto del tuo sito web. Dovresti sempre creare un backup del tuo sito WordPress prima di apportare modifiche al tuo tema.
Installazione di temi gratuiti
I temi gratuiti di WordPress sono notoriamente semplici da installare. Dalla dashboard di WordPress, vai su Aspetto , quindi Temi e fai clic su Aggiungi nuovo . Ora avrai la possibilità di cercare migliaia di temi gratuiti.
Quando trovi un tema che ti piace, fai clic sul pulsante blu Installa . Una volta installato, puoi utilizzare la funzione Anteprima dal vivo per vedere come apparirà il tuo sito con il nuovo tema. Se sei soddisfatto, fai clic su Attiva e sei pronto.
Installazione di temi premium
I temi premium richiedono alcuni passaggi aggiuntivi, ma ne vale la pena.
Innanzitutto, dovrai visitare un mercato di temi e scaricare il tema scelto come file .zip. Dopo aver salvato il file, vai alla dashboard di WordPress e vai su Aspetto , quindi Temi .
Da lì, fai clic su Aggiungi tema , quindi premi il pulsante Carica tema nella parte superiore della pagina seguente. Quindi, fai clic su Sfoglia e individua il file .zip sul tuo computer. Una volta caricato, fai clic sul pulsante Installa ora visualizzato. Scegli Anteprima dal vivo per vedere come appare il tema sul tuo sito web, quindi fai clic su Attiva quando sei pronto per andare in diretta. Ora hai un tema premium elegante e professionale.
Temi Premium senza commissioni
In WP Engine, non siamo solo appassionati di server ad alta velocità e servizio clienti esperto: crediamo che l'aspetto di un sito Web sia ugualmente importante. Ecco perché includiamo dieci temi premium StudioPress in tutti i nostri piani di hosting.
Scegli tra temi professionali come Revolution Pro o Genesis Framework e fai un'impressione duratura sui visitatori della pagina sin dal primo giorno. E anche se scegli un tema gratuito o premium diverso, il nostro team è qui per gestire le tue esigenze di hosting WordPress.
Contattaci oggi per saperne di più.