Guida passo passo per convertire i prototipi di siti Web in WordPress

Pubblicato: 2021-12-20

Hai creato il prototipo del tuo sito web o di un cliente su un altro software e vuoi convertirlo in WordPress? Se è così, non devi preoccuparti di questo, ed è un processo senza problemi. Questa guida dettagliata ti insegnerà come convertire un prototipo di progettazione di un sito Web in WordPress.

I prototipi di siti Web hanno molti vantaggi e i designer li preferiscono principalmente per risparmiare tempo. Indipendentemente dallo strumento di prototipazione che hai utilizzato, devi convertire il tuo prototipo in WordPress per renderlo funzionale. Una volta completato il processo, puoi quindi rendere attivo il sito.

Sebbene ci siano diversi modi e strumenti per creare siti di prototipazione rapida, ci concentreremo sulla conversione da questi formati. Tutto ciò di cui hai bisogno è avere le conoscenze di base di WordPress come la modifica dei temi, l'utilizzo di page builder, ecc. Quindi, iniziamo con la panoramica senza ulteriori indugi.

Prototipo di progettazione di siti Web: panoramica

Un prototipo di progettazione di un sito Web è una versione interattiva di un sito Web in arrivo. Sebbene abbia meno funzionalità rispetto al sito Web reale, dà un'idea del suo aspetto e delle sue prestazioni. Tuttavia, gli utenti o il tuo cliente possono passare attraverso il sito Web e utilizzare alcune delle sue funzioni disponibili.

Questa pratica è di grande importanza e i designer possono presentare le loro idee prima di realizzare un sito web dal vivo. Quando avrai il progetto definitivo o il prototipo sarà pronto, dovrai convertirlo in WordPress. Ora è il momento di discutere prima i metodi e andare avanti.

Modi per convertire i prototipi di siti Web in WordPress

Esistono due metodi ampiamente utilizzati per convertire prototipi di design interattivo in WordPress. A tal fine, dovrai avere una conoscenza di base di WordPress, come accennato in precedenza. Discutiamo in questi modi:

Creando il tuo tema WordPress

La creazione di un tema WordPress personalizzato è meno complessa rispetto alla creazione del prototipo. Affinché il design e l'aspetto vengano convertiti, dovrai iniziare da zero. Saga, Underscores, HTML5 Blank e JointsWP sono i migliori per creare il tuo tema WordPress personalizzato.

Innanzitutto, converti il ​​prototipo in un codice HTML. Potresti conoscere questo processo e pensiamo di non dover discutere come convertire in HTML. Successivamente, traduci il tema HTML in un nuovo tema WordPress. Se hai poca o nessuna conoscenza di HTML, la seconda opzione è il builder.

Usando Theme e Page Builder

Ora passiamo al secondo metodo, che richiede un tema già pronto e personalizzabile e un generatore di pagine. Questo metodo non ti consente di codificare e crea progetti a modo tuo. Tuttavia, se utilizzi temi e builder pieni di funzionalità, sarai deliziato dal risultato finale.

Inoltre, puoi scegliere qualsiasi tema e builder con cui hai esperienza. Ma i temi che consigliamo sono Astra, Neve o Divi. Inoltre, i costruttori che puoi scegliere sono Beaver, SeedProd o Divi. Puoi utilizzare questa combinazione per convertire facilmente il prototipo del tuo sito Web in WordPress.

Passaggi per convertire i prototipi di siti Web in WordPress

Ora è il momento di lavorare sulla parte focalizzata, convertendo il prototipo in WordPress. Ma chiariamo che non esiste uno strumento da utilizzare per questo processo. È solo un processo di utilizzo dei prototipi come progetti e di copiarli per creare il sito Web.

Come sappiamo, la creazione di un tema personalizzato per convertire il nostro prototipo richiede tempo, quindi andremo con il secondo metodo, il metodo del generatore di pagine. Iniziamo e seguiamo questi passaggi uno per uno:

1. Seleziona il miglior tema WordPress

Il primo passo è la selezione del tema e ti suggeriamo un tema che corrisponda al prototipo del tuo sito web. Questo passaggio è fondamentale perché te ne pentirai se selezioni un tema che non offre molte funzionalità. Soprattutto, scegliere un tema compatibile con il generatore di pagine.

Per miglior tema, intendiamo selezionare qualsiasi tema personalizzabile, ricco di funzionalità e altamente adattabile. Astra, Avada o Elementor sono compatibili con la maggior parte dei page builder disponibili sul mercato. Se vuoi provarne un altro in base al tuo design, puoi fare le tue ricerche.

2. Scegli il miglior generatore di pagine

Non devi preoccuparti qui e la selezione di un generatore di pagine dipende dal tema che scegli. Un generatore di pagine di alta qualità, funzionale e compatibile funzionerebbe solo quando è compatibile con il tuo tema. Una volta deciso il tema e il builder, puoi iniziare a progettare.

Ad esempio, il tema Astra funziona meglio con Beaver Builder e la maggior parte dei designer lo utilizza per la maggior parte dei loro progetti. Se non hai lavorato su questa combinazione, ti suggeriamo di eseguire il tuo compito di progettazione su di esse. Dopo alcuni passaggi, sarai in grado di convertire qualsiasi prototipo di design in WordPress.

3. Configura le impostazioni globali nel tuo tema

Ecco un po' di cose tecniche; dovrai fare alcune impostazioni in base allo stile del tuo prototipo. Queste impostazioni del tema sono impostazioni globali che consentono di impostare il layout della pagina, la dimensione del carattere, lo stile e i colori. Puoi anche personalizzare i layout di intestazione e piè di pagina e così via.

Le impostazioni globali sono personalizzabili in modo diverso su ogni tema. Quindi, devi selezionare un tema che puoi personalizzare in base alle tue esigenze. Se vuoi che le cose vadano normalmente, questo passaggio e il successivo sono dei salvatori. Il design del tuo sito web dipende principalmente da questi due passaggi.

4. Configura le impostazioni globali nel tuo Page Builder

Ogni page builder ha la sua impostazione globale che deve essere personalizzata secondo il prototipo del design del tuo sito web. Un builder è più interessato al riempimento, ai margini e alla larghezza impostati e ad altre impostazioni di layout. Quindi, ha anche bisogno di pratica per imparare e finire con la dimensione della pagina corretta.

Devi usare un generatore di pagine e un tema perché entrambi offrono funzioni diverse. Non è possibile personalizzare le dimensioni della pagina in base al design del prototipo solo nel tema. Un vantaggio è che questo processo richiede meno tempo ed è facile da eseguire.

5. Crea l'intestazione e il piè di pagina del sito web

Per creare e progettare l'intestazione e il piè di pagina del tuo sito web, vai all'opzione Personalizza nelle impostazioni del tuo tema. Questo passaggio definisce come il tuo tema sarà reattivo su desktop e dispositivi mobili. Quindi, dovresti dargli tempo e stare attento a ciò che aggiungi o modifichi.

Un ottimo tema ti consente di creare un'intestazione e un piè di pagina in base al design del tuo prototipo. Ma la maggior parte dei temi offre solo opzioni per modificare il logo, le barre dei menu e i menu a discesa nell'intestazione per impostazione predefinita. Lo stesso vale per i piè di pagina; puoi solo modificare la biografia dell'autore, l'elenco delle pagine, ecc., Nel CSS predefinito.

Quindi, devi avere una certa conoscenza di HTML o CSS. Ti aiuterà a rendere l'intestazione e il piè di pagina fantastici, indipendentemente dalla complessità del design. Di conseguenza, otterrai un sito Web che sembra esattamente simile al tuo prototipo di design.

6. Crea home page e altre pagine

Quindi, l'ultimo passaggio consiste nell'impostare l'intera home page e altre pagine del sito Web. Devi creare la home page in base all'intento del tuo sito Web, ad esempio un blog informativo o un negozio di eCommerce. Funziona di nuovo con il tuo generatore di pagine e devi eseguire le modifiche richieste, creare righe, ecc.

L'impostazione globale in Theme e Page Builder sono passaggi essenziali nel nostro processo. Se hai eseguito perfettamente questi passaggi, sarà facile per te creare la home page. Questo processo richiederà un po' di tempo, ma la creazione di altre pagine non richiederà molto tempo.

Perché dovresti utilizzare i prototipi di progettazione di siti Web per WordPress?

I prototipi di siti Web sono un modo per creare una demo di un sito Web o presentare le tue capacità di progettazione ai tuoi clienti. Aiutano a risparmiare tempo e denaro tuo e del tuo cliente dando l'idea del sito web principale. Quindi, ecco alcuni motivi per cui dovresti usare i prototipi per i tuoi progetti.

Risparmia tempo e fatica

Bene, costruire castelli in aria non ha alcun impatto su nessuno. Non importa quanto spieghi il tuo lavoro e i tuoi progetti a qualcuno, non ti credono finché non lo vedono. Quindi, i prototipi di siti Web servono per finalizzare il tuo design o mostrare al tuo cliente il design del loro sito Web prima di renderlo attivo.

Questo ti fa risparmiare tempo e ti impedisce di lavorare sodo su qualcosa che non ti serve. Ad esempio, se desideri creare un sito di eCommerce, sappiamo tutti che richiede molto tempo. Quindi, se prima progetti un prototipo, conosci tutte le funzionalità e convertilo in WordPress.

Porti la prova delle tue abilità

Un altro vantaggio dei prototipi di progettazione di siti Web è mostrare le tue capacità lavorative prima di iniziare il lavoro vero e proprio. I prototipi potrebbero funzionare se fornisci servizi di sviluppo web e app e il tuo cliente ha bisogno di un sito Web o di un'app di eCommerce.

Questo porta a un buon rapporto tra te e il tuo cliente. Assicurati sempre di lavorare sodo per migliorare le tue capacità di prototipazione e poi impara come convertire i tuoi prototipi in WordPress. Se hai una serie di abilità di entrambi, ci sarà sempre una situazione vantaggiosa per te.

Prova ed errore funziona al meglio

Tutti i progetti oi progetti, dal semplice al complesso, devono essere sottoposti a tentativi ed errori. Non si tratta di fallimento; riguarda i valori del progetto del tuo cliente. Quindi, invece di pentirsene alla fine, è una saggia decisione creare un prototipo e verificare come funziona.

In alcuni casi, i clienti non capiscono il gergo tecnico e dovremmo presentare il nostro prototipo, quello che vogliono. Si concentrano principalmente solo sugli elementi visivi e funzionali e, quindi, sii onesto con il tuo lavoro.

Rende le attività facili per te

Bene, questo vantaggio è interamente per te. I prototipi di design semplificano la conversione delle tue idee di design in WordPress. Senza un prototipo interattivo, puoi rimanere bloccato durante il processo di progettazione del tuo sito web. Quindi, funge da tabella di marcia da copiare e continuare.

Un prototipo è una versione modificabile del sito web tuo o del tuo cliente. Quindi, puoi apportare modifiche ad esso ogni volta che ti viene in mente un'idea o il tuo cliente desidera modifiche. Ciò ti evita di creare nuovamente il prototipo da zero solo per alcune modifiche.

Domande frequenti (FAQ)

Perché la prototipazione è importante nel design?

Nella progettazione web, un prototipo è un modo rapido ed efficace per creare un design futuro del tuo sito web. Puoi presentare la tua idea a qualcuno e risolvere prima i problemi che potresti affrontare in futuro. Ti consente di sapere quali elementi utilizzare ed evitare durante il processo.

Come posso convertire HTML in WordPress?

Se desideri convertire manualmente il tuo HTML o CSS in WordPress, segui i passaggi indicati di seguito:

  • Innanzitutto, crea una cartella per il tuo tema e i file richiesti e rinominala.
  • Copia e incolla il tuo CSS esistente in un foglio di stile.
  • Vai e separa il tuo codice HTML corrente.
  • Finalizza e salva il tuo file index.php
  • Alla fine, carica il tuo tema appena creato.

Come posso convertire XD in WordPress?

La conversione di un file Adobe XD in WordPress è un compito facile. Segui i seguenti passaggi per farlo:

  • Per prima cosa, prepara il tuo file o il tuo design Adobe XD.
  • Utilizzando Elementor, crea tutti gli elementi visivi, comprese le icone e le immagini.
  • Converti il ​​tuo formato in Elementor aggiungendo sezioni.
  • Lavora con il riempimento e i margini per la reattività del tema.
  • Salva la tua pagina come modello e applicala al tuo sito web.

Come posso esportare da Figma a WordPress?

Per esportare il tuo design Figma su WordPress, dovrai prima convertire Figma in HTML. Successivamente, puoi convertire il tuo tema HTML in un sito Web WordPress e i passaggi sono gli stessi di cui sopra. Questo è per la creazione di temi personalizzati; puoi anche usare il tema di base e il builder.

Pronto per eseguire questi passaggi? Conclusione

Bene! Finora si tratta di convertire un prototipo di progettazione di siti Web in WordPress. In base alle tue capacità, i due metodi migliori da considerare sono la creazione di temi personalizzati e l'utilizzo del tema di base e del generatore di pagine. Questi modi sono facili da eseguire e aiutano a progettare il tuo sito Web in base alle tue esigenze.

Consigliamo vivamente il primo metodo se conosci CSS o HTML di base. Altrimenti, segui i passaggi di cui abbiamo discusso sopra e adorerai il tuo sito Web finale. Allora, cosa stai aspettando? Apri il tuo PC o laptop e inizia subito.