Come creare un sito web immobiliare con WordPress?

Pubblicato: 2021-10-21

Un sito web immobiliare ideale può costruire un ponte tra te e i tuoi acquirenti che può dare enormi vantaggi alla tua attività. Se stai creando il tuo primo sito Web, WordPress è il CMS più semplice con cui iniziare.

Non è necessaria alcuna conoscenza di programmazione per creare un sito Web WordPress. Contiene una serie di funzionalità chiave, ma il tuo sito potrebbe richiedere alcune funzionalità aggiuntive.

Per questo motivo vengono messi a disposizione temi e plugin. Temi e plugin semplificano la personalizzazione del tuo sito secondo le tue esigenze.

WordPress ha la capacità di aiutarti a posizionarti in alto nei risultati dei motori di ricerca. Inoltre, WordPress è progettato tenendo presente la sicurezza, questo aiuta a proteggere il tuo sito web.

Perché WordPress per il tuo sito web immobiliare?
La creazione di un sito Web WordPress non è più una scienza missilistica. Si può iniziare semplicemente in pochi passaggi. Non è necessario essere esperti di tecnologia per creare un sito Web WordPress.

WordPress ti consente di configurare facilmente funzionalità complesse con l'aiuto di plugin. Inoltre, sono disponibili molti temi adatti al tuo sito web immobiliare.

Devi solo scegliere un tema e sei pronto per iniziare! Diamo un'occhiata ad alcuni dei principali motivi per cui WordPress è il migliore:

Open source: WordPress ti dà la libertà di personalizzare, modificare e costruire il tuo sito web secondo le tue esigenze.

Facile da usare: WordPress non richiede l'apprendimento di alcun linguaggio di codifica come PHP o HTML per la creazione di un sito Web WordPress. È abbastanza facile da usare per un principiante.

Gratuito: WordPress è gratuito e con validità illimitata.

Flessibile: la parte più importante del plugin di WordPress è che è flessibile e può essere esteso con l'aiuto di plugin.

Plugin e temi: un plug-in ti aiuta ad aggiungere alcune funzionalità aggiuntive al tuo sito web. Sono disponibili quasi 45.000 plugin gratuiti per WordPress. WordPress ha reso disponibile un numero 'n' di temi per diversi settori: e-commerce, blog, annunci, directory, immobili, ecc.

Un tema è una raccolta di modelli che definiscono il layout generale e l'aspetto del tuo sito web. WordPress ha una buona gamma di temi gratuiti e premium quasi per ogni categoria.

SEO friendly: WordPress ha la capacità di consentire ai motori di ricerca di eseguire facilmente la scansione del contenuto del tuo sito. Crea pagine facili da capire per i motori di ricerca.

Inoltre, con l'aiuto di permalink, tag del titolo e intestazione, le funzionalità di WordPress aiutano a ottimizzare la SEO del tuo sito.

Passaggi per creare un sito web immobiliare con WordPress:

Passaggio n. 1 Scegli un nome di dominio:
Il primo passo è creare un nome di dominio. Un dominio non è altro che l'indirizzo web della tua attività immobiliare. La selezione di un nome di dominio è simile alla scelta del nome del tuo marchio.

Ci sono diversi fattori importanti che devono essere considerati prima di scegliere il marchio/nome di dominio; dovrebbe essere unico e facile da ricordare.

Passaggio n. 2 Acquista un piano di hosting WordPress:
L'hosting WordPress è un ambiente appositamente progettato per soddisfare le esigenze del tuo sito Web WordPress. Controlla le recensioni e il numero di clienti soddisfatti prima di fare una scelta.

Per un sito Web WordPress immobiliare senza problemi, scegli un provider di hosting WordPress veloce e affidabile. Inoltre, assicurati di scegliere il provider in base ai tempi di attività e alla scalabilità dei piani.

Alcuni provider di hosting garantiranno sempre la disponibilità delle ultime versioni di WordPress e rilasceranno aggiornamenti automatici su base regolare.

Ora, questo è un punto in più per la tua piattaforma. Questi aspetti ti aiuteranno a misurare la competenza e il potenziale del provider di hosting.

Step#3 Scegli il tuo tema:
Ci sono migliaia (più di 10.000) di temi gratuiti e Premium disponibili con WordPress. Tutti questi temi sono personalizzabili. Esplora per un tema immobiliare e scegli da una raccolta di temi forniti.

Puoi anche scegliere un tema immobiliare da questo elenco: https://www.sktthemes.org/wordpress-themes/realtor-wordpress-themes/

La maggior parte degli utenti in questi giorni preferisce la navigazione su dispositivi mobili piuttosto che desktop/laptop. Scegli sempre un tema reattivo su tutti i dispositivi.

Verifica anche la compatibilità del browser prima di scegliere il tuo tema. Esegui un test di base su diversi browser come Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari, ecc.

La maggior parte del tema immobiliare include funzionalità di elenco, ordinamento, ecc. Tuttavia, durante la scelta del tema non è necessario esaminare quelli con funzionalità di elenco, poiché questa funzionalità può essere coperta con l'aiuto di un plug-in.

Se nessuno dei temi soddisfa le tue esigenze, puoi sempre utilizzare un tema multiuso e configurarlo in seguito con l'aiuto di un plug-in.

Passaggio 4 Installa il tuo tema:
Per distribuire il tuo tema WordPress, devi prima installarlo e attivarlo.
Per installare il tema:

1. Apri la dashboard di WordPress
2. Vai su Aspetto> Seleziona temi

Aggiungi il tuo tema

3. Seleziona "Aggiungi nuovo"
4. Usa il pulsante di caricamento per sfogliare il tema che hai scaricato in precedenza (file zip). Oppure puoi anche scegliere dall'elenco dei plugin disponibili dalla dashboard.
5. Fare clic sul pulsante Installa per installare il tema desiderato.

Passaggio n. 5 Aggiunta di proprietà:
Lo scopo principale del tuo sito immobiliare risiede nell'elenco delle proprietà. Aggiungi quante più informazioni possibili per essere descrittivo, accompagnato da fotografie pertinenti. Questa sezione aiuterà il tuo visitatore a coinvolgere di più il tuo sito web.

Nel caso in cui non disponi di una sezione dell'elenco delle proprietà con il tuo tema, puoi installare un plug-in.
Per installare il plugin:
1. Dalla dashboard di WordPress, fai clic su Plugin
2. Seleziona "Aggiungi nuovo"
3. Scegli e installa dall'elenco dei plugin disponibili

Aggiunta di proprietà

Passaggio 6 Sistema di appuntamenti:
Questo è il modo migliore per incoraggiare il tuo visitatore a fissare un appuntamento, più facile è il processo di appuntamento, maggiori sono le possibilità di prenotare un appuntamento.

Sono disponibili molti plugin per WordPress estremamente flessibili e con numerose funzionalità.

Un buon plug-in per il sistema degli appuntamenti ti aiuterà a salvare tutti gli appuntamenti in un database o può inviare notifiche e-mail ai tuoi clienti una volta confermata la prenotazione dell'appuntamento.

Passaggio n. 7 Mantieni la sicurezza:
WordPress è il CMS più popolare e ampiamente utilizzato che lo rende il più grande obiettivo per gli hacker di siti web. Sai quanto può essere stressante, avere un impatto sulla reputazione e sulle entrate della tua attività.

La maggior parte degli aggiornamenti automatici include importanti correzioni di sicurezza. Assicurati di mantenere sempre aggiornata la tua piattaforma WordPress. Tuttavia, per essere più sicuri, puoi integrare componenti aggiuntivi come Sitelock.

Utilizzando questo componente aggiuntivo, è possibile proteggere il sito Web dagli aggressori. Un'altra precauzione che puoi prendere è verificare ogni singolo plug-in/widget prima di installarli sul tuo sito Web per evitare qualsiasi possibilità di sfruttare il tuo sito per gli hacker.

Riepilogo:
Questo articolo ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per creare un sito Web WordPress immobiliare di alta qualità.

Ci auguriamo che questo articolo ti abbia aiutato con un processo passo dopo passo per creare un sito Web WordPress immobiliare, dalla scelta del tuo provider di hosting Web al mantenimento della sicurezza del tuo sito Web. Siamo sicuri che prenderai in considerazione questi punti per sbloccare i principi chiave della creazione del tuo sito web.