Qual è il miglior CMS per l'eCommerce nel 2021? Le 3 migliori scelte
Pubblicato: 2021-08-27La portata dell'eCommerce sta crescendo come mai prima d'ora e gli esperti prevedono che si amplierà ancora di più nei prossimi anni. Molti ritengono che la natura dell'e-business sia la ragione di questo rapido afflusso; tuttavia, ciò che è effettivamente responsabile è il livello di personalizzazione che offre, reso possibile dal miglior CMS per l'eCommerce.
Il miglior sistema di gestione dei contenuti (CMS) di eCommerce è ciò che ti offre gli strumenti giusti per creare un negozio online di alto livello che non solo induca un'esperienza cliente incredibile, ma lavori per vantare l'essenza del tuo marchio. In questo momento, ci sono un totale di 3 migliori piattaforme CMS in città, tutte adatte per progettare un sito sbalorditivo che i tuoi acquirenti ammireranno.
Detto questo, ecco una breve descrizione di ciascuno dei migliori CMS per l'eCommerce nel 2021 in modo da poter creare, pubblicare e modificare il tuo negozio online in pochissimo tempo.
1. Grande commercio

Sarai divertito nel vedere la tonnellata di strutture eleganti offerte dai servizi CMS comuni, che ti consentono di creare e modificare il tuo negozio eCommerce. Tuttavia, non tutti forniscono un CMS all-in-one, creato appositamente per servire le aziende online come fa BigCommerce.
È una soluzione completa che offre ai venditori online il controllo sui propri negozi come mai prima d'ora. Inoltre, fortunatamente, non è necessario essere un mago della programmazione per farlo funzionare. In questa nota, BigCommerce è la scelta ideale per i proprietari di negozi online che hanno enormi cataloghi di prodotti.
Successivamente, c'è il filtraggio degli ordini e il controllo dell'inventario che comprende un inventario unito che consente agli utenti di supervisionare le vendite effettuate tramite più canali. Inoltre, per citare l'associazione BigCommerce con i principali gateway di pagamento come Stripe e Paypal che rendono efficiente la gestione del settore monetario.
Cosa c'è di più? La piattaforma ha persino il suo responsabile delle spedizioni che offre ai venditori online preventivi in tempo reale dai principali corrieri come UPS, FedEx e USPS.
Inoltre, grazie alla funzionalità CMS nativa del blog, BigCommerce contribuisce in modo massiccio a raggiungere più lead per l'attività virtuale di un utente e indirizzare più traffico al sito. Gli strumenti di ottimizzazione dei motori di ricerca integrati di BigCommerce completano ulteriormente questo aspetto e garantiscono un posizionamento migliore.
Infine, essendo abbonato a BigCommerce, puoi anche sfruttare la vendita tramite Google Shopping, Pinterest, Amazon e Facebook. Per riassumere, BigCommerce è il miglior CMS per chi cerca una piattaforma all-in-one in grado di dare impulso al proprio business virtuale senza troppa assistenza tecnica.
2. WooCommerce

Sebbene non sia al primo posto, WooCommerce è stata la piattaforma di eCommerce più popolare al mondo nell'anno precedente, con quote di mercato fino al 30%. Ciò che ha guadagnato questo posto per WooCommerce è l'enorme enfasi che la piattaforma ha posto nel fornire le migliori strutture di personalizzazione e l'esperienza utente per i suoi consumatori.
Poiché è realizzato tramite WordPress, gli utenti apprezzeranno la maggior parte degli strumenti di personalizzazione incorporati nel framework di WordPress. Questo è un po' meno complicato rispetto all'accesso diretto al CMS di WordPress, poiché WooCommerce otterrà che la maggior parte delle attività di ricerca delle estensioni sono già state eseguite per te.
Se non ti piacciono quelli pre-attaccati, naviga ulteriormente e ti imbatterai in estensioni per quasi tutto ciò che richiede un'azienda virtuale, con molte create direttamente da WooCommerce. Ad esempio, puoi utilizzare l'estensione del componente aggiuntivo del prodotto per consentire agli acquirenti di personalizzare le colture che acquistano dal tuo negozio.


C'è anche un'abilitazione molto semplice per aggiungere immagini di esempio, menu a discesa, caselle di controllo e altro sul sito per garantire una migliore esperienza di acquisto per i tuoi clienti senza farti impazzire con una codifica complessa.
Tuttavia, il vantaggio più grande è l'ampia varietà di funzionalità di marketing in negozio che WooCommerce ospita, rendendolo un'ottima scelta per le attività appena lanciate. Ad esempio, il Programma Referral e Punti e Premi per i Clienti. La piattaforma è anche affiliata a diversi rinomati gateway di pagamento per gestire le finanze in modo efficiente.
Se ti piace che il tuo sito venga gestito da una fonte simile a WordPress che è più semplice e intuitiva, WooCommerce è il miglior CMS per eCommerce per te.
Entrambe le piattaforme BigCommerce e WooCommerce sono quasi simili tra loro, ma se desideri un confronto dettagliato puoi consultare il nostro articolo BigCommerce vs WooCommerce quale è il migliore.
3. Shopify

Sarebbe un po' ingiusto parlare di eCommerce e non discutere del più grande colosso del regno: Shopify. Shopify è la scelta preferita di aziende virtuali nuove ed ex che rende la creazione di un sito di vendita completo di funzionalità un gioco da ragazzi per tutti.
Per cominciare, Shopify CMS per eCommerce ospita una vasta gamma di temi Shopify competenti per indurre un'atmosfera unica nel tuo negozio online, indipendentemente dai prodotti in vendita. La piattaforma ti consente di formulare un formato creativo con una navigazione costante in modo che i tuoi acquirenti possano trovare i prodotti richiesti con comodità.
Con l'aiuto delle funzionalità di gestione dei prodotti fornite da Shopify, gli utenti possono gestire comodamente i prodotti dai loro dashboard, creare cataloghi efficienti, sincronizzare componenti aggiuntivi con i prodotti e incorporare parole chiave per semplificare la navigazione dei clienti.
Il CMS eCommerce di Shopify offre una piattaforma di blogging, che ti consente di pubblicare facilmente contenuti come lookbook e articoli.
I venditori online possono anche avvalersi di molte funzionalità ingegnose con la sezione del carrello, come incorporare un certificato SSL gratuito, accettare pagamenti da un massimo di 100 piattaforme diverse, sottrarre automaticamente le tasse per un'assoluta trasparenza dei prezzi e molto altro.

A causa di così tante somiglianze nelle offerte, molte persone si confondono quando scelgono tra WooCommerce e Shopify. Se anche tu sei uno di loro, controlla la guida WooCommerce vs Shopify per uscire dalla difficoltà il prima possibile!
Tuttavia, solo un piccolo suggerimento per coloro che desiderano un CMS che assicuri che il loro negozio sia in linea con il marchio fin dall'inizio, non dovrebbero cercare oltre Shopify.
Conclusione
Siamo solidali con gli intelletti dell'eCommerce che vogliono costruire i loro negozi online ma non possiedono necessariamente le conoscenze di codifica. Fortunatamente, soluzioni come quelle sopra menzionate ti aiuteranno a realizzare il sito di eCommerce dei tuoi sogni senza richiedere nemmeno un briciolo di abilità di programmazione.
Sebbene ci siano innumerevoli opzioni disponibili, riteniamo che BigCommerce, WooCommerce e Shopify siano le migliori piattaforme CMS per l'eCommerce in base alla facilità d'uso, alla semplicità e alla professionalità che inducono al tuo negozio.
Questi migliori CMS di eCommerce semplificano la creazione, l'espansione e la gestione del tuo negozio virtuale e lo personalizzano a tuo piacimento. Inoltre, con un solido elenco di funzionalità fornite con ciascuna di esse, puoi creare un'atmosfera e un aspetto tutto tuo.
