Come aggiungere un feed RSS a WordPress (2 metodi)

Pubblicato: 2022-01-20

Le persone oggi hanno accesso a una quantità incredibile di contenuti online. Con circa 1,1 miliardi di siti Web attivi in ​​competizione per la loro attenzione, molti si sentono sopraffatti e cercano di semplificare con gli aggregatori. Tuttavia, mantenere i tuoi contenuti disponibili sulle numerose piattaforme che offrono questo servizio può sembrare un compito impossibile.

Fortunatamente, RSS può renderlo semplice. Aggiungendo un feed RSS al tuo sito WordPress, puoi fornire servizi compatibili con contenuti aggiornati direttamente dai tuoi post. Questa funzione può essere utilizzata anche per migliorare il tuo sito con contenuti provenienti da altre fonti.

In questo articolo tratterò cos'è l'RSS e discuterò i vantaggi di aggiungerlo al tuo sito WordPress. Ti guiderò anche su come aggiungere RSS a WordPress, sia che tu voglia condividere i tuoi contenuti o incorporare quelli di qualcun altro. Iniziamo!

Cosa sapere sui feed RSS

Really Simple Syndication (RSS) funziona convertendo il contenuto di un sito Web in un formato semplice, che i lettori RSS possono tradurre in un feed di contenuto. Senza un lettore, questi feed non sembrano molto.

Ad esempio, ecco come appare il feed RSS del blog di WordPress da solo:

Collega lo stesso URL a un lettore come Feedly e finisce per assomigliare a questo:

Il lettore di feed RSS Feedly che mostra il feed di notizie di WordPress.org

Quel feed si aggiornerà automaticamente quando WordPress pubblica nuovi contenuti associati all'URL impostato. Puoi farlo con qualsiasi URL RSS per creare una home page con gli aggiornamenti che ti interessa vedere senza che tu debba visitare molti siti Web diversi, così come i tuoi visitatori.

I vantaggi dell'utilizzo di un feed RSS

Offrire un feed RSS per il tuo sito è un modo semplice per offrire alle persone un accesso più rapido ai tuoi contenuti. Feedly da solo vanta attualmente circa 15 milioni di utenti. La creazione di un collegamento RSS è un processo semplice con poca o nessuna manutenzione, il che lo rende un modo a basso investimento per attingere a quel mercato.

L'attrazione principale dei feed RSS è che aiutano a centralizzare i contenuti curati. Se imposti un feed RSS sul tuo sito, dai ai tuoi utenti un modo per risparmiare tempo. Non devono più controllare manualmente il tuo sito web per i nuovi post. Invece, gli aggiornamenti verranno automaticamente inviati ai lettori di feed di loro scelta.

Ciò significa che saranno in grado di accedere rapidamente ai tuoi contenuti quando lo stanno cercando e quando non lo stanno cercando. Poiché il feed RSS si aggiornerà automaticamente, i tuoi post potrebbero attirare la loro attenzione anche quando non li stavano cercando attivamente.

Questo aiuta a mantenere il tuo marchio in cima alle loro menti. L'aumento dell'esposizione può, a sua volta, aumentare il numero di visitatori di ritorno e i loro livelli di coinvolgimento.

Non solo questi fattori sono utili, ma Google li considera entrambi quando decide come posizionare il tuo sito web nei risultati di ricerca. Poiché Google rappresenta circa il 62% delle ricerche su Internet, l'aggiunta di un feed RSS è un modo per creare un sito SEO-friendly.

Il tuo feed RSS può anche svolgere una funzione pratica per te. Il collegamento di account di social media come Facebook o Twitter al tuo URL RSS aggiornerà automaticamente quelle piattaforme con i post del tuo sito. Questo può aiutarti a mantenere il tuo sito Web unico, mentre si rivolge anche ai circa 4,48 miliardi di persone che utilizzano i social media.

Tuttavia, non è tutto ciò che RSS può fare. Può anche essere un potente strumento per incorporare altre fonti nel tuo sito utilizzando gli stessi principi. WordPress viene fornito con un widget per la lettura dei feed, che puoi impostare per visualizzare il feed RSS di qualsiasi sito Web con un URL RSS.

Ad esempio, se gestisci un sito web di viaggi, potresti integrare il feed RSS di una compagnia aerea che elenca le sue tariffe correnti. Questo può aiutarti a fornire ai visitatori informazioni rilevanti dal tuo settore.

In poche parole, RSS è un modo semplice ed efficace per recuperare o fornire informazioni aggiornate. Soprattutto, puoi accedere facilmente a questi vantaggi con un processo di configurazione rapido e una manutenzione minima o nulla.

Come aggiungere un feed RSS a WordPress (2 metodi)

Sia che tu stia cercando di condividere i tuoi contenuti con altri o di utilizzare fonti esterne per supportare il tuo sito, configurare un feed RSS con WordPress è semplice. Diamo un'occhiata a due modi per affrontare questo processo.

1. Usa un plug-in per aggiungere un pulsante RSS al tuo sito

Iniziamo spiegando come fornire ai tuoi visitatori un modo per accedere al tuo feed RSS. Probabilmente sarai felice di sapere che si tratta di un processo semplice, sia per te che per i tuoi visitatori. Tutto ciò di cui hai bisogno è un plug-in per i social media e un po' di tempo.

1.1. Scegli un tema o un plug-in che supporti RSS

Prima di andare avanti, tuttavia, è possibile che tu non abbia nemmeno bisogno di un plug-in. Molti creatori di temi sono consapevoli dei vantaggi dell'RSS e hanno integrato questa funzionalità nei loro progetti. Sebbene ogni tema sia diverso, una rapida occhiata al tuo sito potrebbe rivelare se il tuo ha questa funzione.

Ad esempio, puoi controllare le impostazioni dei social media per un'icona RSS. Se lo trovi, hai già un pulsante RSS sul tuo sito e non avrai bisogno di un plug-in. Se questo tipo di funzionalità pronta all'uso è importante per te, potresti prendere in considerazione la funzionalità RSS quando cerchi un tema.

Se il tuo tema non ha questa opzione, un plugin farà il trucco. Ai fini di questa procedura dettagliata, utilizzeremo il plug-in dei pulsanti di condivisione dei social media:

Plugin per i pulsanti di condivisione dei social media

Oltre a fornirti un pulsante RSS, è anche uno strumento all-in-one di qualità che offre pulsanti per diversi siti di social media, che puoi combinare per adattarli al tuo marchio.

Se questo plugin non soddisfa le tue esigenze, non preoccuparti. Ci sono molte altre potenti opzioni per aggiungere un pulsante RSS e altre funzionalità dei social media.

1.2. Installa il plug-in e configura il tuo feed

Una volta scelto il plugin, puoi installarlo e attivarlo. Per completare il processo di configurazione, dovrai trovare l'URL RSS specifico del tuo sito web. Questo è ciò che dirà ai lettori dove trovare i tuoi contenuti. Fortunatamente, WordPress ti semplifica le cose: devi solo aggiungere "/feed/" alla fine dell'URL del tuo sito web.

Ad esempio, l'URL RSS di aThemes è https://athemes.com/feed/ . Assicurati solo di sostituire "athemes.com" con il dominio del tuo sito. Fai clic sul collegamento della barra laterale per il plug-in scelto e segui le istruzioni sullo schermo per inserire il tuo URL univoco:

La pagina di configurazione del plug-in dei pulsanti di condivisione dei social media

Al momento di decidere come visualizzare il feed RSS sul tuo sito, ti consiglio l'opzione Mostrali tramite un widget . Si integra bene con il resto dell'infrastruttura di WordPress, rendendo l'intera esperienza più intuitiva:

Alcune opzioni su dove posizionare il widget

Al termine, fai clic su Salva per continuare.

1.3. Mostra il tuo nuovo feed RSS

Ora che il feed è stato salvato, puoi decidere dove vuoi che venga visualizzato. Passa ai tuoi widget e individua quello con l'etichetta Ultimate Social Media Icons . Ci sarà anche un widget intitolato Ultimate Social Subscribe Form , che richiede ai visitatori di inserire i loro indirizzi e-mail per gli aggiornamenti invece di fornire il tuo URL RSS, quindi assicurati di selezionare l'opzione giusta.

Trascina e rilascia il widget nella parte del tuo sito in cui desideri che venga visualizzato. Ti verrà anche data la possibilità di intitolare. "Iscriviti a RSS" e "Non perdere mai un post!" sono buone opzioni, ma puoi anche lasciare vuoto questo campo, a seconda di come vuoi che appaia.

Questo è tutto! Ora hai aggiunto un pulsante RSS al tuo sito web. Fatto ciò, i visitatori possono facilmente aggiungere i tuoi contenuti ai loro feed preferiti. Da qui in poi, l'URL raccoglierà e distribuirà automaticamente i tuoi post WordPress.

2. Usa un widget nativo per aggiungere feed esterni

Puoi anche visualizzare URL RSS da altre fonti per migliorare il tuo sito. Fortunatamente, WordPress viene fornito con un widget per aiutarti a farlo. Tutto quello che devi fare è trovare le informazioni RSS per qualsiasi feed che desideri visualizzare.

Come abbiamo visto nella procedura dettagliata precedente, alcuni siti pubblicizzano questa opzione utilizzando l'icona RSS arancione rivelatrice insieme ad altri pulsanti dei social media. Se non riesci a trovarne uno, l'utilizzo di un motore di ricerca può anche aiutarti a individuare l'URL RSS corretto.

Inoltre, se il sito funziona su WordPress, prova ad aggiungere "/feed" alla fine del suo URL (proprio come hai fatto in precedenza con il tuo sito). Copia l'URL RSS una volta trovato e vai alla pagina del widget del tuo sito:

Un esempio del widget RSS di WordPress

Decidi dove desideri visualizzare questo feed e trascina e rilascia il widget RSS di conseguenza. Inserisci l'URL RSS che hai copiato in precedenza e sarai quindi in grado di prendere alcune decisioni di formattazione.

Riconoscimenti dell'autore, date, estratti e una serie di altre opzioni possono essere combinati e abbinati per ottenere l'aspetto che stai cercando. Se preferisci un'estetica minimalista, puoi anche scegliere di visualizzare il minor numero di informazioni possibile.

Al termine, il feed dovrebbe essere visualizzato nell'area prescelta. Simile al tuo feed, quest'area verrà popolata continuamente in base alle tue specifiche, poiché il sito esterno produce nuovi contenuti.

Puoi provare a sfruttare al meglio questa funzione condividendo feed con contenuti sul tuo settore che ritieni interessanti. Se hai un altro sito Web o partner che desideri promuovere in modo incrociato, questo è anche un modo naturale per farlo senza interrompere il flusso della tua pagina o sentirti troppo forzato.

Puoi avere un feed RSS visualizzato sul tuo sito o più feed, a seconda delle tue esigenze. È un processo rapido che è facile da annullare, quindi non aver paura di giocarci per massimizzare la funzionalità del tuo sito!

Conclusione

Nel mondo frenetico di oggi, le persone sono spesso sovraccariche di contenuti provenienti da innumerevoli fonti. La buona notizia è che non è necessario che gli utenti controllino centinaia di siti o che i creatori mantengano dozzine di account. Aggiungendo RSS a WordPress, puoi contribuire a rendere i tuoi contenuti più accessibili e informativi.

In questo articolo, ti ho guidato attraverso due semplici modi per aggiungere RSS al tuo sito WordPress:

  1. Fornire ai visitatori le informazioni RSS del tuo sito utilizzando un plug-in, come i pulsanti di condivisione dei social media.
  2. Visualizzazione delle informazioni RSS da un altro sito Web per supportare i propri contenuti.

Che tipo di contenuto condividerai con RSS? Fatecelo sapere nella sezione commenti qui sotto!