Che cos'è SSL e perché è fondamentale nel 2021?

Pubblicato: 2021-06-09

Secure Sockets Layer, noto anche come SSL, è una tecnologia di sicurezza che fornisce la crittografia tra un client e un server web. Per capirlo un po' più semplicemente, un "client" è un browser web come Chrome o Safari e un "server web" è il tuo sito web o negozio online.

Un modo semplice per sapere se il sito web che stai visitando ha un certificato SSL installato è guardare nella barra degli indirizzi del tuo browser per vedere se l'URL inizia con HTTP o HTTPS. Se l'URL inizia con HTTPS, stai navigando in sicurezza su un sito utilizzando SSL.

In questo post, spiegheremo cos'è SSL e perché è un must per il tuo sito Web WordPress nel 2020.

Perché SSL è così importante?

Non avere un certificato SSL nel 2020 è costoso. Come mai? Se non hai SSL abilitato sul tuo sito web, sarà più difficile per i potenziali clienti scoprire la tua esistenza e coloro che trovano il tuo sito potrebbero essere spaventati dal darti dei soldi.

Ogni volta che effettuiamo un acquisto online, avviene una comunicazione tra il tuo browser e il negozio online. Ad esempio, quando inseriamo il numero della nostra carta di credito nel nostro browser, il nostro browser condividerà il numero con il negozio online. Dopo che il negozio ha ricevuto il pagamento, comunica al tuo browser di farti sapere che il tuo acquisto è andato a buon fine.

Una cosa da tenere a mente sulle informazioni condivise tra il nostro browser e il server del negozio è che le informazioni fanno diverse fermate durante il transito. SSL fornisce la crittografia alla comunicazione per garantire che la nostra carta di credito non venga vista fino a quando non raggiunge la destinazione finale del server del negozio.

Per capire meglio come funziona la crittografia, pensa a come vengono consegnati i nostri acquisti. Se hai mai monitorato lo stato di consegna di un acquisto online, avresti visto che il tuo ordine ha fatto diverse fermate prima di arrivare a casa tua. Se il venditore non ha imballato correttamente il tuo acquisto, sarebbe facile per le persone vedere cosa hai acquistato.

SSL è uno strumento cruciale per impedire ai malintenzionati di intercettare informazioni sensibili come password e numeri di carta di credito condivisi tra il client e il server web.

Perché un certificato SSL è un must per ogni sito web?

I vantaggi in termini di sicurezza che ottieni dall'avere un certificato SSL sul tuo sito web sono sufficienti per renderlo un must per qualsiasi sito web. Tuttavia, per incoraggiare tutti a proteggere i visitatori del proprio sito, i browser Web e i motori di ricerca hanno creato incentivi negativi per incoraggiare tutti a utilizzare SSL. In questa sezione, tratteremo le costose conseguenze della mancata abilitazione di SSL sul tuo sito web.

1. Non avere SSL abilitato danneggerà le tue classifiche SEO

L'ottimizzazione per i motori di ricerca o SEO è il processo di ottimizzazione del tuo sito Web per essere scoperto organicamente attraverso le pagine dei risultati dei motori di ricerca. Il vantaggio della SEO è che è un ottimo modo per aumentare il traffico organico e non pagato al tuo sito. Se vendi un corso di panificazione, vuoi che il tuo sito web sia nella prima pagina dei risultati per chi cerca su Google, o Duck Duck Go per un corso di panificazione.

Senza SSL abilitato sul tuo sito, i motori di ricerca ti penalizzeranno e declasseranno il tuo posizionamento. Una delle metriche che Google utilizza per classificare i siti Web nei risultati di ricerca è l'affidabilità. È interesse di Google non indirizzare i propri utenti a siti Web non sicuri, quindi l'affidabilità è fortemente ponderata nel loro algoritmo di ranking. Con SSL che aggiunge così tanta sicurezza, è una parte significativa del modo in cui Google valuta l'affidabilità di un sito web.

È interesse di Google non indirizzare i propri utenti a siti Web non sicuri, quindi l'affidabilità è fortemente ponderata nel loro algoritmo di ranking. Con SSL che aggiunge così tanta sicurezza, è una parte significativa del modo in cui Google valuta l'affidabilità di un sito web.

Spostare il tuo sito da HTTP a HTTPS aggiungendo un certificato SSL è uno dei metodi più semplici per aumentare l'ottimizzazione per i motori di ricerca del tuo sito web.

2. I browser contrassegnano i siti non SSL come non sicuri

Un altro modo in cui non avere SSL abilitato ti costerà è che il browser del tuo visitatore li avviserà che il tuo sito non è sicuro. Come accennato in precedenza, dopo aver installato un certificato SSL sul tuo sito Web, l'URL del tuo sito cambierà da http ://yourwebsite.com a https: //yourwebsite/com. Chrome, ad esempio, contrassegnerà le pagine Web crittografate con HTTPS come sicure con un lucchetto bloccato. In alternativa, Chrome sostituirà il lucchetto bloccato per tutte le pagine Web non crittografate HTTP con il testo Not Secure .

Non effettuerò acquisti su siti Web contrassegnati come non sicuri dal mio browser e non sono l'unico a non farlo. Secondo uno studio di GlobalSign, l'85% degli acquirenti online evita i siti Web non protetti. Tieni presente che nel 2020 è fondamentale che tutti i tuoi siti utilizzino HTTPS e non solo le pagine di accesso e di pagamento. Un potenziale cliente potrebbe non arrivare a un checkout sicuro se le pagine del negozio sono contrassegnate come Non sicure dal proprio browser web.

Secondo uno studio di GlobalSign, l'85% degli acquirenti online evita i siti Web non protetti.

3. Puoi perdere potenziali clienti

Proteggere i tuoi clienti è la ragione essenziale per abilitare SSL sul tuo sito web. Se sono disposti ad affidarti la loro attività, il minimo che puoi fare è premiare quella fiducia proteggendoli con il potere della crittografia.

Se un hacker può rubare i dettagli della carta di credito del tuo cliente a causa della mancanza di crittografia sul tuo sito web, non solo perderai la sua fiducia, ma perderai anche qualsiasi delle sue attività future.

Come posso sapere se il mio sito Web è abilitato a SSL?

Un modo semplice per sapere se il tuo sito web ha un certificato SSL installato è guardare nella barra degli indirizzi del tuo browser per vedere se l'URL inizia con HTTP o HTTPS. Se l'URL inizia con un HTTPS, il tuo sito web è protetto con SSL.

Puoi anche utilizzare un correttore SSL come SSL Labs. Un controllore SSL eseguirà la scansione del tuo sito alla ricerca di un certificato SSL e ti avviserà quando il tuo certificato SSL è impostato per scadere.

Come posso installare un certificato SSL sul mio sito Web WordPress?

Se il tuo sito Web WordPress non ha SSL, la prima cosa che dovresti fare è chiedere al tuo provider di hosting di vedere se fornisce un certificato SSL e una configurazione gratuiti. Nel 2020, la maggior parte delle società di hosting include SSL nei propri pacchetti di hosting. Ad esempio, iThemes Hosting fornisce e gestisce SSL per ogni sito web.

Se il tuo host non ti fornisce un certificato SSL gratuito, non preoccuparti, ci sono ancora molte altre opzioni.

Cloudflare offre un certificato SSL condiviso gratuito per i siti Web WordPress. Se preferisci non avere un certificato SSL condiviso e sei a tuo agio con la riga di comando, CertBot è un'opzione eccellente. Certbot non solo crea un certificato SSL gratuito utilizzando Let's Encrypt per te, ma gestirà anche automaticamente il rinnovo del certificato per te.

Conclusione: SSL per il 2020

Avere SSL abilitato sul tuo sito Web WordPress è un must nel 2020. SSL protegge la comunicazione tra te e i tuoi clienti, migliora la tua SEO e offre ai visitatori del tuo sito la comodità di essere al sicuro durante la navigazione nel tuo sito web.